I cambiamenti dettati dal mondiale

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,264
Reaction score
37,518
La Francia, al netto del valore modesto dell’avversario, è sembrata una vera e propria corazzata. Ha tecnica, fisicità dominante, velocità difficilmente contenibile sugli esterni e almeno quattro “riserve” che per qualità valgono i titolari.
Ai Mondiali la favorita non vince quasi mai, ma sarà molto difficile eliminare questa Francia.
Concordo.
Non ho ovviamente visto tutte le squadre ma quelle che guardo poi ne condivido spunti con voi.
Io tifo croazia ma purtroppo alle 11 non potrà guardarla.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,264
Reaction score
37,518
Comunque ragazzi non sottovalutate la storia dei recuperi incredibilmente lunghi.
La fifa sta lanciando il messaggio chiaro che il tempo perso quando ci si ferma lo si recupera tutto.
Non è un caso quanto sta accadendo e aprirà una nuova era.
Abituiamoci ....

Lo so che fa impressione vedere 14 minuti di recupero ma se tra var e soccorsi ai calciatori non si gioca per altrettanti minuti come se ne esce?
O si ferma il tempo e si vira sull'effettivo o lo si recupera.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,629
Reaction score
10,440
Per un mondo che cambia c'è una realtà che vuole cambiare mai ma continua a ragionare coi 'se' e coi 'ma', ovviamente quella italiota.

Ieri sera in occasione di Francia-Australia telecronista scatenato per le prestazioni degli 'italiani' Giroud, Theo e Rabiot , autori di gol e assist a profusione, a un certo punto la gemma : 'se l'italia si fosse qualificata al mondiale e contando i 26 giocatori coinvolti l'italia sarebbe stato il secondo campionato più rappresentato al mondiale dopo la premier!'.
STRALOOOOLLLL !!!

Ma del resto questo è il paese del blackout, del campionato non vinto ma regalato, ecc ecc.
Cultura dello sport praticamente inesistente, onestà intellettuale morta.

Continua il vademecum del mondiali che comprende, ahinoi, anche gli orrori.
Che poi anche con l'Italia al mondiale non erano 26 giocatori della Serie A in più.

Dollarumma, Verratti, Insigne (se qualificati al mondiale si continuava con loro), Gnonto, Grifo... Sono a 5 e forse ne ho pure dilenticati
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Mi fa pena questo super recupero, anche perché poi le tattiche perdi tempo le puoi usare anche nel recupero stesso vanificando l'effetto. Infatti finora il tempo effettivo di gioco non è cambiato.

Piuttosto io comincerei ad andarci giù super pesante coi cartellini per le perdite di tempo e comincerei ad usare il VAR per punire le simulazioni (tipo le scenate per i colpi al volto quando invece sei stato colpito allo sterno...).
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,089
Reaction score
12,575
Il sesto cambio è un altra caghata...
Già 5 sono un enormità.
Se riduci il numero di cambi possibili, togli possibilità di fare minuti a tanti panchinari... E quindi non ci sarebbe una tale concentrazione di talento in un unico club perché tutti vogliono giocare (parlo dei giocatori di alto livello, non del Montolivo di turno che accetta di fare il portaboracce fino alla scadenza perché non gli interessa di giocare).

Bisogna ridurre il numero di slot disponibili... Invece si va sempre di più verso un aumento.
Le nazionali partivono con 22 giocatori.
Poi 23. Poi 25. Poi 26...

Ma basta.
25 per i club pure sono tanti.
22 andrebbero benissimo.
In modo che la duttilità ridiventi una caratteristica importante. In modo da dovere puntare forte sulla primavera... In modo che i giovani abbiano più possibilità di avere minutaggio.

Invece così chi ha soldi non e solo molto più forte con gli 11 titolari ma può anche mettere dentro 5 (o 6 ora) riserve più forti di chi e piu debole (o meno ricco).

E se si infortuna qualcuno?
Pazienza. Fa parte del gioco.
Chi se lo dimentica Roque Junior infortunato ma che non esce dal campo perché avevamo già fatto tutti i cambi.
Anche questo è il calcio.
E se dovevamo finire in 10 avremo lottato in 10.

Inoltre con meno cambi il ritmo del gioco calerebbe. Quando dico ritmo parlo del pressing assfisiante che e fatto. Ora lo fai perché sai che quando non ne hai più ci pensa il compagno a correre come un indemoniato quando uscirai.
Con meno cambi o il pressing sarà meno asfissiante ad inizio partita... O rimarrà così ma ci sarà più spazio a fine partita perché i giocatori saranno stanchi.

Insomma e tutto più interessante senza tutti quei cambi.
Le squadre con in panchina giocatori che sarebbe titolari nel 99,9999% delle altre squadre, sono il principale male del calcio.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,629
Reaction score
10,440
Le squadre con in panchina giocatori che sarebbe titolari nel 99,9999% delle altre squadre, sono il principale male del calcio.
Esatto. Prima anche la Fiorentina che non ha mai vinto nulla aveva il suo Rui Costa e il suo Batistuta.
Se prendiamo quei giocatori e li riportiamo adesso, Rui Costa farebbe la riserva di Zidane e Batistuta la riserva del Romario di turno nel PSG o nel city.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,596
Reaction score
5,818
Perfetto, io aggiungo che magari il livello arbitrale non sarà eccelso, ma meglio uno scarso, aiutato appunto dal VAR, che uno "bravo" ma supponente, incline al protagonismo e fenomeno di sta cippa che rovina la partita (ogni riferimento agli arbitri italiani è voluto).
E perché proprio Orsato? ?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,089
Reaction score
12,575
Esatto. Prima anche la Fiorentina che non ha mai vinto nulla aveva il suo Rui Costa e il suo Batistuta.
Se prendiamo quei giocatori e li riportiamo adesso, Rui Costa farebbe la riserva di Zidane e Batistuta la riserva del Romario di turno nel PSG o nel city.
Esattamente.
Starebbero a marcire magari in panchina di qualche squadra big.

Ma tanto, tutti abboccano alla SuperLega, che lo fanno per il bene del calcio ( non delle proprie tasche, figurati)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,264
Reaction score
37,518
Altra considerazione sul calcio che stiamo ammirando ai mondiali : a grandi livelli e con partite con margine di errore nullo o quasi si va verso la 'disintegrazione' del campione.
La collezione di figurine funziona poco anche contro una squadra ben organizzata.
11 soldatini spesso stanno avendo la meglio o comunque stanno annullando il talento o presunto tale ma è anche vero che parliamo di rappresentative nazionali e non di club.


Mi chiedo se in un futuro prossimo la champions possa essere organizzata come il mondiale : visto che si tratta di un torneo perchè non giocarla in un mese e magari in un paese ospitante?
Nel corso dell'anno invece si potrebbe giocare parallelamente al campionato una sorta di club league coi club divisi per fasce.
Sarebbe il compromesso calcistico migliore per tutelare i campionati nazionali e proiettarsi verso una dimensione europea che possa comprendere sia la modalità torneo che quella campionato.
 
Alto