IA cinese spaventa mercati. Fine dominio big tech USA?

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,651
Reaction score
2,262
Una volta si diceva che i robot avrebbero fatto i lavori manuali per lasciarci concentrare su quelli creativi e artistici, da quello che vedo invece pare che saranno i robot a creare arte, testi, canzoni, film e noi umani finiremo a fare lavori pratici in cui robot e ai non sono convenienti.

Comunque diversi esperti affermano che Deepseek avrebbe dai 50000 ai 100000 chip avanzati Nvda, probabilmente presi tramite scambi con altri paesi o mercato nero per aggirare le sanzioni, ergo il loro modello in realtà è costato molto di più di quanto non dicano. Solita retorica del partito comunista cinese, sulla falsa riga dei sovietici che furono.
 
Ultima modifica:
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,179
Reaction score
2,936
Inizialmente si..tra 10 anni massimo non serviremo praticamente più a nulla, l'IA sarà in grado di fare tutto meglio di noi e senza bisogno di nuovi input..

Potremmo non servire già adesso per alcune mansioni.
Io credo che tra 10 anni ci sarà l'IA al servizio dell'uomo, l'IA molto più evoluta di quella attuale, in maniera più diffusa.

Per lo switch dove l'uomo non servirà più a nulla,
bisognerà attendere i robot coscienti.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,412
Una volta si diceva che i robot avrebbero fatto i lavori manuali per lasciarci concentrare su quelli creativi e artistici, da quello che vedo invece pare che saranno i robot a creare arte, testi, canzoni, film e noi umani finiremo a fare lavori pratici in cui robot e ai non sono convenienti.

Comunque diversi esperti affermano che Deepseek avrebbe dai 50000 ai 100000 chip avanzati Nvda, probabilmente presi tramite scambi con altri paesi o mercato nero per aggirare le sanzioni, ergo il loro modello in realtà è costato molto di più di quanto non dicano. Solita retorica del partito comunista cinese, sulla falsa riga dei sovietici che furono.

tra l'altro pare che abbiano usato le librerie di Open AI.. quindi non e' proprio vera la storia che con 6 milioni hanno fatto un modello migliore di quello a pagamento di Chat GPT che e' costato centinaia di milioni in R&D
 
Alto