Io seguo il tuo ragionamento, ma se chiuderanno anche questo bilancio a -90 come si legge e non faranno sostanziali riduzioni come dici tu, chiudendo l'anno prossimo ancora nettamente in negativo... chi paga? Perchè a fine anno i conti vanno saldati, pagati stipendi e fornitori, non è che chiudi in negativo e buonanotte.
Quando si legge che il mercato deve chiudere con un saldo positivo di 70 milioni circa, a questo serve. Perchè ad oggi l'Inter non ha riserve, non puo chiudere i bilanci in negativo in questo modo.
Io aspetto di vedere cosa succede. Per me sono messi male male male e sono curioso di capire quali giochi di prestigio intenda fare Marotta per salvare capre e cavoli.
Occhio che qui non è questione di conti o cifre, vendi e allora compri, qui è questione che mentre ti ridimensioni devi rimanere competitivo, non puoi sbagliare praticamente nulla, sistema di gioco, quel colpo che magari riesci a fare, non puoi sbagliare i giocatori che verranno ceduti, non puoi sbagliare una valutazione e devi sperare che Napoli, Roma, Atalanta e pure Lazio stecchino la stagione o non trovino una solidità migliore della tua che ogni anno viene scalfita da un'uscita importante o due.
Questi sono aggrappati al mercato prepandemico fatto nel 2019 e gennaio 2020, quella solidità che gli ha dato Conte li ha fatti diventare contender per un paio di anni, ma i conti non sono a posto, le cessioni ci saranno sempre e quest'anno avevano bisogno come del pane di beccare il primo posto e la prima fascia, ora non si sa cosa combineranno, probabilmente un nome lo prenderanno, sono obbligati ad arrivare almeno quarti, non c'è pezza, se seccano una stagione smettono di sopravvivere e avranno anche risorse in meno.
Ciò che non è bello è che per disastrare i conti abbiano vissuto per anni di acquisti impossibili, di sponsorizzazioni fittizie e ormai scadute, ma adesso dovranno dimostrare di essere all'altezza del mercato, di essere all'altezza di una squadra da scudetto!!? come conti non sono all'altezza nemmeno di partecipare alla Champions ma questo non lo hanno ancora capito perché ciò che non sentono, dal punto di vista finanziario, lo nascondono con una squadra competitiva che ad oggi sembra giocarsela ancora per lo scudetto (ad oggi, vediamo a fine mercato).
Per me il giochino dura finché dietro non passano avanti, c'è da capire se vorranno ancora sentirsi campioni e seguire la scia del Milan o falliranno e prenderanno la batosta subito, probabilissimo che cerchino il colpaccio Lukaku ma vediamo come, ogni cosa che faranno, di oltre, li metterà a rischio, magari non subito ma più avanti, quando ci sarà da saldare il debito e ci sarà una squadra nei costi non ridimensionata e sempre lì a giocarsela con risorse fittizie e debiti spaventosi.
Un'azienda così, fallita, in questo calcio, con certi costi, non si risanerà mai, ricordatevi di questo, per me il punto di non ritorno lo hanno superato da un pezzo.
Avrebbero potuto salvarsi? sì. farsi diversi quinti e sesti posti, tagliare i costi, ridurre le spese, evitare p0 e puntare sui giovani, non lo hanno fatto mentre lo stavamo cominciando a fare noi e nel frattempo, la Champs e i fondi garantiti in più li hanno spinti nel desiderio di sentirsi ancora importanti, mentre noi invece sembravamo persi nell'oblio.
L'anno scorso è arrivato il punto di contatto che si era perso di vista negli anni prima (siamo stati in lotta nonostante fossimo molto più indietro), gli anni del Giannino puro, dei gol di Brignoli ecc, molto strano in effetti, dove una grande Inter in Champions da anni e con Lukaku davanti dopo parecchi anni di Champions stabile ha vinto, VINTO, lo scudetto, ma non dei conti, questo punto di contatto con sorpasso l'anno dopo, cioè quest'anno, è qualcosa di eccezzionale ma che dimostra quanto sia stato sbagliato in una gestione e quanto si sia lavorato bene per arrivare poi a quella vittoria, identica, che a qualcuno è costato lacrime e sangue e ad altri la via per il ritorno alla stabilità economica e sportiva.
A parità di scudetto ormai il gap strutturale sembra evidente eppure, sulla carta, siamo entrambe da scudo, con grandi giocatori, eppure... noi già passati da un fondo ad un proprietario che valorizzerà il brand e la struttura già creata, predisposta ad una crescita favolosa, loro ancora con scadenze, debiti, poca chiarezza sul futuro, sullo stadio, chi ha fatto meglio? chi meriterebbe la mazzata dopo tutti questi anni?