Il Governo si arrende alla UE: Deficit al 2%

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
tasso variabile:
euribor + spread (per spread si intende volgarmente il guadagno secco della banca che rimane fisso per tutta la durata del contratto). mi pare chiaro che un aumento delle rate dei mutui si ha soltanto con l'aumento dell'euribor. se conosciamo l'euribor stiamo a cavallo!!!!

Non direttamente, ma indirettamente sono correlati eccome

Lo spread bund/btp è solo uno dei tanti fattori dell'Euribor: ad un aumento dello spread bund/btp NON segue necessariamente un aumento dei mutui a tasso variabile, può anzi verificarsi il contrario come già successo in passato.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,012
Reaction score
725
I mutui non sono correlati all'andamento dello spread. Non si dovrebbe credere alle fandonie che rigurgita la TV che è un flusso continuo di flasità.

Hai ragione in parte. L Europa ha molti mezzi per convincere, tra virgolette, uno stato come l Italia ad attenersi alle regole. E fanno alzare o minacciano di alzare lo spread bancario per vie dirette e indirette .
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,764
Reaction score
2,425
Inutile stare a minacciare con le chiacchiere, lo sanno tutti che l'unico modo per liberarsi dai paletti è uscire dall'UE, siamo troppo ricattabili per imporci. Entrando nell'Euro abbiamo accettato di farcelo mettere nel didietro e ora ci godiamo le conseguenze del brillante operato di Prodi e company.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Ma com'era quella storia del "2,4 linea del Piave"? BUFFONI.

Ti do due risposte.
La prima... e certo che sono buffoni. Lo sono dall'inizio. Uno dei due partiti ha avuto inizio con un giullare, quasi un segno.. ahah

La seconda... è andata bene, anzi benissimo. Lo dico da italiano che qualcosina la conosce e che sa che la guerra aperta con chi è più forte di te va evitata. Ci sono modi e modi, e se lo avessero capito prima non avremmo avuto i danni dello spread elevato, questa borsa così incerta (anche se ad onor del vero ci sono altri fattori ben più forti al momento), 75 miliardi di capitali in fuga, questo scompiglio generale.

Una cosa tuttavia la voglio riconoscere a questo governo, anche se ritengo che si parli solo del settore Lega. Imparano, o meglio, Salvini impara dai suoi errori e cambia idea. Trovo che questo sia positivo, perché per un po' siamo stati a giocare sul baratro di un futuro parecchio incerto.

Condivido inoltre con chi ha scritto prima di me. In Europa non si doveva entrare, non nel senso ideologico, ma nel senso che non si doveva accettare di far parte di questo strano sistema ibrido che si trasforma troppo spesso in un gioco fra i poteri politici implicati. Ora, ritengo si debba cercare di cambiare dall'intero, il resto potrebbe portare al suicidio.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Una domanda. Ma qualcuno che ha avuto modo di seguire, può chiarire esattamente i soldi in meno da cosa sono stati tolti? Sto leggendo qualche testata ma pare ci sia stato solo l'annuncio.

Non riesco a capire come cavolo si può essere al 12 dicembre senza uno straccio di finanziaria... boh
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Nessuna fake news, mi spiace. I peppetti ti deludono ahahah?

Occhio, che è un attimo e diventi stampa ostile, una prostituta di penna, e fai togliere i finanziamenti al forum.... ahah

Si scherza ovviamente, Di Battista ha dalla sua che non si invischia direttamente. E chiamalo scemo, il prossimo capo partito...
 
Alto