I ministri del Governo PD - 5 Stelle.

Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,077
Reaction score
2,369
Magari è un quaqquaraqquà pure lui, però è l'unico di sinistra che non appoggia l'UE e non dice la solita pappardella degli intellettuali pro-migranti ecc. Se fossi uno di sinistra marxista, mi sentirei più rappresentato da lui piuttosto che da Fazio o i leccapiedi che invita.

Una sinistra come quella che descrivi esiste, peccato che, ahimé non arriva al 2% adesso.
Ma col tempo Potere Al Popolo potrebbe rivelarsi un'alternativa credibile.
 

overlord

Member
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
1,633
Reaction score
337
Già era ridicolo prima avere un ministro del lavoro che come unico lavoro nella sua vita era aver venduto pizzette alle partite del Napule...ora siamo a scavare il fondo del ridicolo
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Una sinistra come quella che descrivi esiste, peccato che, ahimé non arriva al 2% adesso.
Ma col tempo Potere Al Popolo potrebbe rivelarsi un'alternativa credibile.

I residuati bellici di Rifondazione e altre frattaglie? Ma per piacere, a questo punto veramente meglio i Rizzo boys (che non voto).
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,329
Reaction score
1,227
La cosa più bella rimane comunque Giggino agli esteri. Diventerà il pagliaccio di tutto il mondo in poche settimane.

Ma veramente, roba da pomodori in faccia; rivolgete un pensiero a me, che me lo ritroverò come "datore di lavoro". :muhahah:
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,956
Reaction score
12,087
Noto che si perde di vista il nodo principale, colpevolmente tralasciato dai media.

Le forze di governo, ad oggi, se TUTTI votassero a favore in modo compatto (senza nemmeno una defezione o un assenza), hanno 162 voti al senato (107 M5S, 51 PD, 4 LeU), ovvero esattamente 2 voti di margine sulla maggioranza (il minimo è 161)
Scontata l'opposizione dei 138 senatori di Lega-FdI-FI, ci sono 21 senatori "avanzati".

Questi 21 saranno l'ago della bilancia suddivisi in 5 senatori a vita, 8 delle autonomie e 9 del misto.
Si suppone quindi l'appoggio certo di circa 6-10 di questi 21 senator che porti la maggioranza tra i 168 e i 172 circa.

Senza contare paragone e la sua fronda che dovrebbero essere in tutto 10 senatori pronti allo strappo da un momento all'altro.

Avete presente il governo prodi II? Questo è ancora più fragile.
 

overlord

Member
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
1,633
Reaction score
337
Noto che si perde di vista il nodo principale, colpevolmente tralasciato dai media.

Le forze di governo, ad oggi, se TUTTI votassero a favore in modo compatto (senza nemmeno una defezione o un assenza), hanno 162 voti al senato (107 M5S, 51 PD, 4 LeU), ovvero esattamente 2 voti di margine sulla maggioranza (il minimo è 161)
Scontata l'opposizione dei 138 senatori di Lega-FdI-FI, ci sono 21 senatori "avanzati".

Questi 21 saranno l'ago della bilancia suddivisi in 5 senatori a vita, 8 delle autonomie e 9 del misto.
Si suppone quindi l'appoggio certo di circa 6-10 di questi 21 senator che porti la maggioranza tra i 168 e i 172 circa.

Senza contare paragone e la sua fronda che dovrebbero essere in tutto 10 senatori pronti allo strappo da un momento all'altro.

Avete presente il governo prodi II? Questo è ancora più fragile.

Questo è un governicchio dettato da Germania e BCE che durerà giusto il tempo di spillare i soldi che servono dai nostri conti per tappare qualche buco ....e poi in primavera si va a votare. Qualcuno crede possa durare di più un'alleanza tra questi mentecatti che fino a un'ora prima si insultavano e querelavano a più non posso????
In più, piaccia o no, Salvini alle prossime elezioni prenderà in scioltezza il 40% perché questi mentecatti del governicchio nascente hanno demolito praticamente tutto il demolibile nei rispettivi partiti/movimenti.
Che de gra do
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,449
Reaction score
34,755
Noto che si perde di vista il nodo principale, colpevolmente tralasciato dai media.

Le forze di governo, ad oggi, se TUTTI votassero a favore in modo compatto (senza nemmeno una defezione o un assenza), hanno 162 voti al senato (107 M5S, 51 PD, 4 LeU), ovvero esattamente 2 voti di margine sulla maggioranza (il minimo è 161)
Scontata l'opposizione dei 138 senatori di Lega-FdI-FI, ci sono 21 senatori "avanzati".

Questi 21 saranno l'ago della bilancia suddivisi in 5 senatori a vita, 8 delle autonomie e 9 del misto.
Si suppone quindi l'appoggio certo di circa 6-10 di questi 21 senator che porti la maggioranza tra i 168 e i 172 circa.

Senza contare paragone e la sua fronda che dovrebbero essere in tutto 10 senatori pronti allo strappo da un momento all'altro.

Avete presente il governo prodi II? Questo è ancora più fragile.

Non sperarci, verranno richiamati tutti all'ordine. I "paragones" su tutti. Sono attaccati alle poltrone come tutti gli ex paladini anti sistema che si facevano chiamare 5 stelle, e ora sono schiavi di ciò che combattevano (o fingevano di combattere).
Pur di raccattare voti utili in Senato vanno a risvegliare Napolitano dalla bara e lo portano in Senato iniettandogli qualche rivitalizzante.

Concordo sull'estrema fragilità numerica, ma i collanti che tengono insieme questo mostro (Bruxelles, Vaticano, lobby LGBT e femministe, banche, mafie varie di nuova generazione) sono potentissimi.

Attenzione anche ai forzisti azzurri, gli zombi di berlusconi, pronti a dare il loro appoggio.

L'obiettivo è Prodi, o la rielezione di Mattarella. E faranno di tutto per arrivare fino a lì.

A meno di una mossa azzardata di Renzi, nel caso segui qualche scopo personale e all'improvviso faccia saltare il banco quando questo governo non gli servirà più.
 
Ultima modifica:
Alto