I principali diffusori del Covid-19 hanno tra 20 e 29 anni

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,012
Reaction score
725
Spiega ....
perche onestamente non capisco nemmeno del perché non fare un lockdown esclusivamente per le categorie piu deboli ( anziani)
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,091
Reaction score
15,795
più gente frequenti e più occasioni hai sia di prenderlo sia di darlo.
mi pare ovvio che un giovane frequenti più persone,mediamente,rispetto ad un anziano.
non vedo però in cosa possa aiutarci francamente
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,607
Reaction score
1,212
Come anticipato dal medico Giuseppe Remuzzi (non certo un allarmista) alla trasmissione "Piazza Pulita", in questi giorni uscirà uno studio europeo con firma di rinomatissimi scienziati dove si evince che:

- La fascia da 0 a 19 anni è poco attiva nella diffusione del virus

- La fascia dai 20 ai 29 anni è fortemente diffusiva

- La fascia più adulta ha livelli medi

E' l'età che si tromba di più
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,152
Reaction score
12,628
più gente frequenti e più occasioni hai sia di prenderlo sia di darlo.
mi pare ovvio che un giovane frequenti più persone,mediamente,rispetto ad un anziano.
non vedo però in cosa possa aiutarci francamente

Eh si, avere la prova provata di quale sia il maggior veicolo di trasmissione di un virus durante una pandemia è proprio inutile
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
3,474
Reaction score
90
Come anticipato dal medico Giuseppe Remuzzi (non certo un allarmista) alla trasmissione "Piazza Pulita", in questi giorni uscirà uno studio europeo con firma di rinomatissimi scienziati dove si evince che:

- La fascia da 0 a 19 anni è poco attiva nella diffusione del virus

- La fascia dai 20 ai 29 anni è fortemente diffusiva

- La fascia più adulta ha livelli medi
Secondo me ha poco senso questa divisione.
Io ho 31 anni, quindi avrei "livelli medi" ma sono sicuro che le probabilità che ho di spargere il virus son ben maggiori rispetto ai miei genitori (65 e 67 anni) visto che ho molti più contatti, anche solo per il lavoro. Mia nonna di 88 anni è rinchiusa in casa, tanti altri vecchi saranno in condizioni simili (o in RSA) ed in generale si muovono meno rispetto a chi è un giovane-adulto..

Allo stesso modo, è chiaro che i bambini dagli 0-5 anni vanno ad abbassare la media degli 0-19 visto che di fatto la loro vita sociale si limita alla famiglia ed alla scuola.

Sarebbe molto più interessante una divisione diversa, con fasce d'età più definite.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,152
Reaction score
12,628
Secondo me ha poco senso questa divisione.
Io ho 31 anni, quindi avrei "livelli medi" ma sono sicuro che le probabilità che ho di spargere il virus son ben maggiori rispetto ai miei genitori (65 e 67 anni) visto che ho molti più contatti, anche solo per il lavoro. Mia nonna di 88 anni è rinchiusa in casa, tanti altri vecchi saranno in condizioni simili (o in RSA) ed in generale si muovono meno rispetto a chi è un giovane-adulto..

Allo stesso modo, è chiaro che i bambini dagli 0-5 anni vanno ad abbassare la media degli 0-19 visto che di fatto la loro vita sociale si limita alla famiglia ed alla scuola.

Sarebbe molto più interessante una divisione diversa, con fasce d'età più definite.

Sicuramente quando uscirà lo studio ci saranno tutte le cose che scrivi.

Ad ogni modo, come qualunque studio
, sono medie statistiche.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
3,474
Reaction score
90
Sicuramente quando uscirà lo studio ci saranno tutte le cose che scrivi.

Ad ogni modo, come qualunque studio
, sono medie statistiche.

È chiaro che si parla di statistica (e so un minimo come funziona), resto in attesa dello studio.
Messa così non vuol dire nulla, il neonato non può uscire di casa, al 19enne non puoi impedirlo. L'operaio di 35 anni deve andare a lavoro perché la fabbrica non chiude, il 70enne pensionato può restare a casa.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,754
Reaction score
10,626
Secondo me ha poco senso questa divisione.
Io ho 31 anni, quindi avrei "livelli medi" ma sono sicuro che le probabilità che ho di spargere il virus son ben maggiori rispetto ai miei genitori (65 e 67 anni) visto che ho molti più contatti, anche solo per il lavoro. Mia nonna di 88 anni è rinchiusa in casa, tanti altri vecchi saranno in condizioni simili (o in RSA) ed in generale si muovono meno rispetto a chi è un giovane-adulto..

Allo stesso modo, è chiaro che i bambini dagli 0-5 anni vanno ad abbassare la media degli 0-19 visto che di fatto la loro vita sociale si limita alla famiglia ed alla scuola.

Sarebbe molto più interessante una divisione diversa, con fasce d'età più definite.

Ovviamente hai ragione.
Se devono fare statistiche le devono almeno fare bene.
Giz il solo fatto di avere fatto raggruppamenti simili (0-19 poi 20-29...) e ridicolo.
Se lo vogliono fare bene lo devono fare con fasce d'età di 5 anni.

Molto spesso quando leggo statistiche mi rendo conto di quanto certa gente non utilizzi il proprio cervello o non abbia basi di logica e statistica.
Insomma matematica di base.
 
Alto