Il Coronavirus circola nell’aria

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,230
Reaction score
6,213
Se le cose stanno davvero così, finché non si troverà un vaccino la vita per come la conoscevamo è finita..ma che poi, anche col vaccino non è che si è certi al 100% di non ammalarsi..servirebbe una cura farmacologica..e chissà se mai arriverà..

Santo cielo sti musi gialli mangiratti ci hanno distrutto la vita..

Vabbè dai, è stata superata la peste nel 1300 e poi in seguito, epidemie di vaiolo, la spagnola e ora siamo finitI per il coronavirus? Dai..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,044
Reaction score
38,695
Clamorosa news da Repubblica (Ma su questi lidi ne abbiamo avuto sempre il sospetto NDR): il coronavirus Covid-19 circola anche nell’aria. Gli studi effettuati hanno scoperto che la diffusione del virus nell’aria è sostenuta, più di quanto si credesse. L’OMS si prepara a rivedere le norme.

Repubblica cartacea: sono tanti i dubbi sulla nuova malattia. Gli ultimi studi confermano che la diffusione del virus nell'aria è più sostenuta rispetto a quanto si pensasse. Ed ora gli Usa, ad esempio, consigliano di utilizzare le mascherine anche in pubblico. L'OMS si dichiara pronta a cambiare le linee guida, mentre secondo L'ISS il virus negli ospedali potrebbe trasmettersi anche attraverso l'effetto aerosol prodotto dai ventilatori meccanici. Ciò significa che il virus potrebbe restare e accumularsi anche in stanze chiuse ed affollate e in ascensori, se persone infette ci restassero a lungo. In Inghilterra hanno dimostrato che il virus può resistere nell'aria, come effetto aerosol, da 1 a 3 ore. In un'ora (comunque tantissimo NDR) però tende a dimezzarsi. In Usa hanno dimostrato che il virus, con un semplice starnuto, può viaggiare per circa 7-8 metri. In Cina, negli ospedali, tracce di virus sono state trovate addirittura su davanzali e grate degli impianti di aerosol. Questo significa che dal coronavirus dovremo imparare a proteggerci anche quando torneremo ad uscire di casa.

Alla luce di queste ultime ricerche, in futuro, per uscire, quando ci si troverà al cospetto di molte persone, dovremo indossare mascherine ed più rispettare il metro di distanza. E le mascherine chirurgiche non rappresentano la soluzione ideale, perchè non sigillano naso e bocca e non sono filtranti. Le mascherine, inoltre, non devono essere toccate con le mani nemmeno esternamente. Sono monouso e si tengono solamente dalle 2 alle 4 ore.

Ragazzi non sono concetti non noti, semmai sono concetti che non sono stati riferiti.
Io vi posso dire con certezza( fonti miei amici medici) che in molti ospedali mancano le camere a pressione negativa che sono indispensabili per il contenimento di una malattia infettiva.
E come si sta sopperendo?
Chiudendo il singolo paziente da solo in stanza e lasciando le finestre aperte giorno e notte.
Ovviamente questo può accadere ed è accaduto quando i casi erano pochi, quindi nelle fasi iniziali.
Nelle drammatiche immagini che abbiamo visto in video giorno fa è saltata anche questa possibilità.
Risultato : crollo della barriera personale sanitario/paziente.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,230
Reaction score
6,213
Da gennaio sti farabutti hanno dato decine di versioni diverse, ed ora ogni giorno se ne escono con un dramma nuovo, quando noi "ignoranti" lo dicevamo già da un bel po'. Mi è difficile non pensare ad incompetenza

Ormai tutto si sentono in diritto di parlare. Medici, virologi ecc tutti stanno avendo il loro momento di gloria
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,971
Reaction score
6,593
ti faccio un altro esempio.. chi abita in citta'. Mega condomini di 10-15 piani. O chi lavora in grattacieli, come quello dell'unicredit a milano. Fai le scale o prendi l'ascensore? Gli ascensori sono da evitare assolutamente..

Verissimo anche questo
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,976
Reaction score
45,401
Clamorosa news da Repubblica (Ma su questi lidi ne abbiamo avuto sempre il sospetto NDR): il coronavirus Covid-19 circola anche nell’aria. Gli studi effettuati hanno scoperto che la diffusione del virus nell’aria è sostenuta, più di quanto si credesse. L’OMS si prepara a rivedere le norme.

Repubblica cartacea: sono tanti i dubbi sulla nuova malattia. Gli ultimi studi confermano che la diffusione del virus nell'aria è più sostenuta rispetto a quanto si pensasse. Ed ora gli Usa, ad esempio, consigliano di utilizzare le mascherine anche in pubblico. L'OMS si dichiara pronta a cambiare le linee guida, mentre secondo L'ISS il virus negli ospedali potrebbe trasmettersi anche attraverso l'effetto aerosol prodotto dai ventilatori meccanici. Ciò significa che il virus potrebbe restare e accumularsi anche in stanze chiuse ed affollate e in ascensori, se persone infette ci restassero a lungo. In Inghilterra hanno dimostrato che il virus può resistere nell'aria, come effetto aerosol, da 1 a 3 ore. In un'ora (comunque tantissimo NDR) però tende a dimezzarsi. In Usa hanno dimostrato che il virus, con un semplice starnuto, può viaggiare per circa 7-8 metri. In Cina, negli ospedali, tracce di virus sono state trovate addirittura su davanzali e grate degli impianti di aerosol. Questo significa che dal coronavirus dovremo imparare a proteggerci anche quando torneremo ad uscire di casa.

Alla luce di queste ultime ricerche, in futuro, per uscire, quando ci si troverà al cospetto di molte persone, dovremo indossare mascherine ed più rispettare il metro di distanza. E le mascherine chirurgiche non rappresentano la soluzione ideale, perchè non sigillano naso e bocca e non sono filtranti. Le mascherine, inoltre, non devono essere toccate con le mani nemmeno esternamente. Sono monouso e si tengono solamente dalle 2 alle 4 ore.

Restate sulle news, che sono quelle reali, postate. Non tirate in ballo pseudo news prese chissà dove ed interpretazioni che non c'entrano nulla. Chi continua verrà bannato.
 

Cenzo

Junior Member
Registrato
26 Agosto 2016
Messaggi
802
Reaction score
112
Restate sulle news, che sono quelle reali, postate. Non tirate in ballo pseudo news prese chissà dove ed interpretazioni che non c'entrano nulla. Chi continua verrà bannato.

Quello che ho scritto io è riportato su TgCom24.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,579
Reaction score
23,104
Clamorosa news da Repubblica (Ma su questi lidi ne abbiamo avuto sempre il sospetto NDR): il coronavirus Covid-19 circola anche nell’aria. Gli studi effettuati hanno scoperto che la diffusione del virus nell’aria è sostenuta, più di quanto si credesse. L’OMS si prepara a rivedere le norme.

Repubblica cartacea: sono tanti i dubbi sulla nuova malattia. Gli ultimi studi confermano che la diffusione del virus nell'aria è più sostenuta rispetto a quanto si pensasse. Ed ora gli Usa, ad esempio, consigliano di utilizzare le mascherine anche in pubblico. L'OMS si dichiara pronta a cambiare le linee guida, mentre secondo L'ISS il virus negli ospedali potrebbe trasmettersi anche attraverso l'effetto aerosol prodotto dai ventilatori meccanici. Ciò significa che il virus potrebbe restare e accumularsi anche in stanze chiuse ed affollate e in ascensori, se persone infette ci restassero a lungo. In Inghilterra hanno dimostrato che il virus può resistere nell'aria, come effetto aerosol, da 1 a 3 ore. In un'ora (comunque tantissimo NDR) però tende a dimezzarsi. In Usa hanno dimostrato che il virus, con un semplice starnuto, può viaggiare per circa 7-8 metri. In Cina, negli ospedali, tracce di virus sono state trovate addirittura su davanzali e grate degli impianti di aerosol. Questo significa che dal coronavirus dovremo imparare a proteggerci anche quando torneremo ad uscire di casa.

Alla luce di queste ultime ricerche, in futuro, per uscire, quando ci si troverà al cospetto di molte persone, dovremo indossare mascherine ed più rispettare il metro di distanza. E le mascherine chirurgiche non rappresentano la soluzione ideale, perchè non sigillano naso e bocca e non sono filtranti. Le mascherine, inoltre, non devono essere toccate con le mani nemmeno esternamente. Sono monouso e si tengono solamente dalle 2 alle 4 ore.

Mah ... scusate, me a me viene da ridere ... ma queste cose non sono già state dette e ridette da mesi? A me sembra una trollata, è chiaro che il virus si trasmette prepotentemente nell'aria. Ora non mi ricordo con chi, ma abbiamo già affrontato la discussione. Mica può volare come un aereoplano, ma una particella piccola e leggera come il virus può restare evidentemente in sospensione per molto tempo, no? Altrimenti pure il famoso PM10 se ne andrebbe dopo una sola ora di stop delle automobili.

Il fatto è che più si va avanti e più questo virus sembra una macchina da guerra micidiale, altro che. Ma lasciamo perdere che se no vado OT come al solito.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,790
Il sospetto c'era,ma non sarà che cercano di far passare questo messaggio che ovviamente è drammatico oltremodo col solo scopo di rendere la pillola meno amara quando ci diranno che usciremo di casa a fine giugno?
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,235
Reaction score
939
Clamorosa news da Repubblica (Ma su questi lidi ne abbiamo avuto sempre il sospetto NDR): il coronavirus Covid-19 circola anche nell’aria. Gli studi effettuati hanno scoperto che la diffusione del virus nell’aria è sostenuta, più di quanto si credesse. L’OMS si prepara a rivedere le norme.

Repubblica cartacea: sono tanti i dubbi sulla nuova malattia. Gli ultimi studi confermano che la diffusione del virus nell'aria è più sostenuta rispetto a quanto si pensasse. Ed ora gli Usa, ad esempio, consigliano di utilizzare le mascherine anche in pubblico. L'OMS si dichiara pronta a cambiare le linee guida, mentre secondo L'ISS il virus negli ospedali potrebbe trasmettersi anche attraverso l'effetto aerosol prodotto dai ventilatori meccanici. Ciò significa che il virus potrebbe restare e accumularsi anche in stanze chiuse ed affollate e in ascensori, se persone infette ci restassero a lungo. In Inghilterra hanno dimostrato che il virus può resistere nell'aria, come effetto aerosol, da 1 a 3 ore. In un'ora (comunque tantissimo NDR) però tende a dimezzarsi. In Usa hanno dimostrato che il virus, con un semplice starnuto, può viaggiare per circa 7-8 metri. In Cina, negli ospedali, tracce di virus sono state trovate addirittura su davanzali e grate degli impianti di aerosol. Questo significa che dal coronavirus dovremo imparare a proteggerci anche quando torneremo ad uscire di casa.

Alla luce di queste ultime ricerche, in futuro, per uscire, quando ci si troverà al cospetto di molte persone, dovremo indossare mascherine ed più rispettare il metro di distanza. E le mascherine chirurgiche non rappresentano la soluzione ideale, perchè non sigillano naso e bocca e non sono filtranti. Le mascherine, inoltre, non devono essere toccate con le mani nemmeno esternamente. Sono monouso e si tengono solamente dalle 2 alle 4 ore.

Ma sinceramente sull'argomento mascherine: vedo tutti che usano mascherine FFP1 o chirurgiche, ma è palese che non filtrino il virus.

Servono almeno FFP2 o FFP3, se no è come non averle praticamente.

Comunque era prevedibile che nell'aria in ambienti chiusi ci fosse sta schifezza, non mi son mai fidato ad andare in posta/panettiere/banca senza mascherina, sin dall'inizio.
 
Alto