I ministri del Governo PD - 5 Stelle.

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Noto che si perde di vista il nodo principale, colpevolmente tralasciato dai media.

Le forze di governo, ad oggi, se TUTTI votassero a favore in modo compatto (senza nemmeno una defezione o un assenza), hanno 162 voti al senato (107 M5S, 51 PD, 4 LeU), ovvero esattamente 2 voti di margine sulla maggioranza (il minimo è 161)
Scontata l'opposizione dei 138 senatori di Lega-FdI-FI, ci sono 21 senatori "avanzati".

Questi 21 saranno l'ago della bilancia suddivisi in 5 senatori a vita, 8 delle autonomie e 9 del misto.
Si suppone quindi l'appoggio certo di circa 6-10 di questi 21 senator che porti la maggioranza tra i 168 e i 172 circa.

Senza contare paragone e la sua fronda che dovrebbero essere in tutto 10 senatori pronti allo strappo da un momento all'altro.
Se consideriamo le coalizioni delle politiche, nel "se tutti votassero a favore" devi contare anche quelli di SVP-PATT(iscritti: sei componenti più due senatori a vita) e la Bonino(iscritta nel misto, come quelli di leu). Quindi, "se tutti votassero a favore", la base sarebbe: 107 m5s+51 pd+ 4 leu + Bonino + 6 SVP-PATT=169.
A questi vanno aggiunti almeno tre o quattro dal misto tra ex-m5s, psi ed eletti all'estero.
Non conto i senatori a vita perché è improbabile che si prendano la responsabilità di far cadere un governo. In caso di necessità, è un +6 abbastanza scontato.

Dal punto di vista matematico, "se tutti votassero a favore" non sarebbe un governo con problemi di numeri. Peraltro, nella gestione ordinaria, non è necessaria la maggioranza assoluta dei componenti.
Dal punto di vista politico, invece, sarà estremamente fragile, come lo era quello m5s-lega, che infatti è durato un anno.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Che poi ragazzi, la vostra vita è mai veramente cambiata di una virgola negli ultimi 15/20 anni?

E di governi ne sono passati....
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,959
Reaction score
12,093
Se consideriamo le coalizioni delle politiche, nel "se tutti votassero a favore" devi contare anche quelli di SVP-PATT(iscritti: sei componenti più due senatori a vita) e la Bonino(iscritta nel misto, come quelli di leu). Quindi, "se tutti votassero a favore", la base sarebbe: 107 m5s+51 pd+ 4 leu + Bonino + 6 SVP-PATT=169.
A questi vanno aggiunti almeno tre o quattro dal misto tra ex-m5s, psi ed eletti all'estero.
Non conto i senatori a vita perché è improbabile che si prendano la responsabilità di far cadere un governo. In caso di necessità, è un +6 abbastanza scontato.

Dal punto di vista matematico, "se tutti votassero a favore" non sarebbe un governo con problemi di numeri. Peraltro, nella gestione ordinaria, non è necessaria la maggioranza assoluta dei componenti.
Dal punto di vista politico, invece, sarà estremamente fragile, come lo era quello m5s-lega, che infatti è durato un anno.

Autonomie e bonino (che voterà contro) non sono nel governo comunque, quindi non garantiscono sostegno incondizionato.
i 5 senatori a vita difficilmente voteranno (se non Monti, Segre ha già detto che si astiene e gli altri manco è detto si presentino)
In pratica, 170 già sarebbe tanto come punto di partenza.
Curiosamente, proprio il numero sufficiente a rendere la fronda paragoniana fondamentale.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Si certo all'economia hanno messo giusto il scendiletto della Lagarde. Ottimo
Agli interni ritorneremo ad accettare sbarchi incontrollati in cambio di qualche miliardo di flessibilità sui conti pubblici. (Roba già fatta dal governo del bulletto di Rignano)
Al lavoro.....dai li ci metti anche Pierino e l'upgrade lo fai a occhi chiusi
Ai Trasporti ....vedi sopra.

Vedo che ti accontenti di poco fratello milanista.

Sbarchi incontrollati....: :rotolo::rotolo:

In Italia sbarcano 70.000 extracomunitari dall’Africa all’anno. Ne sbarcavano 70.000 giá con Minniti (PD). Un totale di 250.000 immigrati (per lo piú Romeni, oltre 1,2 milioni in totale), Questo a fronte di una emigrazione (molti di cui ex extracomunitari che cambiano paese) di 180.000 l’anno.

Un saldo di 70.000 immigrati all’anno su una popolazione di 60 milioni che ha un deficit mortalitá-natalitá di lire 100.000 abitanti.

Quindi
1) l’immigrazione non é un problema concreto, anzi non compensa la mortalitá
2) l’immigrazione avviene per lo piú via terra.
3) I 200 migranti che ha respinto Willy il Coyote ministro dell’interno con violenza inaudita sono una goccia nel mare.
4) chi ha drasticamente ridotto l’immigrazione Africana é stato Minniti (PD), con Willy non é diminuita neanche un filo.

Non lasciatevi imboccare dalla propaganda, a Willy il Coyote bravo con i Rosari e i Mojito e a far soffrire donne e bambine innocenti, ma come ministro una capra assoluta.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Questa casella e' stata scelta esclusivamente da Mattarella.
Se tu hai fiducia in questo presidente, è giusto il tuo equilibrio e rispetto totalmente il tuo parere.

Ma essendo per me Mattarella un personaggio fazioso, anti-italiano, massonico e uno dei peggiori presidenti della storia (dopo Napolitano), sono obbligato a partire con dei pregiudizi sulla persona da lui scelta.

Guarda sul Mattarella la penso esattamente come te, poi dopo la vicenda Savona lasciamo perdere.
Però non credo di poter giudicare una persona in base a chi l'ha scelta, vedremo come si approccerà ai suoi doveri e poi giudicherò.
 

overlord

Member
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
1,633
Reaction score
337
Sbarchi incontrollati....: :rotolo::rotolo:

In Italia sbarcano 70.000 extracomunitari dall’Africa all’anno. Ne sbarcavano 70.000 giá con Minniti (PD). Un totale di 250.000 immigrati (per lo piú Romeni, oltre 1,2 milioni in totale), Questo a fronte di una emigrazione (molti di cui ex extracomunitari che cambiano paese) di 180.000 l’anno.

Un saldo di 70.000 immigrati all’anno su una popolazione di 60 milioni che ha un deficit mortalitá-natalitá di lire 100.000 abitanti.

Quindi
1) l’immigrazione non é un problema concreto, anzi non compensa la mortalitá
2) l’immigrazione avviene per lo piú via terra.
3) I 200 migranti che ha respinto Willy il Coyote ministro dell’interno con violenza inaudita sono una goccia nel mare.
4) chi ha drasticamente ridotto l’immigrazione Africana é stato Minniti (PD), con Willy non é diminuita neanche un filo.

Non lasciatevi imboccare dalla propaganda, a Willy il Coyote bravo con i Rosari e i Mojito e a far soffrire donne e bambine innocenti, ma come ministro una capra assoluta.

Vedo che la propaganda del vecchio e caro pd ha effetti anche sulle persone intelligenti. Brutta bestia
Io non contesto l'immigrazione anzi...ma contesto il modo illegale con cui avviene, il modo barbaro con cui molti pseudopacifisti ci guadagnano milioni, il modo superficiale con cui si controllano i flussi, il modo arrogante con cui gente del tuo caro partito viene a farmi la morale ma poi quando la cosa li riguarda in qualche modo negativo da vicino si trasformano in belve che neanche i peggiori nazisti, il modo con cui gli altri stati se ne lavano le mani in cambio di qualche virgola di Pil di spesa concessa.
Senza immigrazione avremo molti problemi come nazione nel complesso ma il tutto va gestito con lungimiranza e non solo nascondendo i problemi sotto la bandiera arcobaleno della pace.
Tema molto lungo e importante da affrontare
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,112
Tutta la politica dell'immigrazione e dei rapporti con l'Unione Europea in mano al PD

Ricordatelo quando, alle prossime elezioni, penserete di votare il m5s

Hanno i ministeri meno importanti, salute a parte che muove un bel po' di soldi.
All'interno abbiamo la classifica prefetta che vigilava al nord giocando all'invasione fascista e fingendo di non vedere le infiltrazioni mafiose (poi non si capisce perché i prefetti del nord vengano tutti rigorosamente dal sud, il prefetto di ferro era lombardo e fece un ottimo lavoro in Sicilia ma non si vuole replicare l'esperimento).
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
Ho letto che il ministro dell'economia è un professore di storia, confermate?

No cioè boh

Ma cosa vi aspettavate ? Sarà facilissimo da comandare e a Bruxelles sono felicissimi. Mi "dispiace" per il povero tria che dopo essersi venduto il deretano ai tecnocrati ha pure perso la poltrona. Spero finisca sotto un ponte sinceramente.
 
Alto