Il Coronavirus circola nell’aria

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,976
Reaction score
45,401
cosa intendete che resiste nell'aria 3 ore? vola? se intendete quello è impossibile.
se intendete che con una sistema di areazione (climatizzatore) faccia volare il virus e questo non muore per tre ore si sapeva gia benissimo. ricordate la prima nave? tutti stavano in stanza ma si contagiavano colpa dell'area condizionata.



cosi si che migliori la vita

Sì, hai ragione. Ora è troppo tardi. Andava fatto subito.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,187
Reaction score
2,857
cosa intendete che resiste nell'aria 3 ore? vola? se intendete quello è impossibile.
se intendete che con una sistema di areazione (climatizzatore) faccia volare il virus e questo non muore per tre ore si sapeva gia benissimo. ricordate la prima nave? tutti stavano in stanza ma si contagiavano colpa dell'area condizionata..

cosi si che migliori la vita


Non penso voli, però nei luoghi chiusi dotati di sistemi di circolazione dell’aria penso possa restare sospeso per un determinato periodo di tempo
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,976
Reaction score
45,401
Clamorosa news da Repubblica (Ma su questi lidi ne abbiamo avuto sempre il sospetto NDR): il coronavirus Covid-19 circola anche nell’aria. Gli studi effettuati hanno scoperto che la diffusione del virus nell’aria è sostenuta, più di quanto si credesse. L’OMS si prepara a rivedere le norme.

Repubblica cartacea: sono tanti i dubbi sulla nuova malattia. Gli ultimi studi confermano che la diffusione del virus nell'aria è più sostenuta rispetto a quanto si pensasse. Ed ora gli Usa, ad esempio, consigliano di utilizzare le mascherine anche in pubblico. L'OMS si dichiara pronta a cambiare le linee guida, mentre secondo L'ISS il virus negli ospedali potrebbe trasmettersi anche attraverso l'effetto aerosol prodotto dai ventilatori meccanici. Ciò significa che il virus potrebbe restare e accumularsi anche in stanze chiuse ed affollate e in ascensori, se persone infette ci restassero a lungo. In Inghilterra hanno dimostrato che il virus può resistere nell'aria, come effetto aerosol, da 1 a 3 ore. In un'ora (comunque tantissimo NDR) però tende a dimezzarsi. In Usa hanno dimostrato che il virus, con un semplice starnuto, può viaggiare per circa 7-8 metri. In Cina, negli ospedali, tracce di virus sono state trovate addirittura su davanzali e grate degli impianti di aerosol. Questo significa che dal coronavirus dovremo imparare a proteggerci anche quando torneremo ad uscire di casa.

Alla luce di queste ultime ricerche, in futuro, per uscire, quando ci si troverà al cospetto di molte persone, dovremo indossare mascherine ed più rispettare il metro di distanza. E le mascherine chirurgiche non rappresentano la soluzione ideale, perchè non sigillano naso e bocca e non sono filtranti. Le mascherine, inoltre, non devono essere toccate con le mani nemmeno esternamente. Sono monouso e si tengono solamente dalle 2 alle 4 ore.

.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,187
Reaction score
2,857
Clamorosa news da Repubblica (Ma su questi lidi ne abbiamo avuto sempre il sospetto NDR): il coronavirus Covid-19 circola anche nell’aria. Gli studi effettuati hanno scoperto che la diffusione del virus nell’aria è sostenuta, più di quanto si credesse. L’OMS si prepara a rivedere le norme.

Repubblica cartacea: sono tanti i dubbi sulla nuova malattia. Gli ultimi studi confermano che la diffusione del virus nell'aria è più sostenuta rispetto a quanto si pensasse. Ed ora gli Usa, ad esempio, consigliano di utilizzare le mascherine anche in pubblico. L'OMS si dichiara pronta a cambiare le linee guida, mentre secondo L'ISS il virus negli ospedali potrebbe trasmettersi anche attraverso l'effetto aerosol prodotto dai ventilatori meccanici. Ciò significa che il virus potrebbe restare e accumularsi anche in stanze chiuse ed affollate e in ascensori, se persone infette ci restassero a lungo. In Inghilterra hanno dimostrato che il virus può resistere nell'aria, come effetto aerosol, da 1 a 3 ore. In un'ora (comunque tantissimo NDR) però tende a dimezzarsi. In Usa hanno dimostrato che il virus, con un semplice starnuto, può viaggiare per circa 7-8 metri. In Cina, negli ospedali, tracce di virus sono state trovate addirittura su davanzali e grate degli impianti di aerosol. Questo significa che dal coronavirus dovremo imparare a proteggerci anche quando torneremo ad uscire di casa.

Alla luce di queste ultime ricerche, in futuro, per uscire, quando ci si troverà al cospetto di molte persone, dovremo indossare mascherine ed più rispettare il metro di distanza. E le mascherine chirurgiche non rappresentano la soluzione ideale, perchè non sigillano naso e bocca e non sono filtranti. Le mascherine, inoltre, non devono essere toccate con le mani nemmeno esternamente. Sono monouso e si tengono solamente dalle 2 alle 4 ore.

Siamo sopravvissuti a qualcosa di più letale visti i tempi (spagnola). Supereremo anche questo, anche se per qualche tempo dovremo cambiare stile di vita.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,046
Reaction score
38,696
Clamorosa news da Repubblica (Ma su questi lidi ne abbiamo avuto sempre il sospetto NDR): il coronavirus Covid-19 circola anche nell’aria. Gli studi effettuati hanno scoperto che la diffusione del virus nell’aria è sostenuta, più di quanto si credesse. L’OMS si prepara a rivedere le norme.

Repubblica cartacea: sono tanti i dubbi sulla nuova malattia. Gli ultimi studi confermano che la diffusione del virus nell'aria è più sostenuta rispetto a quanto si pensasse. Ed ora gli Usa, ad esempio, consigliano di utilizzare le mascherine anche in pubblico. L'OMS si dichiara pronta a cambiare le linee guida, mentre secondo L'ISS il virus negli ospedali potrebbe trasmettersi anche attraverso l'effetto aerosol prodotto dai ventilatori meccanici. Ciò significa che il virus potrebbe restare e accumularsi anche in stanze chiuse ed affollate e in ascensori, se persone infette ci restassero a lungo. In Inghilterra hanno dimostrato che il virus può resistere nell'aria, come effetto aerosol, da 1 a 3 ore. In un'ora (comunque tantissimo NDR) però tende a dimezzarsi. In Usa hanno dimostrato che il virus, con un semplice starnuto, può viaggiare per circa 7-8 metri. In Cina, negli ospedali, tracce di virus sono state trovate addirittura su davanzali e grate degli impianti di aerosol. Questo significa che dal coronavirus dovremo imparare a proteggerci anche quando torneremo ad uscire di casa.

Alla luce di queste ultime ricerche, in futuro, per uscire, quando ci si troverà al cospetto di molte persone, dovremo indossare mascherine ed più rispettare il metro di distanza. E le mascherine chirurgiche non rappresentano la soluzione ideale, perchè non sigillano naso e bocca e non sono filtranti. Le mascherine, inoltre, non devono essere toccate con le mani nemmeno esternamente. Sono monouso e si tengono solamente dalle 2 alle 4 ore.

Erano dei sospetti che avevamo e usando un pò di logica ci si poteva arrivare : del resto su quella nave il contagio come è avvenuto se non coi condizionatori?
Notizia drammatica comunque perchè fa crollare tutte le certezze e tutte le norme attuali.
Lavorare o stare in ambienti chiusi, pur rispettando le norme di sicurezza sulla distanza , non basta più.
Uffici , ospedali, locali sono tutti aerati coi condizionatori.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,126
Reaction score
4,843
un mio amico medico, attualmente in fase di guarigione, mi ha detto che per lui uno dei posti peggiori sono i grandi supermercati con mega impianti di areazione. Il virus circola nell'aria, viene aspirato e ridistribuito ben bene.. Motivo per cui le navi da crociera sono il posto peggiore in assoluto (ah, a proposito, il business delle navi da crociera e' finito per sempre. Fanno gia' prima a pensare come ridurre tutte ste navi a lamette da barba).
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,775
Reaction score
4,465
Clamorosa news da Repubblica (Ma su questi lidi ne abbiamo avuto sempre il sospetto NDR): il coronavirus Covid-19 circola anche nell’aria. Gli studi effettuati hanno scoperto che la diffusione del virus nell’aria è sostenuta, più di quanto si credesse. L’OMS si prepara a rivedere le norme.

Repubblica cartacea: sono tanti i dubbi sulla nuova malattia. Gli ultimi studi confermano che la diffusione del virus nell'aria è più sostenuta rispetto a quanto si pensasse. Ed ora gli Usa, ad esempio, consigliano di utilizzare le mascherine anche in pubblico. L'OMS si dichiara pronta a cambiare le linee guida, mentre secondo L'ISS il virus negli ospedali potrebbe trasmettersi anche attraverso l'effetto aerosol prodotto dai ventilatori meccanici. Ciò significa che il virus potrebbe restare e accumularsi anche in stanze chiuse ed affollate e in ascensori, se persone infette ci restassero a lungo. In Inghilterra hanno dimostrato che il virus può resistere nell'aria, come effetto aerosol, da 1 a 3 ore. In un'ora (comunque tantissimo NDR) però tende a dimezzarsi. In Usa hanno dimostrato che il virus, con un semplice starnuto, può viaggiare per circa 7-8 metri. In Cina, negli ospedali, tracce di virus sono state trovate addirittura su davanzali e grate degli impianti di aerosol. Questo significa che dal coronavirus dovremo imparare a proteggerci anche quando torneremo ad uscire di casa.

Alla luce di queste ultime ricerche, in futuro, per uscire, quando ci si troverà al cospetto di molte persone, dovremo indossare mascherine ed più rispettare il metro di distanza. E le mascherine chirurgiche non rappresentano la soluzione ideale, perchè non sigillano naso e bocca e non sono filtranti. Le mascherine, inoltre, non devono essere toccate con le mani nemmeno esternamente. Sono monouso e si tengono solamente dalle 2 alle 4 ore.

Se le cose stanno davvero così, finché non si troverà un vaccino la vita per come la conoscevamo è finita..ma che poi, anche col vaccino non è che si è certi al 100% di non ammalarsi..servirebbe una cura farmacologica..e chissà se mai arriverà..

Santo cielo sti musi gialli mangiratti ci hanno distrutto la vita..
 

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,143
Reaction score
191
un mio amico medico, attualmente in fase di guarigione, mi ha detto che per lui uno dei posti peggiori sono i grandi supermercati con mega impianti di areazione. Il virus circola nell'aria, viene aspirato e ridistribuito ben bene.. Motivo per cui le navi da crociera sono il posto peggiore in assoluto (ah, a proposito, il business delle navi da crociera e' finito per sempre. Fanno gia' prima a pensare come ridurre tutte ste navi a lamette da barba).

dici? io sono uno che ha fatto molte crociere. l'ultima a capodanno. beh sto guardando da settimane quella di capodanno prossimo e non è scesa di un euro.
ad un prezzo decente la prenoterei subito
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,126
Reaction score
4,843
dici? io sono uno che ha fatto molte crociere. l'ultima a capodanno. beh sto guardando da settimane quella di capodanno prossimo e non è scesa di un euro.
ad un prezzo decente la prenoterei subito

ognuno fa quello che meglio crede, ma se qualcuno venisse da me oggi e mi direbbe "ti do 1000 euro se vai a farti una crociera gratis ai caraibi" lo prenderei a schiaffi. Altro che prezzo basso..
 
Alto