I conti in tasca alla seconda squadra di Milano: estate 2022

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
Perfetto as always.
Secondo me però, una sola cessione non basta, e gli unici che hanno davvero mercato sono Lautaro, Bastoni e Barella.
Anche Dumfries dai, qualche furbo in PL che gli dia 40 milioni dopo sto mondiale lo trovano facilmente.
Brozovic è chiaramente blindato e ormai starà li fino a 34 anni a godersi l'ultimo contratto importante della carriera, Calhanoglu voglio proprio vederli rinnovarlo a 30 anni partendo da una base di 6 milioni annui. Lo vendessero in estate ci farebbero 15-20 milioni, non di più.
Dimarco secondo me una trentina di milioni li vale, il fatto è che è cresciuto nel vivaio e quindi cercheranno di tenerlo a tutti i costi per le liste.
Se De Vrij e Skriniar partono a 0 non possono cedere anche Bastoni, già è una catastrofe così.
Vista così, ti direi che la partenza piu probabile è quella di Dumfries per 40 milioni circa, poi gli altri 30-40 cercheranno di farli dai soliti primavera o magari con la cessione di Gosens che in bundes 20 milioni li tira su senza troppi patemi.

Dai, vado per Dumfries + Gosens per 60 che non a caso hanno già sostituti affidabili in casa (Dimarco e Darmian) e nel caso riscattano Bellanova o si tengono Lazaro come riserva a destra.
Mancasse qualche altro soldo liquideranno i vari Pirola, Esposito, Mulattieri, Agoumè, Satriano.
Per quest'anno ancora staranno a galla senza gravissimi problemi, ma si indeboliranno di brutto (se togli a sta squadra Gosens De Vrij Skriniar e Dumfries li metti in dubbio per il quarto posto)

Onana (Sommer)
Acerbi Bastoni Smalling (D'ambrosio Pirola Vanheusden)
Darmian Barella Calhanoglu Brozovic Dimarco (Lazaro/Bellanova Asllani Agoumè Mkhitaryan Carboni)
Lukaku Lautaro (Dzeko Correa)

Acquisti a zero (Smalling, Sommer), qualche rinnovo (D'ambrosio Darmian Dzeko), rientro dei giovani dai prestiti (Pirola Vanheusden Agoumè Carboni), riscatto di Acerbi e Asllani (e forse Bellanova se cedono Lazaro) per 10-15 milioni complessivi, rinnovo del prestito di Lukaku per i soliti 10-15 milioni
Spese totali di cartellini sui 25-30 milioni, incassi per 80/85 (Dumfries 40, Gosens 20, altri 20/25 da Esposito, Mulattieri, Satriano)
Attivo di mercato da 60 milioni, taglio deciso al monte ingaggi con l'uscita di qualche senatore e top e ingresso di giovani formati nel vivaio.

Sembra uno schifo ma paradossalmente è il meglio che possano fare.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,778
Reaction score
2,915
Perfetto as always.
Secondo me però, una sola cessione non basta, e gli unici che hanno davvero mercato sono Lautaro, Bastoni e Barella.

Lautaro o fa il botto in Champions o dopo il mondiale ha perso metà del suo valore.
Per Bastoni bisogna vedere se Conte resta al Tottenham: solo lui gli può fare il regalo.
Stanno usando la gazzetta per pompare la quotazione di Dumfries, sperando che qualcuno ci caschi.
L'unico su cui per età e valore possono davvero monetizzare è Barella.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,541
Reaction score
18,274
Ripesco il topic ora che stiamo per avvicinarci al mercato di Gennaio
Da quello che filtra anche nei lidi interisti stessi, la situazione è drammatica: tra le pagliacciate di Zhang jr alla festa e la situazione della rosa, sembra che tempi poco simpatici attendano gli sfinteristi

Ricapitoliamo un po: mentre scrivo, l'inter ha in scadenza a giugno 2023 (metto tra parentesi il valore Transfermarkt per quello che vale):
- Skriniar (60 mln) ( :asd:)
- De Vrij (15 mln)
- Gagliardini (6,5 mln)
- Dzeko (4 mln)
- Darmian (4 mln)
- D'ambrosio (2 mln)
- Dalbert (2 mln)
- Handanovic (1 mln)
- Cordaz (300k)

Sommandoli, otteniamo circa 95 milioni "persi", la perdita di due titolari (De Vrij e Skriniar), diverse riserve fondamentali nelle rotazioni (Dzeko, Darmina, D'ambrosio, lo stesso Handanovic).

Poi c'è il capitolo prestiti: sempre a giugno, scadono:

- Lukaku (55 mln), non c'è diritto di riscatto e per prolungare il prestito servirà un'altra caparra da 10-15 mln
- Asllani (12 mln), obbligo di riscatto a 10 che si sommano ai 4 versati per il prestito la scorsa estate
- Bellanova (7 mln), diritto di riscatto a 7 che si sommano ai 3 versati per il prestito la scorsa estate
- Acerbi (4 mln), diritto di riscatto a 3,5 mln

in tutto parliamo di 13 giocatori che a fine anno dovranno per forza di cose avere un nuovo contratto o lasciare la squadra, di cui 3 titolari e molte riserve importanti.

Se andiamo a guardare al 2024, tra gli altri scadono Bastoni e Chalanoglu (oltre a Mkhitaryan), che quindi non saranno granchè monetizzabili quest'estate se non rinnovano prima.
Questo in linea teorica lascia l'inter il prossimo anno con la patata bollente di scegliere di sacrificare uno tra Lautaro, Barella e forse Bastoni se il Tottenham facesse un'offerta "amichevole" nonostante la scadenza.
Gli altri monetizzabili (Brozovic, Calhanoglu, Dumfries, Dimarco) da soli non sembrano sufficienti a tappare i buchi enormi del prossimo bilancio, che sarà privo di plusvalenze.

Non a caso, i nomi che girano sul mercato dell'inter (con la ovvia esclusione di Scalvini, che però sembra fuori dalla loro portata) sono tutti svincolati di una certa età: Neto, Sommer, Smalling, i discorsi per il riscatto di Acerbi...

Insomma, l'inter si prepara a dover sostituire o rinnovare mezza squadra, e i 3 nomi che più contano (Lukaku, Skriniar, De Vrij) due sembra che non vogliano rinnovare e l'altro dovrà convincere il Chelsea a farsi regalare un altro anno dopo una stagione fin qui deludente, e a farsi strapagare dall'inter (25-30 milioni a fondo perduto all'anno per un giocatore tra costo del prestito e stipendio sono FOLLIA quando hai già un budget risicato)

La mia previsione, per quel che puo valere:
L'inter non farà nulla di rilevante a gennaio, rinnoverà Dzeko, Darmian, D'ambrosio, riscatterà Acerbi e Asllani e in estate spenderà un rene per farsi confermare Lukaku in prestito dal Chelsea, cedendo nel frattempo almeno uno tra Bastoni, Dumfries, Calhanoglu, Dimarco e Brozovic e cercando a tutti i costi di trattenere Lautaro e Barella.
Intanto, la crisi economica interista continuerà ad aggravarsi e Suning proverà a tenere duro almeno fino al 2024.


Vediamo se la prendo :asd:
Grande come sempre!

Secondo me invece inizieranno un progressivo rinnovamento della rosa che vedo abbastanza drammatico per loro per come hanno operato finora. Prevedo arriveranno altri Asllani, mentre escludo il prolungamento del prestito di Lukaku (anzi, secondo me è pure in dubbio non tentino di rispedirlo al Chelsea già in questo mercato di gennaio).

Comunque il punto interrogativo piu grosso che hanno, nell'immediato, è dovuto alla corte serrata che i gobbi stanno facendo a Marotta per tornare... alla fine lo sanno tutti che lui è l'ultimo baluardo rimasto per evitare il tracollo, nonostante i tanti errori che indubbiamente ha fatto di recente.
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,881
Reaction score
1,404
Ripesco il topic ora che stiamo per avvicinarci al mercato di Gennaio
Da quello che filtra anche nei lidi interisti stessi, la situazione è drammatica: tra le pagliacciate di Zhang jr alla festa e la situazione della rosa, sembra che tempi poco simpatici attendano gli sfinteristi

Ricapitoliamo un po: mentre scrivo, l'inter ha in scadenza a giugno 2023 (metto tra parentesi il valore Transfermarkt per quello che vale):
- Skriniar (60 mln) ( :asd:)
- De Vrij (15 mln)
- Gagliardini (6,5 mln)
- Dzeko (4 mln)
- Darmian (4 mln)
- D'ambrosio (2 mln)
- Dalbert (2 mln)
- Handanovic (1 mln)
- Cordaz (300k)

Sommandoli, otteniamo circa 95 milioni "persi", la perdita di due titolari (De Vrij e Skriniar), diverse riserve fondamentali nelle rotazioni (Dzeko, Darmina, D'ambrosio, lo stesso Handanovic).

Poi c'è il capitolo prestiti: sempre a giugno, scadono:

- Lukaku (55 mln), non c'è diritto di riscatto e per prolungare il prestito servirà un'altra caparra da 10-15 mln
- Asllani (12 mln), obbligo di riscatto a 10 che si sommano ai 4 versati per il prestito la scorsa estate
- Bellanova (7 mln), diritto di riscatto a 7 che si sommano ai 3 versati per il prestito la scorsa estate
- Acerbi (4 mln), diritto di riscatto a 3,5 mln

in tutto parliamo di 13 giocatori che a fine anno dovranno per forza di cose avere un nuovo contratto o lasciare la squadra, di cui 3 titolari e molte riserve importanti.

Se andiamo a guardare al 2024, tra gli altri scadono Bastoni e Chalanoglu (oltre a Mkhitaryan), che quindi non saranno granchè monetizzabili quest'estate se non rinnovano prima.
Questo in linea teorica lascia l'inter il prossimo anno con la patata bollente di scegliere di sacrificare uno tra Lautaro, Barella e forse Bastoni se il Tottenham facesse un'offerta "amichevole" nonostante la scadenza.
Gli altri monetizzabili (Brozovic, Calhanoglu, Dumfries, Dimarco) da soli non sembrano sufficienti a tappare i buchi enormi del prossimo bilancio, che sarà privo di plusvalenze.

Non a caso, i nomi che girano sul mercato dell'inter (con la ovvia esclusione di Scalvini, che però sembra fuori dalla loro portata) sono tutti svincolati di una certa età: Neto, Sommer, Smalling, i discorsi per il riscatto di Acerbi...

Insomma, l'inter si prepara a dover sostituire o rinnovare mezza squadra, e i 3 nomi che più contano (Lukaku, Skriniar, De Vrij) due sembra che non vogliano rinnovare e l'altro dovrà convincere il Chelsea a farsi regalare un altro anno dopo una stagione fin qui deludente, e a farsi strapagare dall'inter (25-30 milioni a fondo perduto all'anno per un giocatore tra costo del prestito e stipendio sono FOLLIA quando hai già un budget risicato)

La mia previsione, per quel che puo valere:
L'inter non farà nulla di rilevante a gennaio, rinnoverà Dzeko, Darmian, D'ambrosio, riscatterà Acerbi e Asllani e in estate spenderà un rene per farsi confermare Lukaku in prestito dal Chelsea, cedendo nel frattempo almeno uno tra Bastoni, Dumfries, Calhanoglu, Dimarco e Brozovic e cercando a tutti i costi di trattenere Lautaro e Barella.
Intanto, la crisi economica interista continuerà ad aggravarsi e Suning proverà a tenere duro almeno fino al 2024.

Vediamo se la prendo :asd:
Grande lavoro come al solito, complimenti!!
Sinceramente l'intervista con il leccapiedi di scai prostrato a mo di zerbino ai piedi di Zhang jr, Bastoni, Skrjniar e il Cornutone turco(tutti con tasso alcolico ben oltre quello di ritiro patente) durante la loro festa natalizia mi è parsa la stessa scena dell'orchestra del Titanic.
Forse è solo la mia impressione e le vie del Gue sono infinite...... :asd:
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Ripesco il topic ora che stiamo per avvicinarci al mercato di Gennaio
Da quello che filtra anche nei lidi interisti stessi, la situazione è drammatica: tra le pagliacciate di Zhang jr alla festa e la situazione della rosa, sembra che tempi poco simpatici attendano gli sfinteristi

Ricapitoliamo un po: mentre scrivo, l'inter ha in scadenza a giugno 2023 (metto tra parentesi il valore Transfermarkt per quello che vale):
- Skriniar (60 mln) ( :asd:)
- De Vrij (15 mln)
- Gagliardini (6,5 mln)
- Dzeko (4 mln)
- Darmian (4 mln)
- D'ambrosio (2 mln)
- Dalbert (2 mln)
- Handanovic (1 mln)
- Cordaz (300k)

Sommandoli, otteniamo circa 95 milioni "persi", la perdita di due titolari (De Vrij e Skriniar), diverse riserve fondamentali nelle rotazioni (Dzeko, Darmina, D'ambrosio, lo stesso Handanovic).

Poi c'è il capitolo prestiti: sempre a giugno, scadono:

- Lukaku (55 mln), non c'è diritto di riscatto e per prolungare il prestito servirà un'altra caparra da 10-15 mln
- Asllani (12 mln), obbligo di riscatto a 10 che si sommano ai 4 versati per il prestito la scorsa estate
- Bellanova (7 mln), diritto di riscatto a 7 che si sommano ai 3 versati per il prestito la scorsa estate
- Acerbi (4 mln), diritto di riscatto a 3,5 mln

in tutto parliamo di 13 giocatori che a fine anno dovranno per forza di cose avere un nuovo contratto o lasciare la squadra, di cui 3 titolari e molte riserve importanti.

Se andiamo a guardare al 2024, tra gli altri scadono Bastoni e Chalanoglu (oltre a Mkhitaryan), che quindi non saranno granchè monetizzabili quest'estate se non rinnovano prima.
Questo in linea teorica lascia l'inter il prossimo anno con la patata bollente di scegliere di sacrificare uno tra Lautaro, Barella e forse Bastoni se il Tottenham facesse un'offerta "amichevole" nonostante la scadenza.
Gli altri monetizzabili (Brozovic, Calhanoglu, Dumfries, Dimarco) da soli non sembrano sufficienti a tappare i buchi enormi del prossimo bilancio, che sarà privo di plusvalenze.

Non a caso, i nomi che girano sul mercato dell'inter (con la ovvia esclusione di Scalvini, che però sembra fuori dalla loro portata) sono tutti svincolati di una certa età: Neto, Sommer, Smalling, i discorsi per il riscatto di Acerbi...

Insomma, l'inter si prepara a dover sostituire o rinnovare mezza squadra, e i 3 nomi che più contano (Lukaku, Skriniar, De Vrij) due sembra che non vogliano rinnovare e l'altro dovrà convincere il Chelsea a farsi regalare un altro anno dopo una stagione fin qui deludente, e a farsi strapagare dall'inter (25-30 milioni a fondo perduto all'anno per un giocatore tra costo del prestito e stipendio sono FOLLIA quando hai già un budget risicato)

La mia previsione, per quel che puo valere:
L'inter non farà nulla di rilevante a gennaio, rinnoverà Dzeko, Darmian, D'ambrosio, riscatterà Acerbi e Asllani e in estate spenderà un rene per farsi confermare Lukaku in prestito dal Chelsea, cedendo nel frattempo almeno uno tra Bastoni, Dumfries, Calhanoglu, Dimarco e Brozovic e cercando a tutti i costi di trattenere Lautaro e Barella.
Intanto, la crisi economica interista continuerà ad aggravarsi e Suning proverà a tenere duro almeno fino al 2024.

Vediamo se la prendo :asd:
Unica cosa...il prestito di Lukaku NON può essere rinnovato. O lo comprano a titolo definitivo o torna al Chelsea.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
Grande come sempre!

Secondo me invece inizieranno un progressivo rinnovamento della rosa che vedo abbastanza drammatico per loro per come hanno operato finora. Prevedo arriveranno altri Asllani, mentre escludo il prolungamento del prestito di Lukaku (anzi, secondo me è pure in dubbio non tentino di rispedirlo al Chelsea già in questo mercato di gennaio).

Comunque il punto interrogativo piu grosso che hanno, nell'immediato, è dovuto alla corte serrata che i gobbi stanno facendo a Marotta per tornare... alla fine lo sanno tutti che lui è l'ultimo baluardo rimasto per evitare il tracollo, nonostante i tanti errori che indubbiamente ha fatto di recente.
Assolutamente.
Marotta è la chiave di tutto, con la sua rete tentacolare finchè c'è lui l'inter sta a galla e puo continuare a fare finta di niente della sua situazione economica disastrata.
Appena l'orbo gobbo leva le tende, viene giù tutto a velocità drammatica
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
Unica cosa...il prestito di Lukaku NON può essere rinnovato. O lo comprano a titolo definitivo o torna al Chelsea.
Non sono certo al 100% ma sono abbastanza sicuro che abbiano vietato i prestiti biennali, vero, ma nessuno impedisca a due società che alla scadenza dell'anno di prestito ci si sieda ad un tavolo e se ne faccia un altro a condizioni diverse (magari con una differenza pro forma)
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Assolutamente.
Marotta è la chiave di tutto, con la sua rete tentacolare finchè c'è lui l'inter sta a galla e puo continuare a fare finta di niente della sua situazione economica disastrata.
Appena l'orbo gobbo leva le tende, viene giù tutto a velocità drammatica
La brutale verità è che Marotta deve per forza svendere Skriniar a gennaio per pagare la cena aziendale di Natale
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Non sono certo al 100% ma sono abbastanza sicuro che abbiano vietato i prestiti biennali, vero, ma nessuno impedisca a due società che alla scadenza dell'anno di prestito ci si sieda ad un tavolo e se ne faccia un altro a condizioni diverse (magari con una differenza pro forma)
Il periodo massimo di prestito alla stessa squadra è di un anno. Forse x lukaku è possibile fare un altro anno perché arrivato prima dell'anno luglio e le nuove norme entravano in vigore l'1 luglio
 
Alto