- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 24,357
- Reaction score
- 22,594
Senza contare che poi quando si fanno certi paragoni ci si dimentica sempre che:
1. Il calcio di una volta sarà anche stato più lento ma offriva molte meno tutele agli attaccanti, perciò non era più facile segnare e fare la differenza rispetto ad oggi, anzi è l’esatto contrario e lo dimostrano i numeri.
2. Se gli attaccanti di un tempo si fossero allenati coi metodi di oggi avrebbero anche loro avuto prestazioni fisiche superiori. Perché l’aspetto atletico lo puoi allenare.
Se parliamo a livello tecnico, invece, il calcio negli ultimi decenni, in particolare nell’ultimo, è peggiorato abissalmente. Una volta di campioni veri ce n’erano a bizzeffe, oggi anche uno come Harry Kane viene considerato un campione, figuriamoci. A livello tecnico c’è un abisso col calcio del passato.
Chiaro.
Figurati, adesso c'hanno il computer che programma l'allenamento, prodotti, sostanze chimiche, team di medici. Ovvio che atleticamente i giocatori contemporanei sono più "macchine" che in passato.
Sembra che questi di ora abbiano fisici e cervello superiori, ma per favore. Sono eccellenti quando calati nel loro contesto. A quei tempi non c'era bisogno della supremazia fisica e si andava di pura classe. Quello che conta è vedere il segno lasciato nella storia e le imprese scolpite nell'immaginario della gente.