I cambiamenti dettati dal mondiale

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,243
Reaction score
9,047
Per una volta ti prendo seriamente (ma che non diventi un vizio, eh).

Che differenza c'è tra tempo effettivo e recupero corposo? Mi sembra solo una questione contabile. Va bene non far scattare il cronometro per una rimessa laterale, ma se qualcuno si fa male o c'è una discussione arbitrale, VAR, etc, con il gioco fermo, il cronometro si deve fermare, e va nel recupero.
Così come la scrivi tu, mi andrebbe bene perché non impatterebbe. Ma non risolveresti il problema delle perdite di tempo: palloni che scompaiono quando si devono battere le rimesse laterali o dal fondo, mezz’ora per recuperare un pallone prima di una punizione ecc. Esattamente come ora.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,720
Reaction score
13,912
Storicamente e culturalmente i mondiali di calcio hanno sempre fatto da apristrada alle grandi rivoluzioni e lo hanno fatto per ciò che concerne aspetti squisitamente tattici ma non solo.
Stili di gioco sono nati infatti in questa fantastica manifestazione e poi sono stati ripresi dai club e rivisitati.

Per la seconda volta di fila noi italiani siamo spettatori ma questo non ci impedisce di guardare con occhio e fare curioso nel calcio che conta.

Bene, 2 aspetti direi che già si sono palesati e non mi sorprenderei se da qua a breve divenissero la normalità anche nel nostro calcio :

-Tempi di recupero a dir poco esagerati per le nostre abitudini e che portano il gioco effettivo a lievitare notevolmente.
Oserei dire finalmente.

-Sesto cambio a disposizione oltre i canonici cinque se l'infortunio riguardasse la testa e dovesse mettere a repentaglio la salute del calciatore.


Seguiamo giorno per giorno la manifestazione e usiamo questa discussione per prendere 'appunti' che reputiamo rilevanti.
Parleremo anche di calcio e di tattica se ne avrete piacere nel confronto tra nazioni e culture calcistiche.
Bravo,post molto interessante.
Io una cosa vorrei tanto:

L'espulsione a tempo e non più permanente. Rimanere in 10 è troppo nel calci odierno. E via anche la squalifica per la partita successiva. Ormai questa regola è ridicola nel calcio di oggi.

Con questo faccio riferimento a Giroud che per una regola stupida salta una partita in cui ci sarebbe servito.

Poi il tempo effettivo è un grosso problema nel nostro campionato: si gioca troppo poco,su 90 minuti spesso se ne giocano solo 70

abolire il tempo di recupero ma rendere il tempo effettivo: perdi tempo? No problem,si ferma il cronometro.

Poi bisognerebbe togliere questa regola assurda che se l'arbitro non fischia fallo in un azione da gol,il gol poi lo annulla lo stesso. È ridicolo. Vedi Milan Spezia quest anno
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,383
Reaction score
22,647
Così come la scrivi tu, mi andrebbe bene perché non impatterebbe. Ma non risolveresti il problema delle perdite di tempo: palloni che scompaiono quando si devono battere le rimesse laterali o dal fondo, mezz’ora per recuperare un pallone prima di una punizione ecc. Esattamente come ora.

Beh, quello è dovere dell'arbitro e degli altri supervisori. Se una banale azione di gioco comporta una perdita di tempo, allora dopo i "canonici" secondi che si perdono inevitabilmente, si ferma il cronometro.

Esempio, punizione per una squadra, viene battuta entro 5 secondi? No, allora fermi e riprendi quando il giocatore calcia la palla.

Esempio, calcio d'angolo, se il giocatore si avvia alla bandierina stancamente, perdendo esplicitamente tempo e sistemandosi la palla 300 volte, oppure l'arbitro deve intervenire per sedare le inevitabile risse, ferma il cronometro.

Ovviamente a fare così vedrai recuperi colossali, ma almeno sai che è stato giocato un tempo ragionevole.

Oppure potrebbero fare all'inverso, l'arbitro non ferma niente, ma qualcuno misura il tempo *veramente* trascorso con palla ferma. Poi alla fine del tempo si guarda quanto tempo è stato perso e si dà una percentuale di recupero su questo tempo, tipo la metà, o un terzo, o quello che deve essere.
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,090
Reaction score
361
Il prodotto calcio vuole fare soldi, partite più lunghe significano maggior tempo di tutte le persone davanti alla tv a vedere pubblicità... :(
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,271
Reaction score
37,525
Sto molto apprezzando l'utilizzo che se ne fa al mondiale del var.
Per quanto ci siano arbitri imbarazzanti, al limite del ridicolo in alcuni casi, non manca mai la lucidità per distinguere un fallo vero da uno presunto o genuino.
Ci sono falli richiesti che non vengono nemmeno presi in considerazione.
I giocatori capiscono l'andazzo serio e si riallineano.

Una ventata di aria nuova e buona se invece penso al ridicolo uso del var in Italia con falli da 'mamma mi ha fatto la bua , unghe'!'.
Nessun rigorino stile Napoli.
Si restituisce per ora al calcio la sua vecchia dimensione di sport da contatto, con il rigore che resta una pena seria e il var che non va a scandagliare nei fondali dei contatti cercati o involontari.

In Italia ormai il var è il fucile di precisione del sicario.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,416
Reaction score
4,481
Per me sarebbe inguardabile una partita di calcio col tempo effettivo. Stop al cronometro a ogni rimessa laterale, a ogni fuorigioco, a ogni rimessa dal fondo, ogni volta che l’arbitro fischia, ogni volta che si segna un gol eccetera. Sarebbe un supplizio. Per me, meglio recuperi più corposi, ma con regole chiare e tassative.
Ma lo fermerebbero solamente in determinate situazioni, tipo controllo var o stop per infortunio, sostituzioni ecc.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Aldilà del tempo
Modiale che per ora molto bello. Non sto seguendo tante partite ma antisssima corsa intensità, già dalla prima gara. Anche quelle finite 0-0 sono state partite con grande ritmo..cosa che nella prima partita del girone difficile che vedi visto il mondiale a giugno.

L'idea di giocare il mondiale novembre è forse una cosa che si potrebbe prendere in considerazione anche in futuro. I mondiali a fine stagione con i giocatori spronati sono osceni
Io ho ancora in mente il mondiale osceno in Brasile giocato in stadi in mezzo all'umidità, giocatori pensati lenti ingrassati.

L'unica pecca è la qualità di alcune squadre che onestamente sono davvero scarse.. okay che ogni mondiale vedi la classica squadra inutile.. ma attenzione che dal prossimo mondiale ci sono 100 squadre chissà che squadrecce che ci saranno.

Per ora, l'unica cosa che sta rovinando questo mondiale, sono i media occidentali fissati con le loro fasce arcobaleno, incitamento alle rivoluzioni in altri paesi tramite lo sport, migranti schiavi, travioni..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Per me sarebbe inguardabile una partita di calcio col tempo effettivo. Stop al cronometro a ogni rimessa laterale, a ogni fuorigioco, a ogni rimessa dal fondo, ogni volta che l’arbitro fischia, ogni volta che si segna un gol eccetera. Sarebbe un supplizio. Per me, meglio recuperi più corposi, ma con regole chiare e tassative.
Guarda che "guardare le partite" non vuol dire fissare il cronometro in alto a sinistra.... :LOL:
 

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
Sto molto apprezzando l'utilizzo che se ne fa al mondiale del var.
Per quanto ci siano arbitri imbarazzanti, al limite del ridicolo in alcuni casi, non manca mai la lucidità per distinguere un fallo vero da uno presunto o genuino.
Ci sono falli richiesti che non vengono nemmeno presi in considerazione.
I giocatori capiscono l'andazzo serio e si riallineano.

Una ventata di aria nuova e buona se invece penso al ridicolo uso del var in Italia con falli da 'mamma mi ha fatto la bua , unghe'!'.
Nessun rigorino stile Napoli.
Si restituisce per ora al calcio la sua vecchia dimensione di sport da contatto, con il rigore che resta una pena seria e il var che non va a scandagliare nei fondali dei contatti cercati o involontari.

In Italia ormai il var è il fucile di precisione del sicario.
Perfetto, io aggiungo che magari il livello arbitrale non sarà eccelso, ma meglio uno scarso, aiutato appunto dal VAR, che uno "bravo" ma supponente, incline al protagonismo e fenomeno di sta cippa che rovina la partita (ogni riferimento agli arbitri italiani è voluto).
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,642
Reaction score
10,454
Il tempo effettivo andrebbe benissimo.
Se non si vuole adottarlo allora sarei ancora più duro con chi perde tempo.
Esempio : se un giocatore che sta vincendo perde 30 secondi per uscire ci metti automaticamente 1 minuto supplementare... Insomma non solo rimetti il tempo perso... Ma ne aggiungi pure. Così chi cerca di perdere tempo dovrà cercare di sbrigarsi per non essere penalizzato...
se la partita e in parità allora ci aggiungi solo il tempo perso.
 
Alto