I principali diffusori del Covid-19 hanno tra 20 e 29 anni

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,134
Reaction score
12,616
Come anticipato dal medico Giuseppe Remuzzi (non certo un allarmista) alla trasmissione "Piazza Pulita", in questi giorni uscirà uno studio europeo con firma di rinomatissimi scienziati dove si evince che:

- La fascia da 0 a 19 anni è poco attiva nella diffusione del virus

- La fascia dai 20 ai 29 anni è fortemente diffusiva

- La fascia più adulta ha livelli medi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,134
Reaction score
12,616
Come anticipato dal medico Giuseppe Remuzzi (non certo un allarmista) alla trasmissione "Piazza Pulita", in questi giorni uscirà uno studio europeo con firma di rinomatissimi scienziati dove si evince che:

- La fascia da 0 a 19 anni è poco attiva nella diffusione del virus

- La fascia dai 20 ai 29 anni è fortemente diffusiva

- La fascia più adulta ha livelli medi

L' ha detto con la voce strozzata eh, ma ha dovuto ammettere che la scelta di bloccare la movida serale è stata corretta, di fronte ai dati e agli studi.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Sai pazzo che ho perso le parole, veramente ormai non capisco piu' come se ne possa uscire da questa roba.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,992
Reaction score
7,975
E' naturale che nella fascia 0-19 sia una fetta troppa ampia, perchè di fatto dall'adolescenza in poi non c'è nessuna differenza rispetto alla fascia 19-29...ad ogni modo è normale che sia la fascia che ne sbatte di più, non gliene faccio una colpa, se mi ricordo com'ero a quell'età........
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,134
Reaction score
12,616
E' naturale che nella fascia 0-19 sia una fetta troppa ampia, perchè di fatto dall'adolescenza in poi non c'è nessuna differenza rispetto alla fascia 19-29...ad ogni modo è normale che sia la fascia che ne sbatte di più, non gliene faccio una colpa, se mi ricordo com'ero a quell'età........

Non ho ben capito se è una semplice statistica, oppure se si parla proprio di potenza di diffusione, i cosiddetti "superspreaders"
Forse intendeva proprio questo.

La capacità di contagiare, la carica virale, non per i comportamenti in sè.

Ma non ne sono affatto certo, ad ogni modo la fascia tra 20 e 29 sono i superdiffusori
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,041
Reaction score
3,943
Come anticipato dal medico Giuseppe Remuzzi (non certo un allarmista) alla trasmissione "Piazza Pulita", in questi giorni uscirà uno studio europeo con firma di rinomatissimi scienziati dove si evince che:

- La fascia da 0 a 19 anni è poco attiva nella diffusione del virus

- La fascia dai 20 ai 29 anni è fortemente diffusiva

- La fascia più adulta ha livelli medi

E' per quello che hanno chiuso i locali, ma vallo a spiegare..
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,992
Reaction score
7,975
Non ho ben capito se è una semplice statistica, oppure se si parla proprio di potenza di diffusione, i cosiddetti "superspreaders"
Forse intendeva proprio questo.

La capacità di contagiare, non per i comportamenti in sè.

A me da l'idea proprio che sia l'età media con più vettori....
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,134
Reaction score
12,616
E' per quello che hanno chiuso i locali, ma vallo a spiegare..

Sarà, ma il CTS italiano, cosi come quelli delle altre nazioni, ragioneranno di certo con dati che noi non abbiamo, che se ne dica.

Non riesco a capire perché non diano mai i numeri insieme ai provvedimenti.

Non siamo tutti pecore, in molti le cose le capiamo.

Di certo, ci aiuterebbe tutti a digerire talune decisioni se ci venisse spiegato tecnicamente il perché vengono prese.
 
Alto