I conti in tasca alla seconda squadra di Milano: estate 2022

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Diciamo che io il discorso generale di questa discussione lo condivido. Però il rischio concreto è solo quello di far imbestialire qualcuno che poi verrà a scrivere il classico commento "e questi dovevano fallire secondo i ragionieri". Secondo me il vero punto di svolta sarà il 2024 quando bisogna restituire i soldi ad Oaktree, lì o saltano fuori veramente tanti soldi dalla Cina oppure finiranno in mano al fondo e dovranno tagliare e chiarire la situazione debitoria. Fino a quella data ci sarà solo un taglio progressivo (vedasi accordo con l'Uefa che comunque mi sa che dovremo fare anche noi). Ricordiamo che l'Inter al momento ha un budget nettamente superiore al nostro (e vincere lo scudetto battendo loro e la Juve è stata un'impresa) e quindi nelle prossime due stagioni non mi aspetto affatto un crollo ma solamente un abbassamento che li porterà più o meno sul nostro livello. Poi come già detto nel 2024 o pescano un jolly dalla Cina oppure cambierà tutto con Marotta che andrà via ecc.
Come fa ad avere budget superiore che da questa stagione fatturiamo più o meno come loro (range 300M), senza debiti e con un payroll già stabilizzato su valori consoni al fatturato?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,543
Reaction score
18,283
Diciamo che io il discorso generale di questa discussione lo condivido. Però il rischio concreto è solo quello di far imbestialire qualcuno che poi verrà a scrivere il classico commento "e questi dovevano fallire secondo i ragionieri". Secondo me il vero punto di svolta sarà il 2024 quando bisogna restituire i soldi ad Oaktree, lì o saltano fuori veramente tanti soldi dalla Cina oppure finiranno in mano al fondo e dovranno tagliare e chiarire la situazione debitoria. Fino a quella data ci sarà solo un taglio progressivo (vedasi accordo con l'Uefa che comunque mi sa che dovremo fare anche noi). Ricordiamo che l'Inter al momento ha un budget nettamente superiore al nostro (e vincere lo scudetto battendo loro e la Juve è stata un'impresa) e quindi nelle prossime due stagioni non mi aspetto affatto un crollo ma solamente un abbassamento che li porterà più o meno sul nostro livello. Poi come già detto nel 2024 o pescano un jolly dalla Cina oppure cambierà tutto con Marotta che andrà via ecc.
Io seguo il tuo ragionamento, ma se chiuderanno anche questo bilancio a -90 come si legge e non faranno sostanziali riduzioni come dici tu, chiudendo l'anno prossimo ancora nettamente in negativo... chi paga? Perchè a fine anno i conti vanno saldati, pagati stipendi e fornitori, non è che chiudi in negativo e buonanotte.

Quando si legge che il mercato deve chiudere con un saldo positivo di 70 milioni circa, a questo serve. Perchè ad oggi l'Inter non ha riserve, non puo chiudere i bilanci in negativo in questo modo.

Io aspetto di vedere cosa succede. Per me sono messi male male male e sono curioso di capire quali giochi di prestigio intenda fare Marotta per salvare capre e cavoli.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,591
Reaction score
2,271
Come fa ad avere budget superiore che da questa stagione fatturiamo più o meno come loro (range 300M), senza debiti e con un payroll già stabilizzato su valori consoni al fatturato?
Fino a questa stagione spendevano un 25/30% più di noi (i soldi credo li mettesse Suning con sponsorizzazioni farlocche dalla Cina). Ok adesso taglieranno ma non è che diventano la Fiorentina, di questo sono sicuro almeno fino al 2024.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,591
Reaction score
2,271
Io seguo il tuo ragionamento, ma se chiuderanno anche questo bilancio a -90 come si legge e non faranno sostanziali riduzioni come dici tu, chiudendo l'anno prossimo ancora nettamente in negativo... chi paga? Perchè a fine anno i conti vanno saldati, pagati stipendi e fornitori, non è che chiudi in negativo e buonanotte.

Quando si legge che il mercato deve chiudere con un saldo positivo di 70 milioni circa, a questo serve. Perchè ad oggi l'Inter non ha riserve, non puo chiudere i bilanci in negativo in questo modo.

Io aspetto di vedere cosa succede. Per me sono messi male male male e sono curioso di capire quali giochi di prestigio intenda fare Marotta per salvare capre e cavoli.
Ma guarda che sono d'accordo, ho detto che in generale condivido. Solo che secondo me fino al 2024 con Marotta si tirerà a campare e non ci sarà un crollo ma un taglio progressivo (già quest'anno per dire era un taglio rispetto al precedente). Poi a quel punto i nodi verranno al pettine. Almeno la mia previsione è questa. Magari sbaglio e scoppia un casino adesso.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Io seguo il tuo ragionamento, ma se chiuderanno anche questo bilancio a -90 come si legge e non faranno sostanziali riduzioni come dici tu, chiudendo l'anno prossimo ancora nettamente in negativo... chi paga? Perchè a fine anno i conti vanno saldati, pagati stipendi e fornitori, non è che chiudi in negativo e buonanotte.

Quando si legge che il mercato deve chiudere con un saldo positivo di 70 milioni circa, a questo serve. Perchè ad oggi l'Inter non ha riserve, non puo chiudere i bilanci in negativo in questo modo.

Io aspetto di vedere cosa succede. Per me sono messi male male male e sono curioso di capire quali giochi di prestigio intenda fare Marotta per salvare capre e cavoli.
Occhio che qui non è questione di conti o cifre, vendi e allora compri, qui è questione che mentre ti ridimensioni devi rimanere competitivo, non puoi sbagliare praticamente nulla, sistema di gioco, quel colpo che magari riesci a fare, non puoi sbagliare i giocatori che verranno ceduti, non puoi sbagliare una valutazione e devi sperare che Napoli, Roma, Atalanta e pure Lazio stecchino la stagione o non trovino una solidità migliore della tua che ogni anno viene scalfita da un'uscita importante o due.
Questi sono aggrappati al mercato prepandemico fatto nel 2019 e gennaio 2020, quella solidità che gli ha dato Conte li ha fatti diventare contender per un paio di anni, ma i conti non sono a posto, le cessioni ci saranno sempre e quest'anno avevano bisogno come del pane di beccare il primo posto e la prima fascia, ora non si sa cosa combineranno, probabilmente un nome lo prenderanno, sono obbligati ad arrivare almeno quarti, non c'è pezza, se seccano una stagione smettono di sopravvivere e avranno anche risorse in meno.
Ciò che non è bello è che per disastrare i conti abbiano vissuto per anni di acquisti impossibili, di sponsorizzazioni fittizie e ormai scadute, ma adesso dovranno dimostrare di essere all'altezza del mercato, di essere all'altezza di una squadra da scudetto!!? come conti non sono all'altezza nemmeno di partecipare alla Champions ma questo non lo hanno ancora capito perché ciò che non sentono, dal punto di vista finanziario, lo nascondono con una squadra competitiva che ad oggi sembra giocarsela ancora per lo scudetto (ad oggi, vediamo a fine mercato).
Per me il giochino dura finché dietro non passano avanti, c'è da capire se vorranno ancora sentirsi campioni e seguire la scia del Milan o falliranno e prenderanno la batosta subito, probabilissimo che cerchino il colpaccio Lukaku ma vediamo come, ogni cosa che faranno, di oltre, li metterà a rischio, magari non subito ma più avanti, quando ci sarà da saldare il debito e ci sarà una squadra nei costi non ridimensionata e sempre lì a giocarsela con risorse fittizie e debiti spaventosi.
Un'azienda così, fallita, in questo calcio, con certi costi, non si risanerà mai, ricordatevi di questo, per me il punto di non ritorno lo hanno superato da un pezzo.
Avrebbero potuto salvarsi? sì. farsi diversi quinti e sesti posti, tagliare i costi, ridurre le spese, evitare p0 e puntare sui giovani, non lo hanno fatto mentre lo stavamo cominciando a fare noi e nel frattempo, la Champs e i fondi garantiti in più li hanno spinti nel desiderio di sentirsi ancora importanti, mentre noi invece sembravamo persi nell'oblio.
L'anno scorso è arrivato il punto di contatto che si era perso di vista negli anni prima (siamo stati in lotta nonostante fossimo molto più indietro), gli anni del Giannino puro, dei gol di Brignoli ecc, molto strano in effetti, dove una grande Inter in Champions da anni e con Lukaku davanti dopo parecchi anni di Champions stabile ha vinto, VINTO, lo scudetto, ma non dei conti, questo punto di contatto con sorpasso l'anno dopo, cioè quest'anno, è qualcosa di eccezzionale ma che dimostra quanto sia stato sbagliato in una gestione e quanto si sia lavorato bene per arrivare poi a quella vittoria, identica, che a qualcuno è costato lacrime e sangue e ad altri la via per il ritorno alla stabilità economica e sportiva.
A parità di scudetto ormai il gap strutturale sembra evidente eppure, sulla carta, siamo entrambe da scudo, con grandi giocatori, eppure... noi già passati da un fondo ad un proprietario che valorizzerà il brand e la struttura già creata, predisposta ad una crescita favolosa, loro ancora con scadenze, debiti, poca chiarezza sul futuro, sullo stadio, chi ha fatto meglio? chi meriterebbe la mazzata dopo tutti questi anni?
 
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
2,124
Reaction score
171
Allora, ricapitolando.
Tra Sportmediaset, video su YouTube e relativo commenti, Twitter, arriviamo alle seguenti conclusioni:
- tutti vogliono rimanere assolutamente, in beffe ai giornalisti che dicono che bisogna vendere uno tra Bastoni, Barella e Lautaro, perché loro hanno assicurato di non voler andare via.
- senza vendere nessuno hanno già comprato, ufficialmente, Bremer e Dybala e stanno per comprare Lukaku, Asllani e l'armeno.
- così come tutti vogliono rimanere, tutti vogliono venire. Origi è stato offerto a mezza Europa e si è dovuto accontentare del Milan, non come Dybala che ha scelto lui stesso l'Inter come unica destinazione desiderata. Bremer se non andasse all'Inter è impossibile che andrebbe al Milan perché nel caso andrebbe al PSG che lo coprirebbe d'oro. Perché non ci va direttamente? Vuole l'Inter come tutti gli altri, chiaro.
- ricordiamo, tutto questo senza vendere nessuno.

Che dire. Complimenti a loro. A me la cosa che davvero lascia di stucco, ma nemmeno tanto visti i soggetti, è quanto siano arroganti. Ci sta essere tifoso e ci sta sostenere la propria squadra, ma qua sono tutti pessimisti senza motivo e anche chi è realista o ottimista non è di certo arrogante. Questi invece pare non abbiano alcun debito, pensano che i giornalisti si inventino che sono obbligati a cedere e che siano contro di loro.
A questo punto penso che sarebbero così anche se giocassero in C. Senza speranze e addirittura vomitevoli.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Allora, ricapitolando.
Tra Sportmediaset, video su YouTube e relativo commenti, Twitter, arriviamo alle seguenti conclusioni:
- tutti vogliono rimanere assolutamente, in beffe ai giornalisti che dicono che bisogna vendere uno tra Bastoni, Barella e Lautaro, perché loro hanno assicurato di non voler andare via.
- senza vendere nessuno hanno già comprato, ufficialmente, Bremer e Dybala e stanno per comprare Lukaku, Asllani e l'armeno.
- così come tutti vogliono rimanere, tutti vogliono venire. Origi è stato offerto a mezza Europa e si è dovuto accontentare del Milan, non come Dybala che ha scelto lui stesso l'Inter come unica destinazione desiderata. Bremer se non andasse all'Inter è impossibile che andrebbe al Milan perché nel caso andrebbe al PSG che lo coprirebbe d'oro. Perché non ci va direttamente? Vuole l'Inter come tutti gli altri, chiaro.
- ricordiamo, tutto questo senza vendere nessuno.

Che dire. Complimenti a loro. A me la cosa che davvero lascia di stucco, ma nemmeno tanto visti i soggetti, è quanto siano arroganti. Ci sta essere tifoso e ci sta sostenere la propria squadra, ma qua sono tutti pessimisti senza motivo e anche chi è realista o ottimista non è di certo arrogante. Questi invece pare non abbiano alcun debito, pensano che i giornalisti si inventino che sono obbligati a cedere e che siano contro di loro.
A questo punto penso che sarebbero così anche se giocassero in C. Senza speranze e addirittura vomitevoli.
Io non penso proprio che si fermeranno ad una singola cessione di un big... Mi sembra di rivedere lo stesso copione di 12 mesi fa... Vedremo.

Di sicuro hanno il **** che i gobbi gli han lasciato Dybala che non ha alternative all'Inter visto che all'estero le big non se lo filano... Sicuramente rispetto a Sanchez è un bell'upgrade. Anche l'armeno seppur un colpo da canna del gas sarebbe comunque meglio di Vidal o Vecino.

Non ho dubbi che riusciranno a mettere una toppa anche quest'anno e restare tranquillamente nelle prime quattro. Per lo scudetto invece vedremo quale sarà la rosa a inizio campionato.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,006
Reaction score
3,816
Vari giornalisti sostengono che del bond di oaktree di 300 e passa a Lussemburgo siano rimasti circa 200. Che i tifosi vorrebbero fossero immessi ora nell'inter per evitare cessioni dolorose e sistemare i conti ma gli Zang vogliono tenerli perchè non vorrebbero perdere il club sperando in tempi migliori.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,437
Reaction score
35,074
Sul fronte melme intanto si registra un vistoso nervosismo : non accettano nemmeno minimamente l'idea di cessioni illustri.
Inizia a circolare con forza anche il #suningout.
Pare si fossero fatti la bocca al tridente laureato-dybala-lubamba più qualche altro innesto tipo Bremer e zero cessioni.

L'isola di peter pan ormai è piena di intervaristi.
Sold out.

Vogliono che zhang venda.
Ok, ma chi compra?
Gli ingiocabili sono anche alienati.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,437
Reaction score
35,074
Vari giornalisti sostengono che del bond di oaktree di 300 e passa a Lussemburgo siano rimasti circa 200. Che i tifosi vorrebbero fossero immessi ora nell'inter per evitare cessioni dolorose e sistemare i conti ma gli Zang vogliono tenerli perchè non vorrebbero perdere il club sperando in tempi migliori.
Soldi che servono per le spese ordinarie.
 
Alto