Ripesco il topic ora che stiamo per avvicinarci al mercato di Gennaio
Da quello che filtra anche nei lidi interisti stessi, la situazione è drammatica: tra le pagliacciate di Zhang jr alla festa e la situazione della rosa, sembra che tempi poco simpatici attendano gli sfinteristi
Ricapitoliamo un po: mentre scrivo, l'inter ha in scadenza a giugno 2023 (metto tra parentesi il valore Transfermarkt per quello che vale):
- Skriniar (60 mln) (

)
- De Vrij (15 mln)
- Gagliardini (6,5 mln)
- Dzeko (4 mln)
- Darmian (4 mln)
- D'ambrosio (2 mln)
- Dalbert (2 mln)
- Handanovic (1 mln)
- Cordaz (300k)
Sommandoli, otteniamo circa 95 milioni "persi", la perdita di due titolari (De Vrij e Skriniar), diverse riserve fondamentali nelle rotazioni (Dzeko, Darmina, D'ambrosio, lo stesso Handanovic).
Poi c'è il capitolo prestiti: sempre a giugno, scadono:
- Lukaku (55 mln), non c'è diritto di riscatto e per prolungare il prestito servirà un'altra caparra da 10-15 mln
- Asllani (12 mln), obbligo di riscatto a 10 che si sommano ai 4 versati per il prestito la scorsa estate
- Bellanova (7 mln), diritto di riscatto a 7 che si sommano ai 3 versati per il prestito la scorsa estate
- Acerbi (4 mln), diritto di riscatto a 3,5 mln
in tutto parliamo di 13 giocatori che a fine anno dovranno per forza di cose avere un nuovo contratto o lasciare la squadra, di cui 3 titolari e molte riserve importanti.
Se andiamo a guardare al 2024, tra gli altri scadono Bastoni e Chalanoglu (oltre a Mkhitaryan), che quindi non saranno granchè monetizzabili quest'estate se non rinnovano prima.
Questo in linea teorica lascia l'inter il prossimo anno con la patata bollente di scegliere di sacrificare uno tra Lautaro, Barella e forse Bastoni se il Tottenham facesse un'offerta "amichevole" nonostante la scadenza.
Gli altri monetizzabili (Brozovic, Calhanoglu, Dumfries, Dimarco) da soli non sembrano sufficienti a tappare i buchi enormi del prossimo bilancio, che sarà privo di plusvalenze.
Non a caso, i nomi che girano sul mercato dell'inter (con la ovvia esclusione di Scalvini, che però sembra fuori dalla loro portata) sono tutti svincolati di una certa età: Neto, Sommer, Smalling, i discorsi per il riscatto di Acerbi...
Insomma, l'inter si prepara a dover sostituire o rinnovare mezza squadra, e i 3 nomi che più contano (Lukaku, Skriniar, De Vrij) due sembra che non vogliano rinnovare e l'altro dovrà convincere il Chelsea a farsi regalare un altro anno dopo una stagione fin qui deludente, e a farsi strapagare dall'inter (25-30 milioni a fondo perduto all'anno per un giocatore tra costo del prestito e stipendio sono FOLLIA quando hai già un budget risicato)
La mia previsione, per quel che puo valere:
L'inter non farà nulla di rilevante a gennaio, rinnoverà Dzeko, Darmian, D'ambrosio, riscatterà Acerbi e Asllani e in estate spenderà un rene per farsi confermare Lukaku in prestito dal Chelsea, cedendo nel frattempo almeno uno tra Bastoni, Dumfries, Calhanoglu, Dimarco e Brozovic e cercando a tutti i costi di trattenere Lautaro e Barella.
Intanto, la crisi economica interista continuerà ad aggravarsi e Suning proverà a tenere duro almeno fino al 2024.
Vediamo se la prendo