Idea governo: azzeramento tasse per famiglie

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
C'è da dire che con sto degrado non so se mi fiderei a mandare un bimbo da solo

I bambini li rapivano più ai tempi.
Di mezzi pedofili c'era forse più pieno allora di oggi....

Ricordo ancora quel signore che tenne me ed un mio amico quasi due ore a chicchierare in un parco, ci parlò 2 ore di maialine che villeggiavano sul lago di Garda con tanto di dettagli... ovviamente io ed il mio amico totalmente rapiti dal racconto (avevamo 11 anni) e stavamo per salirgli in macchina per andare con lui a donne.
Fortuna passò per caso il nostro catechista che ci salvò da chissà cosa :asd:
 
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3,360
Reaction score
517
I bambini li rapivano più ai tempi.
Di mezzi pedofili c'era forse più pieno allora di oggi....

Ricordo ancora quel signore che tenne me ed un mio amico quasi due ore a chicchierare in un parco, ci parlò 2 ore di maialine che villeggiavano sul lago di Garda con tanto di dettagli... ovviamente io ed il mio amico totalmente rapiti dal racconto (avevamo 11 anni) e stavamo per salirgli in macchina per andare con lui a donne.
Fortuna passò per caso il nostro catechista che ci salvò da chissà cosa :asd:
Pazzo! ? ai miei tempi c’era il mito (o la verità?) degli zingari che venivano a casa a prenderci per poi toglierci gli organi ?

ma adesso siamo OT
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,085
Reaction score
6,663
Non è un problema di tasse, ma culturale. Sta pazzia farebbe esplodere ancora di più la demografia di certe risorse
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,138
giusto aumentare le detrazioni alle famiglie. Detto ciò, azzerrare le tasse alle famiglie è ovviamte una delle solite boutade sparate dal nostro governo
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,085
Reaction score
6,663
Ma le soluzioni, per agevolare la vita ai genitori ce ne sono almeno 100.000

Asili nido aperti almeno 14 ore (in modo da potersi gestire con qualunque orario a cui uno debba sottostare), che sembra una cavolata, ma permette alle mamme di poter lavorare in serenità senza aver tremila problemi su come gestire i figli, oltre che creare occupazione e PIL
Idem per elementari e medie, qualcosa che semplifichi la vita ai genitori.

Tutte le altre 99.999, sono più "pagare" per figliare , il che è assurdo per definizione e non richiede commenti.
Perchè alla fine, togliere IVA sui pannolini ( esempio a caso) è semplicemente pagare.
Se ci sono i soldi per detrazioni e mille altre cose, li usassero per abbassare il cuneo fiscale in generale.

L' unica cosa su cui potrei dare un senso: è dare gratis libri di scuola, trasporti e simili.

L' unico problema del perchè non si fanno figli è il problema organizzativo che c'è dietro all' averne, tolto chi semplicemente non ne ha voglia.

Quella economica è una grossa palla, a cui vanno lasciati abboccare i soli noti.

Ovunque nel mondo più son poveri più figliano.
Idem in Italia anni addietro.

Se mai il problema, è che si vorrebbe fare figli mantenendo un alto tenore di vita

Ormai i bambini, girano con almeno 100 euro di vestiti addosso anche quando hanno 6 anni, e cioè che cambiano una taglia ogni 6 mesi.
Quando ero piccolo io con 100 euro mia mamma mi vestiva dall' asilo alle medie.


Ancora ricordo i vestiti di 4 taglie più grandi perché poi si cresceva e non aveva senso prendere la roba su misura che poi sarebbe state totalmente inutile nel giro di qualche mese :muhahah:

Questo è vero.

alle medie il Pullman ci lasciava anni luce dalla scuola, erano camminate di 15 minuti in salita

Oggi è inconcepibile anche lasciare un bambino fare 50 metri senza supervisione.
E non è più pericoloso di allora per i bambini... anzi era forse peggio.

A 11 anni il pomeriggio andavo a giocare al campo della parrocchia a tipo 2/3 km da casa. Totalmente da solo e non accompagnato. Praticamente stavo fuori tutto il pomeriggio fino alle 19 e non c'era lo straccio di un telefonino. Parliamo di anni 90, non duecento anni fa

Una madre odierna solo a ipotizzare uno scenario simile impazzisce.

La cosa assurda è che al tempo manco mi sentivo libero perché dovevo tornare a casa a certi orari se no mia madre si incazzava!
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Quella economica è una grossa palla, a cui vanno lasciati abboccare i soli noti.
Oddio, dipende dal reddito. Due persone che prendono 1500 euro a testa con affitto/mutuo da pagare due bambini non possono farli, a meno che non abbiano un generoso contributo, economico e non, dalle famiglie di provenienza.

Ovunque nel mondo più son poveri più figliano.
Idem in Italia anni addietro.
Vabbè ma quello non dipende da un discorso economico. Tendenzialmente a maggiore povertà corrisponde minore istruzione e, conseguentemente, minore consapevolezza delle tecniche contraccettive.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
Ancora ricordo i vestiti di 4 taglie più grandi perché poi si cresceva e non aveva senso prendere la roba su misura che poi sarebbe state totalmente inutile nel giro di qualche mese :muhahah:

Conservo vestiti e giubbotti che MI SONO GRANDI ANCORA OGGI ahahahah


A 11 anni il pomeriggio andavo a giocare al campo della parrocchia a tipo 2/3 km da casa. Totalmente da solo e non accompagnato. Praticamente stavo fuori tutto il pomeriggio fino alle 19 e non c'era lo straccio di un telefonino. Parliamo di anni 90, non duecento anni fa

Una madre odierna solo a ipotizzare uno scenario simile impazzisce.

La cosa assurda è che al tempo manco mi sentivo libero perché dovevo tornare a casa a certi orari se no mia madre si incazzava!
Mia mamma era apprensiva, ma ero ovunque e tutto il giorno ( ovviamente avvisandola)

Oggi sono tutti iper ansiosi.
Il problema è che sarei un genitore iper ansioso pure io e non so perchè, motivo per cui non so se avrò figli!
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,008
Reaction score
22,028
I bambini li rapivano più ai tempi.
Di mezzi pedofili c'era forse più pieno allora di oggi....

Ricordo ancora quel signore che tenne me ed un mio amico quasi due ore a chicchierare in un parco, ci parlò 2 ore di maialine che villeggiavano sul lago di Garda con tanto di dettagli... ovviamente io ed il mio amico totalmente rapiti dal racconto (avevamo 11 anni) e stavamo per salirgli in macchina per andare con lui a donne.
Fortuna passò per caso il nostro catechista che ci salvò da chissà cosa :asd:
boh ai miei tempi quelli pericolosi eravamo noi bambini tra fionde pistole a piombini e ad acqua :asd:
Ai tempi universitari mi cagavo sotto ad uscire la sera invece per gli scippi sotto casa..
 
Alto