- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,570
- Reaction score
- 35,235
Si sta discutendo tantissimo tra le varie pagine sulla vittoria, non convincente, di ieri contro il Sassuolo. Per come la vedo io, giusto o sbagliato che sia, il bel giuoco ai fini del risultato finale non conta nulla. Anzi. Gli allenatori del bel giuoco (a parte rarissime eccezioni nelle storia del calcio) non sollevano mai trofei proprio perchè, essendo monotematici, non sono in grado di vincere partite sporche.
Della partita di ieri, dunque, mi tengo molto molto molto volentieri i tre punti che ci proiettano al terzo posto.
Ma c'è da precisare che un conto è il bel giuoco (superfluo), un altro è soffrire dall'inizio alla fine in casa, ed anche in superiorità numerica, contro il Sassuolo. Questo è un importante campanello d'allarme che non va affatto sottovalutato.
Il concetto di bel gioco è sempre soggettivo.
Per me le squadre che 'giocano bene' sono quelle organizzate e che giocano da squadra.
Se poi si gioca più o meno offensivi, in ripartenza o facendo possesso palla, con la difesa bassa anzichè alta dipende dagli interpreti che si hanno a disposizione.
Il nostro milan poche volte è stato preso a pallonate ma molto spesso capita che 'rispettiamo' esageratamente l'avversario lasciando ai rivali il possesso di palla e schierandoci tutti sotto palla.
E' successo anche contro il sassuolo, perfino in superiorità numerica.
Apprezzo molto la nostra tenuta difensiva e la nostra solidità di squadra nei reparti ma non vorrei ci abituassimo troppo a giocare per l'1-0 perchè non siamo il milan di capello e non abbiamo dietro tassotti-costacurta-baresi-maldini e nemmeno davanti gullit e van basten.
Contro il sassuolo sono rimasto deluso per come abbiamo tenuto il campo e per come abbiamo gestito i ritmi e i momenti.
La partita va addormentata e gli avversari vanno resi innocui, noi invece li facciamo a volte ringalluzzire e questo non va bene perchè non è un atteggiamento da grande squadra.
La difesa bassa e il centrocampo incapace di ribaltare il fronte non fanno che convincere gli avversari che si può tentare l'impresa e infatti de zerbi nell'ultima mezz'ora non faceva che spingere i suoi al pareggio.
Se gestione del vantaggio deve essere che lo si faccia in modo giusto.