I principali diffusori del Covid-19 hanno tra 20 e 29 anni

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,152
Reaction score
12,628
E' una non-notizia : i diffusori sono sempre coloro che su muovono di più.
Mi sarei stupito se i diffusori fossero stati over 80 impegnati nel torneo di briscola di circoli anziani o intesi a prendere il caffè o i bambini under 16.

Tra i 20 e i 29 anni si è statisticamente più 'dinamici' e il virus usa le gambe degli ospiti.
Serviva uno studio???
Immaginiamo un ipotetico universitario o un giovane lavoratore 25enne e pensiamo a quanto possa essere ricca e piena di impegni la sua giornata.

Bisogna poi però discernere tra i diffusori e rischi 'situazionali' che a , a mio parere, sono quelli che fanno la differenza.
Il 25enne può essere un diffusore se si sposta tra situazioni di pericolo.

Io sapevo che era tutta colpa delle scuole invece.

Avevo evitato di scriverlo finora, per non sembrare rompi palle, ma è il centesimo post ( non ce l'ho con te) dove scrivete che è ovvio che la fascia più pericolosa è tra i 20 e 29 anni, quando ci sono migliaia di post che danno la colpa di tutto alle scuole.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,456
Reaction score
37,801
Come anticipato dal medico Giuseppe Remuzzi (non certo un allarmista) alla trasmissione "Piazza Pulita", in questi giorni uscirà uno studio europeo con firma di rinomatissimi scienziati dove si evince che:

- La fascia da 0 a 19 anni è poco attiva nella diffusione del virus

- La fascia dai 20 ai 29 anni è fortemente diffusiva

- La fascia più adulta ha livelli medi

Credo che le fasce d'età prese in considerazione tengano in considerazione sia lo stile di vita , il dinamismo dei vari soggetti ma anche la potenziale carica virale , la risposta del 'paziente' , la gestione della positività e la capacità di contagiare.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,456
Reaction score
37,801
Io sapevo che era tutta colpa delle scuole invece.

Avevo evitato di scriverlo finora, per non sembrare rompi palle, ma è il centesimo post ( non ce l'ho con te) dove scrivete che è ovvio che la fascia più pericolosa è tra i 20 e 29 anni, quando ci sono migliaia di post che danno la colpa di tutto alle scuole.

Se ragioni cosi ti poni sullo stesso piano della azzolina che ha dimostrato di aver capito nulla del rischio epidemiologico a cui espone la scuola.

La scuola non è il focolaio del contagio ma espone a un rischio situazionale terribile viste le condizioni con cui si fa didattica e di cui si parla poco o nulla : 15 bambini assieme per otto ore filate(alcuni fanno orario continuato + mensa) , in una stanza con le finestre chiuse e dove per molte ore di didattica non si usa la mascherina e magari per arrivarci ti ammassi pure sui mezzi pubblici. Aggiungici pure che ti stai affidando a dei minori a cui hai dato le direttive di non toccarsi, non baciarsi, non abbracciarsi, non darsi la mano, non darsi il 5.
Ma è possibile secondo te??

Un bambino che prende il virus e va a scuola magari contagia uno-due compagni, quindi tu nella sommatoria contagi dovuti alla scuola ne prendi in considerazione due che poi porta alla ovvia chiusura della classe, ma a casa questi due bambini quanti familiari contagiano?
Quanti sono i contagi direttamente riconducibili alla scuola in prima e in seconda battuta?

La azzolina è demenziale nei suoi conti perchè tiene in considerazione il rapporto positivi/numero di scolari ma i bambini hanno famiglia!!!!
Un bambino positivo sta certo che porta il virus a casa.

La scuola espone a un rischio situazionale terribile.
Su quello ti devi concentrare.

Tu vorrei far notare che oggi al chiuso siamo tutti con la mascherina, sia sul lavoro che nella poca vita concessaci.
A scuola, per ovvi motivi, la mascherina decade.

Oggi il ragionamento più crudo dice : no distanza, no mascherina = no vita
Senza eccezioni , senza asterischi.
Il virus non fa eccezioni.

Era diveroso provare a fare scuola ma per limiti nostri , per poche risorse, per poche idee ci siamo dimostrati incapaci.
A marzo le scuole erano tutte chiuse, oggi si è preteso di aprirle come se nulla fosse.
Demenziale.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Come anticipato dal medico Giuseppe Remuzzi (non certo un allarmista) alla trasmissione "Piazza Pulita", in questi giorni uscirà uno studio europeo con firma di rinomatissimi scienziati dove si evince che:

- La fascia da 0 a 19 anni è poco attiva nella diffusione del virus

- La fascia dai 20 ai 29 anni è fortemente diffusiva

- La fascia più adulta ha livelli medi

Hai pubblicato sta roba qua solo per far valere la tua tesi che le scuole devono rimanere aperte e che il governo ha fatto bene a chiudere i ristoranti la sera.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,152
Reaction score
12,628
Hai pubblicato sta roba qua solo per far valere la tua tesi che le scuole devono rimanere aperte e che il governo ha fatto bene a chiudere i ristoranti la sera.

Non me ne frega nulla delle scuole. Non mi taglio le vene se le chiudono.

Dico quello che penso e ritengo giusto, e cioè che la scuola è importante.

Comunque va beh, se pure davanti ai dati scientifici avete da ridire, alzo le mani.

Comunque, l' ho aperto questo topic, solo perchè Remuzzi piace ( anzi ormai piaceva) a negazionisti, e quindi credevo almeno lui venisse ascoltato.

Torno al motivo, ho aperto questo topic non per dimostrare che le scuole devono restare aperte, ma per l' altra questione: non era cosi folle bloccare la movida.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,152
Reaction score
12,628
Se ragioni cosi ti poni sullo stesso piano della azzolina che ha dimostrato di aver capito nulla del rischio epidemiologico a cui espone la scuola.

La scuola non è il focolaio del contagio ma espone a un rischio situazionale terribile viste le condizioni con cui si fa didattica e di cui si parla poco o nulla : 15 bambini assieme per otto ore filate(alcuni fanno orario continuato + mensa) , in una stanza con le finestre chiuse e dove per molte ore di didattica non si usa la mascherina e magari per arrivarci ti ammassi pure sui mezzi pubblici. Aggiungici pure che ti stai affidando a dei minori a cui hai dato le direttive di non toccarsi, non baciarsi, non abbracciarsi, non darsi la mano, non darsi il 5.
Ma è possibile secondo te??

Un bambino che prende il virus e va a scuola magari contagia uno-due compagni, quindi tu nella sommatoria contagi dovuti alla scuola ne prendi in considerazione due che poi porta alla ovvia chiusura della classe, ma a casa questi due bambini quanti familiari contagiano?
Quanti sono i contagi direttamente riconducibili alla scuola in prima e in seconda battuta?

La azzolina è demenziale nei suoi conti perchè tiene in considerazione il rapporto positivi/numero di scolari ma i bambini hanno famiglia!!!!
Un bambino positivo sta certo che porta il virus a casa.

La scuola espone a un rischio situazionale terribile.
Su quello ti devi concentrare.

Tu vorrei far notare che oggi al chiuso siamo tutti con la mascherina, sia sul lavoro che nella poca vita concessaci.
A scuola, per ovvi motivi, la mascherina decade.

Oggi il ragionamento più crudo dice : no distanza, no mascherina = no vita
Senza eccezioni , senza asterischi.
Il virus non fa eccezioni.

Era diveroso provare a fare scuola ma per limiti nostri , per poche risorse, per poche idee ci siamo dimostrati incapaci.
A marzo le scuole erano tutte chiuse, oggi si è preteso di aprirle come se nulla fosse.
Demenziale.

Ma lascia perdere ste scuole d' Egitto, va bene chiudiamole.

Ho solo detto che il maggior pericolo viene dalla fascia d' età 20-29. Punto.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,712
Reaction score
8,944
C'è da dire che la fascia 20-29 è il doppio di quella 14-19 corrispondente alle superiori. Ci credo che sono i principali diffusori, sono il doppio rispetto alla generazione successiva.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,968
Reaction score
3,947
Non me ne frega nulla delle scuole. Non mi taglio le vene se le chiudono.

Dico quello che penso e ritengo giusto, e cioè che la scuola è importante.

Comunque va beh, se pure davanti ai dati scientifici avete da ridire, alzo le mani.

Comunque, l' ho aperto questo topic, solo perchè Remuzzi piace ( anzi ormai piaceva) a negazionisti, e quindi credevo almeno lui venisse ascoltato.

Torno al motivo, ho aperto questo topic non per dimostrare che le scuole devono restare aperte, ma per l' altra questione: non era cosi folle bloccare la movida.

Fondamentalmente d'accordo con te, aspetto comunque dati più precisi.
 
Alto