I conti della Belva 6 (estate 2021)

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,073
Reaction score
336
Pit96;2386379 ha scritto:
Altra cosa curiosa è che spendendo 50/60 milioni abbiamo comunque abbassato il payroll totale. Segno che la squadra potrebbe essere rinforzata ulteriormente (anche perché siamo in CL).
Vendere Castillejo, Conti e uno tra Caldara e Romagnoli (tenendo l'altro come terzo/quarto difensore) si aprirebbe tantissimo spazio sul quale lavorare, ma sono difficili da piazzare questi giocatori (Conti e Romagnoli forse i più semplici dato che basterebbe poco per non fare minusvalenza).
Il rinnovo di Kessie è però fondamentale

In un certo senso anche cederli praticamente a zero potrebbe essere una strategia (certo, meglio guadagnare soldi se possibile). Se questi quattro improvvisamente sparissero, il payroll si abbasserebbe molto dandoci un'ampissima libertà di azione sul mercato.
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,073
Reaction score
336
Giofa;2386392 ha scritto:
Per questo non capisco come si possa criticare la scelta di puntare sui prestiti con diritto. Se sbagli un acquisto le conseguenze te le porti dietro per anni.

Piccolo off-topic: Lollo il coro su Giroud con Suma uno dei momenti più trash dell'ultimo mese :D

I prestiti con diritto sono un'eccellente strategia.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Pit96;2386379 ha scritto:
Altra cosa curiosa è che spendendo 50/60 milioni abbiamo comunque abbassato il payroll totale. Segno che la squadra potrebbe essere rinforzata ulteriormente (anche perché siamo in CL).
Vendere Castillejo, Conti e uno tra Caldara e Romagnoli (tenendo l'altro come terzo/quarto difensore) si aprirebbe tantissimo spazio sul quale lavorare, ma sono difficili da piazzare questi giocatori (Conti e Romagnoli forse i più semplici dato che basterebbe poco per non fare minusvalenza).
Il rinnovo di Kessie è però fondamentale

A meno che non vogliano tagliare ulteriormente il payroll anche questa'anno. C'è un taglio graduale dei costi ogni anno. La realtà è che questa discussione è utilissima per capire le dinamiche ma fondamentalmente non sappiamo a quanto veràà fissata l'asticella della spesa per la stagione in corso.
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,073
Reaction score
336
jumpy65;2386402 ha scritto:
Si è fondamentale ma bisogna valutare le condizioni. Se l'africano si presenta con una proposta stile raiola, estremizzo, 2 anni di contratto con commissioni e clausola rescissoria, il divorzio sarebbe inevitabile.

Ma no, bisogna proprio cambiare modo di vedere il mercato e la gestione dei calciatori.
Dimentichiamoci i soldi dei cartellini, ormai l'andazzo è che i giocatori se ne vanno a zero a fine contratto.
La valutazione dev'essere: Voglio le prestazioni in campo di tizio per xxx € all'anno?
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
Gas;2386502 ha scritto:
Ma no, bisogna proprio cambiare modo di vedere il mercato e la gestione dei calciatori.
Dimentichiamoci i soldi dei cartellini, ormai l'andazzo è che i giocatori se ne vanno a zero a fine contratto.
La valutazione dev'essere: Voglio le prestazioni in campo di tizio per xxx € all'anno?

Però quando noi vogliamo un giocatore ci chiedono tanti soldi.
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,073
Reaction score
336
claudiop77;2386512 ha scritto:
Però quando noi vogliamo un giocatore ci chiedono tanti soldi.

Perché dovremmo prenderli a scadenza del contratto.

Non che mi piaccia come modello ma la strada verso la quale si sta andando è questa, dove la maggior parte dei "trasferimenti" saranno a zero al termine del contratto.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,434
Reaction score
1,161
Gas;2386515 ha scritto:
Perché dovremmo prenderli a scadenza del contratto.

Non che mi piaccia come modello ma la strada verso la quale si sta andando è questa, dove la maggior parte dei "trasferimenti" saranno a zero al termine del contratto.
Questo l'ho scritto qualche mese fa a proposito di donnaruma e del turco. Il modello futuro sarà a mio avviso stile sport nord americano dove non c'è valore economico del cartellino. A scadenza il giocatore e la società decidono se proseguire col rapporto oppure no. Là c'è il tetto salariale che in qualche modo equilibra i rapporti di forza, nel calcio non so se e come si possa fare perché parliamo di federazioni diverse e non di un'unica lega. Consideriamo che nel basket nba ad esempio stipendi di 30 milioni sono la norma per un top player e i contratti poi possono essere stipulati anche con durata lunghissima.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,338
Reaction score
2,511
jumpy65;2386570 ha scritto:
Questo l'ho scritto qualche mese fa a proposito di donnaruma e del turco. Il modello futuro sarà a mio avviso stile sport nord americano dove non c'è valore economico del cartellino. A scadenza il giocatore e la società decidono se proseguire col rapporto oppure no. Là c'è il tetto salariale che in qualche modo equilibra i rapporti di forza, nel calcio non so se e come si possa fare perché parliamo di federazioni diverse e non di un'unica lega. Consideriamo che nel basket nba ad esempio stipendi di 30 milioni sono la norma per un top player e i contratti poi possono essere stipulati anche con durata lunghissima.

In realtà in Nba, e non credo di sbagliare, non puoi firmare oltre i 5 anni. C'è però una regola per cui hai un piccolo vantaggio a rifirmare per la tua attuale squadra (se cambi squadra la durata massima è di 4 anni)
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,335
Reaction score
4,429
Gas;2386515 ha scritto:
Perché dovremmo prenderli a scadenza del contratto.

Non che mi piaccia come modello ma la strada verso la quale si sta andando è questa, dove la maggior parte dei "trasferimenti" saranno a zero al termine del contratto.



Se il mercato non fosse in mano ai procuratori o alle pretese dei giocatori che scelgono sempre dove andare a giocare sarebbe anche giusto, ma non essendoci un equilibrio sostanziale il mercato attuale finisce per essere la solita circata per far contenti i procuratori che pretendono di detenere i diritti esclusivi dei calciatori e dei calciatori che pretendono non solo di andare in scadenza rifiutando magari alcune destinazioni ma pure di giocare regolarmente l'ultimo anno come se nulla fosse.
Questa cosa è già sfuggita di mano da un pezzo, sia per necessità sia perché con la pandemia e tutto il resto i giocatori vogliono comunque prendere i loro soldi, un milioncino in più preso altrove, a 0, piuttosto che 15 al club presi dal team medio di turno.
E detto questo perché il Milan dovrebbe tenersi Romagna? posso capire l'anno scorso, eri un Giannino deluxe con tanta melma da far uscire e non potevi mica mettere alla porta il portiere titolare o il trqrts in un mese di mercato con le stagioni così ravvicinate però a bocce ferme i grandi club dovrebbero mostrarsi molto più duri con i giocatori che puntano solo alla scadenza e in qualche modo ti ricattano, posso capire Kessie ma Romagna no, il capitone è pronto per l'umido ma un po' di valore di mercato lo ha, gli altri valgono poco ma pesano abbastanza ma se arrivano offerte per Romagnoli va spedito, anche alla Fiorentina di turno.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,434
Reaction score
1,161
Giofa;2386609 ha scritto:
In realtà in Nba, e non credo di sbagliare, non puoi firmare oltre i 5 anni. C'è però una regola per cui hai un piccolo vantaggio a rifirmare per la tua attuale squadra (se cambi squadra la durata massima è di 4 anni)
Hai ragione dopo il blocco del 2011 sono cambiate le regole.
 
Alto