Hamas comunica su Telegram di avere accettato il piano di Trump per la fine della guerra a Gaza, che però va discusso.
Ringraziando il presidente USA, Hamas dichiara che rilascerà tutti gli ostaggi vivi e morti in loro mano.
Ma pone la condizione di chiarire ancora alcuni punti del piano attraverso un processo negoziale.
Il Qatar ed altri paesi arabi sarebbero intenzionati a forzare la decisione senza il pieno consenso di Hamas.
Trump oggi aveva tuonato: "Entro domenica Hamas mi dia una risposta, oppure alle ore 18 di domenica prossima scatenerò l'inferno su di loro. Un inferno come non hanno mai conosciuto in vita."
Conflitto ormai che non ha proprio senso che continui
Hamas ha raggiunto il suo obiettivo alla fine e non è quello di vincere sul campo di battaglia. Le forze paramilitari che si basano su ideologie non puoi batterli, magari Hamas non ci sarà più ma il nocciolo non cambia arriverà un'altra tra qualche anno. Hamas non esisteva fino al 2006. Ma l'obiettivo non era certo quello di battere gli israeliani sul campo che è pressoché impossibile per questione ovvie.
Sono riusciti a portare tutta l'opionine pubblica dalla loro parte su un conflitto ormai dimenticato totalmente, una marea di paesi anche occidentali riconoscono la Palestina che fino a qualche anno fa era utopico. Gli Israeliani erano anni che stavano facendo i lor porci comodi indisturbati specialmente nella West Bank.. se non avessero iniziato questo genocidio probabilmente si sarebbero presi tutto piano piano senza baccano..
Ora gli israeliani sono odiati da tutti, ovviamente i soliti governi sionisti continueranno ad appoggiarli ma ora ci sarà un occhio diverso. Inoltre tra tre anni Trump non ci sarà più e chissà che nuova amministrazione ci sarà.
Inoltre da questo conflitto si è capito una cosa.. Israele non è una potenza militare come tutti si aspettavano o comunque non è più quella di una volta..