I conti in tasca alla seconda squadra di Milano: estate 2022

Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
OK, allora parte Skriniar.

L'unico problema è che quei babbei del PSG potrebbero anche arrivare e sganciargli 100M da quanto sono rincoglioniti.
Noi scherziamo e ridiamo, ma le cifre che girano nei giornali d'Europa sono da +60M. Skriniar fa gola a molti anche considerando l'ingaggio, direi che minimo 50M li fanno purtroppo...
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Noi scherziamo e ridiamo, ma le cifre che girano nei giornali d'Europa sono da +60M. Skriniar fa gola a molti anche considerando l'ingaggio, direi che minimo 50M li fanno purtroppo...
Io sul PSG non scherzavo mica. Questi sono talmente pieni di soldi che potrebbero strapagarglielo. Speriamo di no.

Io spero ancora in Andonio e Paratici. Di sicuro pagano meno dei cammellieri parigini.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Quindi ricapitolando:
Maldini e Massara contratto pronto ma quando arriva?
Leao va al Chelsea al posto di Lukaku
Botman al Newcastle
Cambiaso nostro obiettivo all Inda
Come si stanno divertendo i maiali.

È colpa tua, tifi Milan, una squadra da zona retrocessione.
Cosa vuoi, che i media mettano sullo stesso piano la tua squadretta e il club più forte del multiverso?
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
Non si parla più di Bremer, in compenso si parla del tris Dybala Lukaku Lautaro :asd:
Dovrebbero venire a farsi un giretto in questo post, magari a sto giro capiscono qualcosa
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,534
Reaction score
8,756
Io mi chiedo se gli interisti, come ho fatto io, si son presi la briga di leggere l'ultimo bilancio dell'Inter, che è stato chiuso a -245 mln di perdita e con ben 827 mln di debiti totali. Tra l'altro con una mega rivalutazione del marchio che ha dato una mano di calce alle crepe. Ma si tratta solo di una operazione una tantum.

Quest'anno i prostituti intellettuali stanno facendo partire le fanfare perché si prevede una perdita di ""soli"" 120 mln. Però non dicono che ciò è dovuto alle cessioni di Lukaku e di Hakimi. E non dicono che a dicembre, cioè tra meno di 6 mesi devono rimborsare ben 345 mln per i bond. Probabilmente o rifinanzieranno il bond oppure accenderanno un altro bond per estinguere il precedente. In entrambi i casi aumenterà ancora di più l'indebitamento.

Secondo me, salvo urgenze contabili, prima del 30 giugno non cederanno e probabilmente non prenderanno nessuno. Per quest'anno ci sono le 2 cessioni che ho citato, hanno gli introiti da stadio e altri ricavi che migliorano il bilancio. Per me le eventuali operazioni le metteranno al primo luglio.

Nessuno parla di fallimento. Ma è chiaro che la strategia dei dirigenti interisti è chiara: cerchiamo di stare a galla e per il futuro si vedrà. Intanto i problemi, e i debiti, si accumulano.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Io mi chiedo se gli interisti, come ho fatto io, si son presi la briga di leggere l'ultimo bilancio dell'Inter, che è stato chiuso a -245 mln di perdita e con ben 827 mln di debiti totali. Tra l'altro con una mega rivalutazione del marchio che ha dato una mano di calce alle crepe. Ma si tratta solo di una operazione una tantum.

Quest'anno i prostituti intellettuali stanno facendo partire le fanfare perché si prevede una perdita di ""soli"" 120 mln. Però non dicono che ciò è dovuto alle cessioni di Lukaku e di Hakimi. E non dicono che a dicembre, cioè tra meno di 6 mesi devono rimborsare ben 345 mln per i bond. Probabilmente o rifinanzieranno il bond oppure accenderanno un altro bond per estinguere il precedente. In entrambi i casi aumenterà ancora di più l'indebitamento.

Secondo me, salvo urgenze contabili, prima del 30 giugno non cederanno e probabilmente non prenderanno nessuno. Per quest'anno ci sono le 2 cessioni che ho citato, hanno gli introiti da stadio e altri ricavi che migliorano il bilancio. Per me le eventuali operazioni le metteranno al primo luglio.

Nessuno parla di fallimento. Ma è chiaro che la strategia dei dirigenti interisti è chiara: cerchiamo di stare a galla e per il futuro si vedrà. Intanto i problemi, e i debiti, si accumulano.
Che poi la vittoria dello scudetto doveva permettergli una fascia tranquilla e un girone abbordabile, per svoltare davvero bisogna arrivare ogni anno, stabilmente, ai quarti, per cui serve non solo una rosa all'altezza della Serie A e quindi di giocarsi lo scudo ma pure un accesso più tranquillo agli ottavi, infatti il loro obbiettivo era la fascia mica lo scudo,proprio perché rispetto a noi pure i soldi che beccano passando il girone sono ultranecessari.
In mezzo ci sta il pericolo EL, cioè beccare un girone tostissimo dove alla fine,impegnandoti, arrivi terzo, finisci per giocare di giovedì e butti energie per nulla, importantissimo sarà, pure per noi, fare una rosa forte e lunga, fisicamente all'altezza (questo è uno dei motivi per cui con Diaz e Saele non avremmo potuto ambire a niente di più di quanto abbiamo già vinto).
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,534
Reaction score
8,756
Che poi la vittoria dello scudetto doveva permettergli una fascia tranquilla e un girone abbordabile, per svoltare davvero bisogna arrivare ogni anno, stabilmente, ai quarti, per cui serve non solo una rosa all'altezza della Serie A e quindi di giocarsi lo scudo ma pure un accesso più tranquillo agli ottavi, infatti il loro obbiettivo era la fascia mica lo scudo,proprio perché rispetto a noi pure i soldi che beccano passando il girone sono ultranecessari.
In mezzo ci sta il pericolo EL, cioè beccare un girone tostissimo dove alla fine,impegnandoti, arrivi terzo, finisci per giocare di giovedì e butti energie per nulla, importantissimo sarà, pure per noi, fare una rosa forte e lunga, fisicamente all'altezza (questo è uno dei motivi per cui con Diaz e Saele non avremmo potuto ambire a niente di più di quanto abbiamo già vinto).

Questo assolutamente. Infatti dalla champions guadagneranno molto più di noi. Vedremo quest'anno come andranno. Però quei 20-25 mln in più che prenderebbero sono comunque una goccia in mezzo al mare. Importanti, ma insufficienti.

Leggendo il bilancio dell'Inter ciò che lascia allibiti sono gli sprechi ed i soldi buttati via. Tra Nainggolan, Joao Mario e Conte si son fumati quasi 25 milioni, praticamente il costo di un buon giocatore. In più hanno dovuto svalutare crediti per sponsorizzazioni fake cinesi per quasi 65 mln, ci sono i bond in scadenza, e per non farsi mancare nulla c'è Oaktree che li aspetta al varco.

Mi sfugge che strategia abbiano i cinesi. O sperano di vendere a qualche sceicco, oppure se continuano così i debiti si accumuleranno rendendo la società invendibile.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Questo assolutamente. Infatti dalla champions guadagneranno molto più di noi. Vedremo quest'anno come andranno. Però quei 20-25 mln in più che prenderebbero sono comunque una goccia in mezzo al mare. Importanti, ma insufficienti.

Leggendo il bilancio dell'Inter ciò che lascia allibiti sono gli sprechi ed i soldi buttati via. Tra Nainggolan, Joao Mario e Conte si son fumati quasi 25 milioni, praticamente il costo di un buon giocatore. In più hanno dovuto svalutare crediti per sponsorizzazioni fake cinesi per quasi 65 mln, ci sono i bond in scadenza, e per non farsi mancare nulla c'è Oaktree che li aspetta al varco.

Mi sfugge che strategia abbiano i cinesi. O sperano di vendere a qualche sceicco, oppure se continuano così i debiti si accumuleranno rendendo la società invendibile.
Quando scade il debito con Oaktree? 2024?
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,534
Reaction score
8,756
Quando scade il debito con Oaktree? 2024?

20 maggio 2024. Già nel 2021 il prestito ha prodotto 21 mln di interessi. Tuttavia è bene ricordare che questo prestito riguarda una società che controlla l'Inter non l'Inter direttamente. Anche se ovviamente il club è stato dato in pegno dalla controllante.

Gli interessi sono al 12%: Memmo Balducci, celebre usuraio romano di Campo dei Fiori, sarebbe stato orgoglioso.
 
Alto