I conti in tasca alla seconda squadra di Milano: estate 2022

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Unica cosa...il prestito di Lukaku NON può essere rinnovato. O lo comprano a titolo definitivo o torna al Chelsea.
Non è facile capire, da una parte il fatto che abbia toppato o sia sempre stato rotto avrebbe potuto giocare a loro favore per una trattativa al ribasso, ad oggi non lo riscatteranno perché la furbata non funzionerà più e non potranno nemmeno riscattarlo o comprarlo.
In difesa l'unico vendibile è Bastoni ma non ha mercato, oltre quanto lo hai pagato non vai, 35 mln per Bastoni non li metterà nessuno e non ha fatto il mondiale ergo nessuna vetrina top per lui.
E se Bastoni è il futuro gli altri 2 sono già ex, possibilissimo che Acerbi prenda il posto di e Vrji mentre lo slovacco non rimane anche se il suo rinnovo dovrebbe essere priorità n°1 visto che se parte lui poi devi davvero trovare un dc fisico e promettente (questi si pagano).
A cc Brozovic 30 enne e non vendibile, Barella è l'indiziato n°1 perché c'è Asslani dietro, ancora acerbo, Dumfries è l'altro ma non credo che fioccheranno offerte da 35 mln per un terzino normale che sa solo correre dritto per dritto, men che meno entro il 30 giugno, gli altri sono giocatori senza mercato, usciranno a 0 chi prima chi dopo, a destra Bellanova è la copertura di Dumfries, lo hanno anticipato di un anno così come Asslani perché questi punteranno a fare 70+35/40 tra Barella e lui, ma sarà dura, più probabile Barella + giovane + Dumfries che non terranno perché nella lista dei vendibili è il primo ovunque e più il tempo passa più si capirà quanto sia scarso forte.
Per me Marotta a fine stagione lascia, deve anticipare di un anno per non finire nel calderone pure lui in più sarebbe poco credibile un suo ridimensionamento visto che quest'estate come "ridimensionamento" gli ha preso in prestito oneroso (praticamente in affitto per un anno) Lubamba e non ha ceduto Skriniar che gli avevano imposto di vendere e di coprirsi con Bremer o Akanji, mosse disperate di chi non poteva bruciarsi la carriera col rischio di non arrivare quarto quando tutti in estate parlavano di Inter galattica e favorita.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
Non è facile capire, da una parte il fatto che abbia toppato o sia sempre stato rotto avrebbe potuto giocare a loro favore per una trattativa al ribasso, ad oggi non lo riscatteranno perché la furbata non funzionerà più e non potranno nemmeno riscattarlo o comprarlo.
In difesa l'unico vendibile è Bastoni ma non ha mercato, oltre quanto lo hai pagato non vai, 35 mln per Bastoni non li metterà nessuno e non ha fatto il mondiale ergo nessuna vetrina top per lui.
E se Bastoni è il futuro gli altri 2 sono già ex, possibilissimo che Acerbi prenda il posto di e Vrji mentre lo slovacco non rimane anche se il suo rinnovo dovrebbe essere priorità n°1 visto che se parte lui poi devi davvero trovare un dc fisico e promettente (questi si pagano).
A cc Brozovic 30 enne e non vendibile, Barella è l'indiziato n°1 perché c'è Asslani dietro, ancora acerbo, Dumfries è l'altro ma non credo che fioccheranno offerte da 35 mln per un terzino normale che sa solo correre dritto per dritto, men che meno entro il 30 giugno, gli altri sono giocatori senza mercato, usciranno a 0 chi prima chi dopo, a destra Bellanova è la copertura di Dumfries, lo hanno anticipato di un anno così come Asslani perché questi punteranno a fare 70+35/40 tra Barella e lui, ma sarà dura, più probabile Barella + giovane + Dumfries che non terranno perché nella lista dei vendibili è il primo ovunque e più il tempo passa più si capirà quanto sia scarso forte.
Per me Marotta a fine stagione lascia, deve anticipare di un anno per non finire nel calderone pure lui in più sarebbe poco credibile un suo ridimensionamento visto che quest'estate come "ridimensionamento" gli ha preso in prestito oneroso (praticamente in affitto per un anno) Lubamba e non ha ceduto Skriniar che gli avevano imposto di vendere e di coprirsi con Bremer o Akanji, mosse disperate di chi non poteva bruciarsi la carriera col rischio di non arrivare quarto quando tutti in estate parlavano di Inter galattica e favorita.
L'inter non piace neanche a me, però per i prezzi che girano ora Bastoni 35 milioni è pochissimo... minimo ne vale 50.
Dumfries è un cesso però in PL quel tipo di giocatori tutto corsa e fisico tirano... qualche scemo che gli da 40 lo trovano, sarà il solito chelsea
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
Buongiorno a tutti :asd:

Dopo le simpatiche notizie su Skriniar, aggiorniamo un po il prospetto

1674551298436.png


Come vedete, ho messo alcuni giocatori in arancione e alcuni in rosso.
Quelli in rosso (Skriniar, Dalbert, Gagliardini) sono giocatori in scadenza che per un motivo o per l'altro non rinnoveranno al 100% e che quindi non faranno parte della rosa indaista il prossimo anno.
Poi, come vedete, ce ne sono 7 in arancione, che sono quelli che considero sia più probabile partano in estate e che siano in qualche modo vendibili (come vedete non c'è Correa :asd: ).

Bellanova dopo ieri non sarà riscattato mai per 7 milioni (io ne approfitterei e lo porterei qui, è anche TF e sarebbe un ottimo vice calabria al posto di Dest), Handanovic per me non rimane un altro anno dietro Onana, De Vrij ero indeciso se metterlo tra i rossi ma forse con l'addio di Skriniar riuscirà a prendere per il collo la società e farsi rinnovare (speriamo, è totalmente cotto).
Lazaro e Sensi sono due giocatori chiaramente fuori rosa che per un motivo o per l'altro stanno trovando spazio in prestito e potrebbero essere riscattati a due lire da Torino e Monza quest'estate (altrimenti se tornano indietro saranno entrambi reintegrati in rosa viste le note difficoltà finanziarie indaiste).
Dumfries al momento sembra il primo nome sacrificabile per fare i famosi 60 milioni estivi, la tassa Zhang: il problema è che non basterà (è grassa se ne tirano fuori 30/35, a meno di regali della mafia Chelsea), ma se non altro la sua partenza può scongiurare il sacrificio di uno dei magnifici Bastoni, Barella e Lautaro che sono la spina dorsale indiscussa della squadra.
Infine, chiusura su Lukaku: operazione totalmente fallimentare, giocatore che sembra finito, non piu integro fisicamente e soprattutto costa una sproposito; la vedo molto difficile che resti un altro anno in prestito (visto anche che l'inter per pagarlo quest'anno ha di fatto sacrificato Casadei che guarda un po ha coperto esattamente il costo annuo dell'operazione).
Nel prospect tra l'altro ho totalmente dimenticato d'Ambrosio, ma è tra gli arancioni pure lui perchè secondo me non lo tengono.

Tra gli altri in scadenza 2023, Asllani è in obbligo di riscatto e sarà quindi riscattato per 10 pippi (azz!), mentre do per scontato che Dzeko e Darmian rinnovino un altro anno.
Manca anche Acerbi che sarà riscattato quasi certamente, e Cordaz che boh... forse lo tengono terzo per la questione TF.


Ipotizzando lo scenario probabile in cui tutti i giocatori rossi e arancioni lascino la squadra, essendo molto generosi con le cifre l'inter si troverebbe ad aver incassato circa 45 milioni (sarà tanto se arriveranno a 35-40)

Dumfries: 35 mln (sto largo)
Lazaro: 4 mln (costo ammortamento residuo)
Sensi: 6 mln (costo ammortamento residuo, ma è uno sproposito)

Mentre ne avranno spesi 10 per riscattare Asllani e 3 per riscattare Acerbi.

Mancheranno quindi all'appello 30-35 milioni, che saranno raccolti in due possibili modi:

1) Liquidando diversi giovani promettenti che hanno in giro (Pirola, Stankovic, Colidio, Brazao, Fontanarosa, Zanotti, Carboni Vanheusden, Mulattieri, Esposito, Satriano, Oristanio, Salcedo, Agoumè, Radu): cedere 7 o 8 di questi porterebbe ad un indotto totale di circa 30/35 e scongiurerebbe un'altra cessione importante, accorciando però ulteriormente la profondità di una rosa già corta dopo le varie partenze
2) Scegliendo anche uno tra Brozovic, Calhanoglu, e Dimarco da cedere per sistemare i conti (non considero Correa e Gosens perchè al momento valgono niente)

A tutto ciò, si aggiunga il non trascurabile fatto che nel 2024 saranno in scadenza i contratti di Bastoni e Calha che sono due pezzi chiave per quello che resterà dell'inter.

Visto che conosco Marotta, le proverà tutte per tirare su soldi dai giovani e non toccare un altro titolare, quindi la rosa su cui lavorare a luglio sarà:

POR: Onana,??? (Radu?), Cordaz
DC: Bastoni, Acerbi, ???, ???, Pirola, Fontanarosa
ED: Darmian, ???, (Zanotti?)
CC: Barella, Calhanoglu, Brozovic, Mkhitaryan, Asllani, Fabbian
ES: Dimarco, Gosens, (Carboni?)
ATT: Lautaro, ???, Dzeko, Correa

Ipotizzando l'inserimento di qualche giovane promettente come riserva, che sia sopravvissuto alle purghe, rimangono scoperti:

1) con la promozione di Acerbi a titolare, un altro titolare in difesa e una prima riserva che stia davanti ai due giovani.
Ipotizzando affari a zero o quasi, credo punteranno sui futuri svincolati Smalling e DjiDji o su Becao in scadenza (7/8 milioni)
2) Se parte Handanovic, toccherà trovare un secondo portiere. O soluzione interna Radu (ma in bocca al lupo a dirlo ai tifosi), o l'usato sicuro a zero (tipo il solito Sirigu, o Sommer di cui si era parlato)
3) Vice Darmian, promosso a titolare dopo la partenza di Dumfries (anche qui credo si muoveranno a zero, ho sentito parlare di Mazzocchi)
4) Il sostituto di Lukaku, dove forse verrà fatto l'unico investimento "pesante" (intorno ai 20 milioni), magari sul feticcio Zapata o Muriel in uscita da bergamo

Al posto di D'ambrosio credo sarà promosso Pirola che ha giocato bene a Salerno e cercheranno di formarselo in casa come futuro titolare post Acerbi/Smalling. Chiuderanno il reparto con un giovanissimo.
Idem a centrocampo dove uno tra Fabbian (forte forte) o Agoumè chiuderanno il reparto.

Capitolo rinnovi: a Bastoni offriranno i 5/6 milioni che volevano dare a Skriniar (e credo accetti), mentre se rinnovano De Vrij potrebbe voler dire che c'è un affare in corso per venderlo a giugno perchè non rinnova.
Calhanoglu invece si prenderà i soldi di Mkhitaryan in scadenza 2024 anche lui, tanto a 30 anni non va da nessuna parte probabilmente.

Sintesi: inter ancora indebolita e privata di parecchi giocatori utili per il futuro, ma ancora in corsa per competere con Marotta che sceglierà di rimandare la resa dei conti ad un imprecisato futuro, in cui magari non sarà piu lui il dirigente :asd:
 

maxxxxi222

Well-known member
Registrato
9 Agosto 2022
Messaggi
608
Reaction score
567
Bellanova sta bene da loro, scarso come pochi. Il TF da prendere era darmian, nonostante l'età, ma sono stati bravi a tenerlo.

Ci sono molti NF in serie A sui terzini, mazzocchi ad esempio è un buon nome anche se è più un 5o che un terzino da difesa a 4.

Asslani invece è buono davvero a 10M è un gran colpo. Lo riscattano sicuro.

Col Chelsea di mezzo mai dire mai, ma sarei sorpreso che esista un "furbo" che possa spendere 30M o più per dumfries.

I 60M che devono fare non ho capito se sono delta tra cartellini ceduti ed acquistati, plusvalenze (occhio al termine...), oppure riduzione del costo rosa.

Nel caso fossero plusvalenze, possono provare a scambiare il turco o brozovic per un giocatore di pari livello non perfettamente inserito in altri contesti. Negli altri casi invece, auguri... perché non vedo la fila per pagare entro il 30/06 uno dei loro che non sia bastoni (forse), lautaro o barella alla cifra che vuole l'inter.
 

RickyKaka22

Junior Member
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
670
Reaction score
294
Buongiorno a tutti :asd:

Dopo le simpatiche notizie su Skriniar, aggiorniamo un po il prospetto

Vedi l'allegato 4385

Come vedete, ho messo alcuni giocatori in arancione e alcuni in rosso.
Quelli in rosso (Skriniar, Dalbert, Gagliardini) sono giocatori in scadenza che per un motivo o per l'altro non rinnoveranno al 100% e che quindi non faranno parte della rosa indaista il prossimo anno.
Poi, come vedete, ce ne sono 7 in arancione, che sono quelli che considero sia più probabile partano in estate e che siano in qualche modo vendibili (come vedete non c'è Correa :asd: ).

Bellanova dopo ieri non sarà riscattato mai per 7 milioni (io ne approfitterei e lo porterei qui, è anche TF e sarebbe un ottimo vice calabria al posto di Dest), Handanovic per me non rimane un altro anno dietro Onana, De Vrij ero indeciso se metterlo tra i rossi ma forse con l'addio di Skriniar riuscirà a prendere per il collo la società e farsi rinnovare (speriamo, è totalmente cotto).
Lazaro e Sensi sono due giocatori chiaramente fuori rosa che per un motivo o per l'altro stanno trovando spazio in prestito e potrebbero essere riscattati a due lire da Torino e Monza quest'estate (altrimenti se tornano indietro saranno entrambi reintegrati in rosa viste le note difficoltà finanziarie indaiste).
Dumfries al momento sembra il primo nome sacrificabile per fare i famosi 60 milioni estivi, la tassa Zhang: il problema è che non basterà (è grassa se ne tirano fuori 30/35, a meno di regali della mafia Chelsea), ma se non altro la sua partenza può scongiurare il sacrificio di uno dei magnifici Bastoni, Barella e Lautaro che sono la spina dorsale indiscussa della squadra.
Infine, chiusura su Lukaku: operazione totalmente fallimentare, giocatore che sembra finito, non piu integro fisicamente e soprattutto costa una sproposito; la vedo molto difficile che resti un altro anno in prestito (visto anche che l'inter per pagarlo quest'anno ha di fatto sacrificato Casadei che guarda un po ha coperto esattamente il costo annuo dell'operazione).
Nel prospect tra l'altro ho totalmente dimenticato d'Ambrosio, ma è tra gli arancioni pure lui perchè secondo me non lo tengono.

Tra gli altri in scadenza 2023, Asllani è in obbligo di riscatto e sarà quindi riscattato per 10 pippi (azz!), mentre do per scontato che Dzeko e Darmian rinnovino un altro anno.
Manca anche Acerbi che sarà riscattato quasi certamente, e Cordaz che boh... forse lo tengono terzo per la questione TF.


Ipotizzando lo scenario probabile in cui tutti i giocatori rossi e arancioni lascino la squadra, essendo molto generosi con le cifre l'inter si troverebbe ad aver incassato circa 45 milioni (sarà tanto se arriveranno a 35-40)

Dumfries: 35 mln (sto largo)
Lazaro: 4 mln (costo ammortamento residuo)
Sensi: 6 mln (costo ammortamento residuo, ma è uno sproposito)

Mentre ne avranno spesi 10 per riscattare Asllani e 3 per riscattare Acerbi.

Mancheranno quindi all'appello 30-35 milioni, che saranno raccolti in due possibili modi:

1) Liquidando diversi giovani promettenti che hanno in giro (Pirola, Stankovic, Colidio, Brazao, Fontanarosa, Zanotti, Carboni Vanheusden, Mulattieri, Esposito, Satriano, Oristanio, Salcedo, Agoumè, Radu): cedere 7 o 8 di questi porterebbe ad un indotto totale di circa 30/35 e scongiurerebbe un'altra cessione importante, accorciando però ulteriormente la profondità di una rosa già corta dopo le varie partenze
2) Scegliendo anche uno tra Brozovic, Calhanoglu, e Dimarco da cedere per sistemare i conti (non considero Correa e Gosens perchè al momento valgono niente)

A tutto ciò, si aggiunga il non trascurabile fatto che nel 2024 saranno in scadenza i contratti di Bastoni e Calha che sono due pezzi chiave per quello che resterà dell'inter.

Visto che conosco Marotta, le proverà tutte per tirare su soldi dai giovani e non toccare un altro titolare, quindi la rosa su cui lavorare a luglio sarà:

POR: Onana,??? (Radu?), Cordaz
DC: Bastoni, Acerbi, ???, ???, Pirola, Fontanarosa
ED: Darmian, ???, (Zanotti?)
CC: Barella, Calhanoglu, Brozovic, Mkhitaryan, Asllani, Fabbian
ES: Dimarco, Gosens, (Carboni?)
ATT: Lautaro, ???, Dzeko, Correa

Ipotizzando l'inserimento di qualche giovane promettente come riserva, che sia sopravvissuto alle purghe, rimangono scoperti:

1) con la promozione di Acerbi a titolare, un altro titolare in difesa e una prima riserva che stia davanti ai due giovani.
Ipotizzando affari a zero o quasi, credo punteranno sui futuri svincolati Smalling e DjiDji o su Becao in scadenza (7/8 milioni)
2) Se parte Handanovic, toccherà trovare un secondo portiere. O soluzione interna Radu (ma in bocca al lupo a dirlo ai tifosi), o l'usato sicuro a zero (tipo il solito Sirigu, o Sommer di cui si era parlato)
3) Vice Darmian, promosso a titolare dopo la partenza di Dumfries (anche qui credo si muoveranno a zero, ho sentito parlare di Mazzocchi)
4) Il sostituto di Lukaku, dove forse verrà fatto l'unico investimento "pesante" (intorno ai 20 milioni), magari sul feticcio Zapata o Muriel in uscita da bergamo

Al posto di D'ambrosio credo sarà promosso Pirola che ha giocato bene a Salerno e cercheranno di formarselo in casa come futuro titolare post Acerbi/Smalling. Chiuderanno il reparto con un giovanissimo.
Idem a centrocampo dove uno tra Fabbian (forte forte) o Agoumè chiuderanno il reparto.

Capitolo rinnovi: a Bastoni offriranno i 5/6 milioni che volevano dare a Skriniar (e credo accetti), mentre se rinnovano De Vrij potrebbe voler dire che c'è un affare in corso per venderlo a giugno perchè non rinnova.
Calhanoglu invece si prenderà i soldi di Mkhitaryan in scadenza 2024 anche lui, tanto a 30 anni non va da nessuna parte probabilmente.

Sintesi: inter ancora indebolita e privata di parecchi giocatori utili per il futuro, ma ancora in corsa per competere con Marotta che sceglierà di rimandare la resa dei conti ad un imprecisato futuro, in cui magari non sarà piu lui il dirigente :asd:

Analisi puntuale e precisa come sempre! Grazie per il lavoro che svolgi sui nostri rivali...ora aspettiamo news di bilancio sul nostro team per capire il prossimo anno che spazio ci sarà di manovra(almeno possiamo sognare un po')...forse unica cosa dovresti aggiungere il 15% della rivendita di zaniolo che riceveranno...penso quindi quei 2-3 mln...
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,791
Reaction score
3,740
Buongiorno a tutti :asd:

Dopo le simpatiche notizie su Skriniar, aggiorniamo un po il prospetto

Vedi l'allegato 4385

Come vedete, ho messo alcuni giocatori in arancione e alcuni in rosso.
Quelli in rosso (Skriniar, Dalbert, Gagliardini) sono giocatori in scadenza che per un motivo o per l'altro non rinnoveranno al 100% e che quindi non faranno parte della rosa indaista il prossimo anno.
Poi, come vedete, ce ne sono 7 in arancione, che sono quelli che considero sia più probabile partano in estate e che siano in qualche modo vendibili (come vedete non c'è Correa :asd: ).

Bellanova dopo ieri non sarà riscattato mai per 7 milioni (io ne approfitterei e lo porterei qui, è anche TF e sarebbe un ottimo vice calabria al posto di Dest), Handanovic per me non rimane un altro anno dietro Onana, De Vrij ero indeciso se metterlo tra i rossi ma forse con l'addio di Skriniar riuscirà a prendere per il collo la società e farsi rinnovare (speriamo, è totalmente cotto).
Lazaro e Sensi sono due giocatori chiaramente fuori rosa che per un motivo o per l'altro stanno trovando spazio in prestito e potrebbero essere riscattati a due lire da Torino e Monza quest'estate (altrimenti se tornano indietro saranno entrambi reintegrati in rosa viste le note difficoltà finanziarie indaiste).
Dumfries al momento sembra il primo nome sacrificabile per fare i famosi 60 milioni estivi, la tassa Zhang: il problema è che non basterà (è grassa se ne tirano fuori 30/35, a meno di regali della mafia Chelsea), ma se non altro la sua partenza può scongiurare il sacrificio di uno dei magnifici Bastoni, Barella e Lautaro che sono la spina dorsale indiscussa della squadra.
Infine, chiusura su Lukaku: operazione totalmente fallimentare, giocatore che sembra finito, non piu integro fisicamente e soprattutto costa una sproposito; la vedo molto difficile che resti un altro anno in prestito (visto anche che l'inter per pagarlo quest'anno ha di fatto sacrificato Casadei che guarda un po ha coperto esattamente il costo annuo dell'operazione).
Nel prospect tra l'altro ho totalmente dimenticato d'Ambrosio, ma è tra gli arancioni pure lui perchè secondo me non lo tengono.

Tra gli altri in scadenza 2023, Asllani è in obbligo di riscatto e sarà quindi riscattato per 10 pippi (azz!), mentre do per scontato che Dzeko e Darmian rinnovino un altro anno.
Manca anche Acerbi che sarà riscattato quasi certamente, e Cordaz che boh... forse lo tengono terzo per la questione TF.


Ipotizzando lo scenario probabile in cui tutti i giocatori rossi e arancioni lascino la squadra, essendo molto generosi con le cifre l'inter si troverebbe ad aver incassato circa 45 milioni (sarà tanto se arriveranno a 35-40)

Dumfries: 35 mln (sto largo)
Lazaro: 4 mln (costo ammortamento residuo)
Sensi: 6 mln (costo ammortamento residuo, ma è uno sproposito)

Mentre ne avranno spesi 10 per riscattare Asllani e 3 per riscattare Acerbi.

Mancheranno quindi all'appello 30-35 milioni, che saranno raccolti in due possibili modi:

1) Liquidando diversi giovani promettenti che hanno in giro (Pirola, Stankovic, Colidio, Brazao, Fontanarosa, Zanotti, Carboni Vanheusden, Mulattieri, Esposito, Satriano, Oristanio, Salcedo, Agoumè, Radu): cedere 7 o 8 di questi porterebbe ad un indotto totale di circa 30/35 e scongiurerebbe un'altra cessione importante, accorciando però ulteriormente la profondità di una rosa già corta dopo le varie partenze
2) Scegliendo anche uno tra Brozovic, Calhanoglu, e Dimarco da cedere per sistemare i conti (non considero Correa e Gosens perchè al momento valgono niente)

A tutto ciò, si aggiunga il non trascurabile fatto che nel 2024 saranno in scadenza i contratti di Bastoni e Calha che sono due pezzi chiave per quello che resterà dell'inter.

Visto che conosco Marotta, le proverà tutte per tirare su soldi dai giovani e non toccare un altro titolare, quindi la rosa su cui lavorare a luglio sarà:

POR: Onana,??? (Radu?), Cordaz
DC: Bastoni, Acerbi, ???, ???, Pirola, Fontanarosa
ED: Darmian, ???, (Zanotti?)
CC: Barella, Calhanoglu, Brozovic, Mkhitaryan, Asllani, Fabbian
ES: Dimarco, Gosens, (Carboni?)
ATT: Lautaro, ???, Dzeko, Correa

Ipotizzando l'inserimento di qualche giovane promettente come riserva, che sia sopravvissuto alle purghe, rimangono scoperti:

1) con la promozione di Acerbi a titolare, un altro titolare in difesa e una prima riserva che stia davanti ai due giovani.
Ipotizzando affari a zero o quasi, credo punteranno sui futuri svincolati Smalling e DjiDji o su Becao in scadenza (7/8 milioni)
2) Se parte Handanovic, toccherà trovare un secondo portiere. O soluzione interna Radu (ma in bocca al lupo a dirlo ai tifosi), o l'usato sicuro a zero (tipo il solito Sirigu, o Sommer di cui si era parlato)
3) Vice Darmian, promosso a titolare dopo la partenza di Dumfries (anche qui credo si muoveranno a zero, ho sentito parlare di Mazzocchi)
4) Il sostituto di Lukaku, dove forse verrà fatto l'unico investimento "pesante" (intorno ai 20 milioni), magari sul feticcio Zapata o Muriel in uscita da bergamo

Al posto di D'ambrosio credo sarà promosso Pirola che ha giocato bene a Salerno e cercheranno di formarselo in casa come futuro titolare post Acerbi/Smalling. Chiuderanno il reparto con un giovanissimo.
Idem a centrocampo dove uno tra Fabbian (forte forte) o Agoumè chiuderanno il reparto.

Capitolo rinnovi: a Bastoni offriranno i 5/6 milioni che volevano dare a Skriniar (e credo accetti), mentre se rinnovano De Vrij potrebbe voler dire che c'è un affare in corso per venderlo a giugno perchè non rinnova.
Calhanoglu invece si prenderà i soldi di Mkhitaryan in scadenza 2024 anche lui, tanto a 30 anni non va da nessuna parte probabilmente.

Sintesi: inter ancora indebolita e privata di parecchi giocatori utili per il futuro, ma ancora in corsa per competere con Marotta che sceglierà di rimandare la resa dei conti ad un imprecisato futuro, in cui magari non sarà piu lui il dirigente :asd:
La conclusione credo che sia il punto perfetto di questa ottima analisi.

Marotta sta posticipando l'inevitabile che prima o poi arriverà. Non stanno come noi costruendo ma stanno vivacchiando cercando ogni anno il trucchetto per non arrivare alla resa dei conti.

Mi permetto di aggiungere che qui dentro ( me incluso ) dopo l'operazione Lukaku ci siamo domandati tutti perchè mai il Chelsea dovesse regalare un giocatore pagato 120 milioni pochi mesi prima, la risposta ora dopo 6 mese l'abbiamo, non è più un giocatore di calcio neanche per la serie A. Immaginate per la premier.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
Bellanova sta bene da loro, scarso come pochi. Il TF da prendere era darmian, nonostante l'età, ma sono stati bravi a tenerlo.

Ci sono molti NF in serie A sui terzini, mazzocchi ad esempio è un buon nome anche se è più un 5o che un terzino da difesa a 4.

Asslani invece è buono davvero a 10M è un gran colpo. Lo riscattano sicuro.

Col Chelsea di mezzo mai dire mai, ma sarei sorpreso che esista un "furbo" che possa spendere 30M o più per dumfries.

I 60M che devono fare non ho capito se sono delta tra cartellini ceduti ed acquistati, plusvalenze (occhio al termine...), oppure riduzione del costo rosa.

Nel caso fossero plusvalenze, possono provare a scambiare il turco o brozovic per un giocatore di pari livello non perfettamente inserito in altri contesti. Negli altri casi invece, auguri... perché non vedo la fila per pagare entro il 30/06 uno dei loro che non sia bastoni (forse), lautaro o barella alla cifra che vuole l'inter.
Da quanto ho capito si parla di liquidità "pura"
La scelta logica sarebbe cedere Dumfries e Calhanoglu, che secondo me anche in scadenza 20/25 milioni in premier te li danno dopo queste ultime due stagioni.
Ma Marotta è un ossessionato, non ragiona con lungimiranza (anche perchè è vecchio) e quindi è portato sempre a tirare a campare.
Io personalmente mi auguro che continuino a cedere i giovani più in vista che anno.
Farei la firma per un'inter che mi compra Becao e Smalling, si prende un Mazzocchi qualunque al posto di dumfries e un bel Duvan Zapata al posto di Lukaku.
E perchè no magari ci si infila dentro pure un altro bell'over 30 a piacere sbiadito dalla serie A (luis alberto)

Più cedono giovani e prendono vecchi a caso per non cedere quei 4/5 forti che gli sono rimasti, più si mettono nei guai piu tardi
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
4,855
Reaction score
2,904
Spero rinnovano de vri che è una mezza tacca. Così farà una bella banda del buco insieme ad acerbi e bastoni. Non capisco come un panchinaro come dumfries possa valere oltre 30 milioni. Solo follie del chelsea. In ogni caso ogni anno si indeboliscono sempre di più.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,778
Reaction score
2,915
Buongiorno a tutti :asd:

Dopo le simpatiche notizie su Skriniar, aggiorniamo un po il prospetto

Vedi l'allegato 4385

Come vedete, ho messo alcuni giocatori in arancione e alcuni in rosso.
Quelli in rosso (Skriniar, Dalbert, Gagliardini) sono giocatori in scadenza che per un motivo o per l'altro non rinnoveranno al 100% e che quindi non faranno parte della rosa indaista il prossimo anno.
Poi, come vedete, ce ne sono 7 in arancione, che sono quelli che considero sia più probabile partano in estate e che siano in qualche modo vendibili (come vedete non c'è Correa :asd: ).

Bellanova dopo ieri non sarà riscattato mai per 7 milioni (io ne approfitterei e lo porterei qui, è anche TF e sarebbe un ottimo vice calabria al posto di Dest), Handanovic per me non rimane un altro anno dietro Onana, De Vrij ero indeciso se metterlo tra i rossi ma forse con l'addio di Skriniar riuscirà a prendere per il collo la società e farsi rinnovare (speriamo, è totalmente cotto).
Lazaro e Sensi sono due giocatori chiaramente fuori rosa che per un motivo o per l'altro stanno trovando spazio in prestito e potrebbero essere riscattati a due lire da Torino e Monza quest'estate (altrimenti se tornano indietro saranno entrambi reintegrati in rosa viste le note difficoltà finanziarie indaiste).
Dumfries al momento sembra il primo nome sacrificabile per fare i famosi 60 milioni estivi, la tassa Zhang: il problema è che non basterà (è grassa se ne tirano fuori 30/35, a meno di regali della mafia Chelsea), ma se non altro la sua partenza può scongiurare il sacrificio di uno dei magnifici Bastoni, Barella e Lautaro che sono la spina dorsale indiscussa della squadra.
Infine, chiusura su Lukaku: operazione totalmente fallimentare, giocatore che sembra finito, non piu integro fisicamente e soprattutto costa una sproposito; la vedo molto difficile che resti un altro anno in prestito (visto anche che l'inter per pagarlo quest'anno ha di fatto sacrificato Casadei che guarda un po ha coperto esattamente il costo annuo dell'operazione).
Nel prospect tra l'altro ho totalmente dimenticato d'Ambrosio, ma è tra gli arancioni pure lui perchè secondo me non lo tengono.

Tra gli altri in scadenza 2023, Asllani è in obbligo di riscatto e sarà quindi riscattato per 10 pippi (azz!), mentre do per scontato che Dzeko e Darmian rinnovino un altro anno.
Manca anche Acerbi che sarà riscattato quasi certamente, e Cordaz che boh... forse lo tengono terzo per la questione TF.


Ipotizzando lo scenario probabile in cui tutti i giocatori rossi e arancioni lascino la squadra, essendo molto generosi con le cifre l'inter si troverebbe ad aver incassato circa 45 milioni (sarà tanto se arriveranno a 35-40)

Dumfries: 35 mln (sto largo)
Lazaro: 4 mln (costo ammortamento residuo)
Sensi: 6 mln (costo ammortamento residuo, ma è uno sproposito)

Mentre ne avranno spesi 10 per riscattare Asllani e 3 per riscattare Acerbi.

Mancheranno quindi all'appello 30-35 milioni, che saranno raccolti in due possibili modi:

1) Liquidando diversi giovani promettenti che hanno in giro (Pirola, Stankovic, Colidio, Brazao, Fontanarosa, Zanotti, Carboni Vanheusden, Mulattieri, Esposito, Satriano, Oristanio, Salcedo, Agoumè, Radu): cedere 7 o 8 di questi porterebbe ad un indotto totale di circa 30/35 e scongiurerebbe un'altra cessione importante, accorciando però ulteriormente la profondità di una rosa già corta dopo le varie partenze
2) Scegliendo anche uno tra Brozovic, Calhanoglu, e Dimarco da cedere per sistemare i conti (non considero Correa e Gosens perchè al momento valgono niente)

A tutto ciò, si aggiunga il non trascurabile fatto che nel 2024 saranno in scadenza i contratti di Bastoni e Calha che sono due pezzi chiave per quello che resterà dell'inter.

Visto che conosco Marotta, le proverà tutte per tirare su soldi dai giovani e non toccare un altro titolare, quindi la rosa su cui lavorare a luglio sarà:

POR: Onana,??? (Radu?), Cordaz
DC: Bastoni, Acerbi, ???, ???, Pirola, Fontanarosa
ED: Darmian, ???, (Zanotti?)
CC: Barella, Calhanoglu, Brozovic, Mkhitaryan, Asllani, Fabbian
ES: Dimarco, Gosens, (Carboni?)
ATT: Lautaro, ???, Dzeko, Correa

Ipotizzando l'inserimento di qualche giovane promettente come riserva, che sia sopravvissuto alle purghe, rimangono scoperti:

1) con la promozione di Acerbi a titolare, un altro titolare in difesa e una prima riserva che stia davanti ai due giovani.
Ipotizzando affari a zero o quasi, credo punteranno sui futuri svincolati Smalling e DjiDji o su Becao in scadenza (7/8 milioni)
2) Se parte Handanovic, toccherà trovare un secondo portiere. O soluzione interna Radu (ma in bocca al lupo a dirlo ai tifosi), o l'usato sicuro a zero (tipo il solito Sirigu, o Sommer di cui si era parlato)
3) Vice Darmian, promosso a titolare dopo la partenza di Dumfries (anche qui credo si muoveranno a zero, ho sentito parlare di Mazzocchi)
4) Il sostituto di Lukaku, dove forse verrà fatto l'unico investimento "pesante" (intorno ai 20 milioni), magari sul feticcio Zapata o Muriel in uscita da bergamo

Al posto di D'ambrosio credo sarà promosso Pirola che ha giocato bene a Salerno e cercheranno di formarselo in casa come futuro titolare post Acerbi/Smalling. Chiuderanno il reparto con un giovanissimo.
Idem a centrocampo dove uno tra Fabbian (forte forte) o Agoumè chiuderanno il reparto.

Capitolo rinnovi: a Bastoni offriranno i 5/6 milioni che volevano dare a Skriniar (e credo accetti), mentre se rinnovano De Vrij potrebbe voler dire che c'è un affare in corso per venderlo a giugno perchè non rinnova.
Calhanoglu invece si prenderà i soldi di Mkhitaryan in scadenza 2024 anche lui, tanto a 30 anni non va da nessuna parte probabilmente.

Sintesi: inter ancora indebolita e privata di parecchi giocatori utili per il futuro, ma ancora in corsa per competere con Marotta che sceglierà di rimandare la resa dei conti ad un imprecisato futuro, in cui magari non sarà piu lui il dirigente :asd:

Ottima analisi. Complimenti.
Credo che il saldo debba essere più alto di 60 milioni. Probabilmente attorno ai 100. Perché va sommato l'attivo previsto per il 2023 a quello non conseguito nel 2022.
Prenderanno un sostituito di Lukaku e quello sarà l'unico vero colpo di spessore. Se riescono Thuram. Poi venderanno due tra Dumfries, Lautaro, Barella e Bastoni e li sostituiranno con l'usato sicuro di altrettanti trentenni.
Nelle condizioni dell'Inter prendere i trentenni a scadenza è l'unica per restare competitivi nel presente. Non c'è una visione del futuro, ma senza un soldo alla fine capisco Marotta.
 
Alto