Il fallimento del Moneyball

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
800
Reaction score
2,043
Il moneyballe e alcuni tipi di statistiche avanzate non possono essere applicati a sport come il calcio, il basket, il rugby o altro, sport dove il singolo giocatore e` chiamato a svolgere piu` funzioni, all'interno di un sistema collettivo.

E` fattibile in sport estremamente specializzati (baseball, football...) dove per alcuni giocatori, l'unica funzione e discriminante e` il singolo gesto sportivo.

In ogni caso i nostri manco applicano il moneyball, sono talmente incompetenti e cialtroni, che non sarebbero nemmeno in grado di gestirlo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,053
Che questa società non abbia come obiettivo principale il raggiungimento del successo sportivo non è solo un dato di fatto, ma è un dato dichiarato più volte dallo stesso Cardinale nel corso di diverse interviste negli U.s.a. Molti tifosi, di fronte a quelle dichiarazioni, hanno chiuso gli occhi e guardato dall'altra parte nella speranza che qualcosa potesse cambiare.

Ciò che però risulta evidente è come la loro strategia economica/"sportiva" si stia rivelando fallimentare. Se è vero che il brand è ancora stabile e i bilanci non piangono, si può però cominciare ad analizzare come la strategia del Moneyball non abbia dato i suoi frutti.
Con la presunzione tipica Yankee, Cardinale complice l'aiuto di Beane, avrebbe voluto rivoluzione il calcio con i metodi cari al baseball, basati su algoritmi e la valorizzazione di profili che per un motivo o per un altro non sono esplosi, ma con alto potenziale ancora da sfruttare.

Ma alla fine, di questi giocatori presi con il moneyball quanti sono stati valorizzati e quanti di questi hanno mercato?

A parte Pulisic che è l'unico colpo riuscuto per una legge di grandi numeri e anche perché è uno dei pochi giocatori presi di talento e intelligenza tattica gli altri cosa hanno fatto?

Rejinders ---- preso a circa 18 milioni, vale di più? Si è rivelato un campione? Lo cerca qualcuno in Europa?
Loftus Cheek si è rivelato un big? Cosa ha fatto per valere l'investimento effettuato?
Chukwueze come sopra.
Musah? Ad oggi è costato una cifra intorno ai 20 milioni, ma in serie a possiamo trovare tanti giocatori dallo stesso rendimento a cifre nettamente inferiori.
Okafor? Ad oggi non è pervenuto, non si è capito ancora se potenzialmente può diventare un ottimo giocatore oppure se è un giocatore che vale la cifra spesa.

Altri esperimenti a cifre più basse o a parametro zero

Pellegrino? Romero? Terracciano?

Guardando il mercato di quest'anno:

Emerson Royal non è un profilo simile a Musah? Un fallimento già annunciato!

Pavlovic forse è un buon colpo, ma anche qui siamo nella legge dei grandi numeri.

Fofana è da valutare mentre Morata non rientra nel moneyball.

Abraham? Per la formula presa è un fallimento. Se rende lo devi comprare al doppio, se non rende comunque hai nuovamente il problema dell'attaccante l'anno prossimo.

Al netto delle scelte dell'allenatore e del modo di giocare, credo che ormai si possa parlare di fallimento del moneyball a meno che non si voglia dire ancora "aspettiamo"
In soli due anni ci hanno già trasmesso questa certezza: il moneyballe è una vaccata.

Invece, ti diro che di per se ha una logica che puo funzionare. Ma deve partire dal prendere un allenatore veramente bravo, con uno stile di gioco unico o quasi, aiutato da dei dirigenti capaci che selezionano giocatori adatti al suo tipo di gioco.

Per fare un esempio noto, ne piu ne meno quello che fa da anni e anni l'Atalanta col Gasp.

Da noi manca tutto, quindi non so dire quanto sia colpa del moneyballe nello specifico. Di sicuro in questi due anni hanno già preso una marea di bidoni.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Si pero Theo e leao gli ha segnalati moncada , come disse Maldini lui sto giocatori non li conosceva , poi e stato bravo a convincere Theo a lasciare il Real per un milan decaduto , questo merito gli è stato riconosciuto dallo stesso m0ncada nella famosa intervista

Per carità, lasciami fuori :asd:

Già è facile capire la disonestà intellettuale quando i meriti sono tutti di Tizio mentre i demeriti son tutti di Caio.

Quindi non voglio scendere in quella cosa che hai scritto, vera o meno che sia.
Altrimenti non se ne esce.

Il periodo Maldini è stato ottimo, mi spiace sia andato, non piango perchè non piango per nessuno.
Cosi come si puo' fare bene anche senza di lui.

Poi meriti e demeriti preferisco darli a tutti, Maldini incluso che durante il suo periodo ci ha fatto divertire.

Poi quando si inizia con le divinazioni mi irrigidisco :asd:
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,846
Reaction score
2,411
No attenzione, l'ho specificato, non parlo di bilancio, di incassi stadio, terza maglietta o quello che vuoi tu.
Parlo della strategia del Moneyball di ciò che è nato dalla mente di Beane. Ad oggi le plusvalenze le stanno facendo con la gestione Maldini e gli unici risultati sportivi sono arrivati sempre con la sua gestione.
Esatto.
Se ci sono giocatori della nostra rosa che possono avere mercato, sono quelli della precedente gestione sportiva.
Anche il secondo posto in campionato raggiunto lo scorso anno è frutto del lavoro che era stato fatto precedentemente.

Questa dirigenza ha un livello di incompetenza e di arroganza tali, da credere che il Milan possa arrivare tra le prime 4 ogni anno, indipendentemente dai giocatori che vengano ceduti o acquistati, e dall'allenatore che sieda in panchina. Ma la cosa che mi stupisce di più è che tanti tifosi credano ancora in questa proprietà e nel suo modo di operare.

Quest'anno qualcuno dovrà affrontare un dura realtà, molto diversa dalla fiction che ci è stata rappresentata da Ibra e soci.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,436
Reaction score
3,864
In soli due anni ci hanno già trasmesso questa certezza: il moneyballe è una vaccata.

Invece, ti diro che di per se ha una logica che puo funzionare. Ma deve partire dal prendere un allenatore veramente bravo, con uno stile di gioco unico o quasi, aiutato da dei dirigenti capaci che selezionano giocatori adatti al suo tipo di gioco.

Per fare un esempio noto, ne piu ne meno quello che fa da anni e anni l'Atalanta col Gasp.

Da noi manca tutto, quindi non so dire quanto sia colpa del moneyballe nello specifico. Di sicuro in questi due anni hanno già preso una marea di bidoni.
La Atalanta è stata una delle prime a fare moneyball solo che lo chiamano in altro modo player trading o più semplicemente compravendita di giocatori . Da noi viene tutto ingigantito perché siamo il milan
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Il moneyballe e alcuni tipi di statistiche avanzate non possono essere applicati a sport come il calcio, il basket, il rugby o altro, sport dove il singolo giocatore e` chiamato a svolgere piu` funzioni, all'interno di un sistema collettivo.

E` fattibile in sport estremamente specializzati (baseball, football...) dove per alcuni giocatori, l'unica funzione e discriminante e` il singolo gesto sportivo.

In ogni caso i nostri manco applicano il moneyball, sono talmente incompetenti e cialtroni, che non sarebbero nemmeno in grado di gestirlo.
Presa una fascia X di giocatori di un determinato livello, poi la differenza la fa solo e soltanto la TESTA.

E non credo ci sia ancora un algoritmo per quello
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
4,833
Reaction score
2,888
Fallimento???
Secondo me abbiamo un' idea distortissima della realtà.
Non si riesce a contestualizzare.

Dovresti cambiare il titolo in "il miracolo del moneyball"

Potrai aprire la discussione con questo titolo a fine stagione, se non arriviamo in champions league.

Il fallimento è per noi tifosi, ma per chi ha deciso di usare il "moneyball" è stato un successo oltre ogni più rosea aspettativa.

Tutti indebitati mentre loro intascano ( o usano per pagare il Milan) 30-40 milioni all' anno, da una società presa sull' orlo del fallimento.

Se de rossi trova la quadra con i nuovi acquisti la champions la vediamo col binocolo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Se de rossi trova la quadra con i nuovi acquisti la champions la vediamo col binocolo.
Vediamo... ogni anno molti lo dicono.
Ogni anno arrivano quasi tutti dietro.

Per forza di cose, prima o poi qualcuno ci azzeccherà.

Ogni tanto indovino anche io l' orario senza guardare l' orologio.

CERTAMENTE, aver fatto 2 punti in 3 partite, alla fine potrebbe anche pesare.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,375
Reaction score
2,558
In soli due anni ci hanno già trasmesso questa certezza: il moneyballe è una vaccata.

Invece, ti diro che di per se ha una logica che puo funzionare. Ma deve partire dal prendere un allenatore veramente bravo, con uno stile di gioco unico o quasi, aiutato da dei dirigenti capaci che selezionano giocatori adatti al suo tipo di gioco.

Per fare un esempio noto, ne piu ne meno quello che fa da anni e anni l'Atalanta col Gasp.

Da noi manca tutto, quindi non so dire quanto sia colpa del moneyballe nello specifico. Di sicuro in questi due anni hanno già preso una marea di bidoni.
Però un attimo ciò che parli tu e parlava anche l'altro utente in riferimento all'Atalanta è mero scouting. È ciò che fanno tanti altri club in Europa. Non è il money ball. Se recuperi o recuperate le vecchie interviste di Cardinale si evince come si dia esclusivamente importanza ai software, agli algoritmi all'analisi dei dati e ai gestionali. In questo loro non hanno portato nulla di produttivo.
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
800
Reaction score
2,043
In soli due anni ci hanno già trasmesso questa certezza: il moneyballe è una vaccata.

Invece, ti diro che di per se ha una logica che puo funzionare. Ma deve partire dal prendere un allenatore veramente bravo, con uno stile di gioco unico o quasi, aiutato da dei dirigenti capaci che selezionano giocatori adatti al suo tipo di gioco.

Per fare un esempio noto, ne piu ne meno quello che fa da anni e anni l'Atalanta col Gasp.

Da noi manca tutto, quindi non so dire quanto sia colpa del moneyballe nello specifico. Di sicuro in questi due anni hanno già preso una marea di bidoni.

Puoi avere tutti i dati, tutti i numeri, tutte le statistiche del mondo....ma se non sei capace di contestualizzarle e capirle, sono inutili.

I nostri non ne hanno le capacita` e nemmeno la volonta`.

Se usate in maniera corretta e competente, in un contesto coerente, come giustamente sottolinei, possono, invece, essere un supporto validissimo.
 
Alto