Hakan ?alhanoğlu

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,486
Reaction score
2,521
Io contro Torino, Cagliari, Bologna e Crotone francamente ho visto pochissima sofferenza nelle coperture, e non ho mai avuto reale paura di subire qualcosa, al netto dei cambi successivi.
Di sicuro non più di certe sbandate anche in gare precedenti.

Sulla gestione della palla, Diaz stava mettendo in mostra segnali confortanti, e Leao in queste due partite mi ha proprio stupito da quel punto di vista, con una diligenza nel far rifiatare la squadra anche usando le sue doti atletiche che non mi aspettavo.
Non si abbassano con la continuità di Calhanoglu per fare il giro palla da dietro? Evidente, ma infatti poi sono anche coloro che con giocate e filtranti decisivi 30 metri più avanti hanno sbloccato quelle 4 gare.

Personalmente infine non credo nemmeno che la chiave del nostro gioco sia il possesso palla tra mediani e trequartista, visto che la ricerca ossessiva della verticalità resta il mantra del nostro gioco molto più di quei momenti in cui abbassiamo il ritmo col turco che gioca facile venendo indietro.

Sull'aspetto umorale, tema condivisibile in effetti. Ed infatti siamo qui a monitorare gli eventuali progressi di Diaz e soprattutto Leao.

Lo è eccome il fulcro del gioco quel triangolo, perché è il loro lavoro di copertura e di raccordo a consentirci di reggere un attacco con 4 giocatori offensivi di base più due terzini sistematicamente in sovrapposizione. E questo si sente parecchio di più senza Bennacer che infatti rende meno necessario l'abbassamento del trequartista per il giro palla. Quando ci sono Kessie-Bennacer-Calha a centrocampo non si avverte mai il fatto che giochiamo con due centrocampisti e basta, invece quando manca uno dei tre, soprattutto Calha, gli avversari ci penetrano molto più per vie centrali, io non credo proprio sia un caso.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,430
Reaction score
2,023
Il fatto che si prendano per determinanti i due assist di oggi come prova della sua indispensabilità (inizialmente pensavo fossero messaggi ironici, ma poi mi sono accorto che è pensiero condiviso), potrebbe essere il segnale di come Hakan sia suo malgrado vittima di una lotta intestina tra noi tifosi.

Mi ci metto pure io, ma in realtà non volevo denigrare in senso assoluto il turco, il cui lavoro di raccordo in questo sistema è comunque sotto gli occhi di tutti, bensì volevo solo avere la dimostrazione, e l'ho avuta pure oggi, che non è certo lui la chiave e l'essenza del nostro gioco e del nostro sbocco offensivo.

E soprattutto che esistono altri modi di interpretare quel ruolo, anche con profili diversi e per altro non del tutto adatti e codificati per fare quell'interpretazione.

Che oggi emerga solo la prova di Calha indispensabile e non l'ennesima conferma che anche Leao funziona e crea lì nel nostro 4231, per me è un fatto personale.

Io però non so come si faccia a dire che Leao li faccia bene. Certo ruba l'occhio davanti ma dietro in una partita e mezza con lui li abbiamo preso una marea di tiri in porta contro Bologna e Crotone. Spero di non vederlo mai in quella posizione con juve o inter
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,430
Reaction score
2,023
Guarda, posso accettare tutto quello che dici, ma che davvero si prenda per buona quella mezzora col Crotone in disarmo dal 2-0 per vedere tutte quelle cose, mi pare sinceramente inaccettabile.

La partita fino al 2-0 era una cosa, la partita dopo il 2-0 era tutta un'altra. Mi piace pensare non ci siano dubbi.

Poi i tuoi sono molti spunti interessanti, per esempio anch'io non sono ancora del tutto convinto da Leao, ma quegli spunti valgono a livello generale.
Il rischio è che se prendiamo davvero per esemplificativa a favore di Hakan la partita di oggi a babbo morto, non si fa altro che fomentare il partito di chi ha il turco di traverso, che puntualmente verrà alla carica in modo a sua volta pretestuoso alla prima partita che inesorabilmente sbaglierà, magari contro una big, dicendogliene di ogni.

Quindi secondo te è un caso che Chala sia entrato sull'1a0 dopo 10 minuti eravamo sul 4a0?
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,430
Reaction score
2,023
Il punto focale a livello tattico e che emerge anche dalla tua bella analisi è che noi pensiamo solamente quel ruolo di trequartista centrale disegnato su Hakan, avendo lui giocato sempre lì da quando c'è il 4231.

E quindi si pensa che solo uno che fa le cose che fa il turco, schierato lì, possa andare bene, anzi addirittura si arriva a considerare Hakan la chiave per far funzionare quel 4231.

Il mio teorema, per carità del tutto contestabile, è che invece sia il 4231 così escogitato da Pioli ad offrire al nostro trequartista un potenziale enorme di spazi e possibilità, ed io purtroppo per Calhanoglu ho avuto continue conferme anche da Diaz e Leao in queste gare, pur con tutti i limiti e le differenze che per esempio su Leao correttamente citi.

Leao e Diaz hanno fatto regolarmente le giocate decisive in queste gare, ma si leggono lodi al Dio del Calcio perché Hakan è tornato contro gli ultimi in disarmo e si è vista subito la differenza con un corner.
C'è qualcosa che non va, il giudizio non è sereno. E poi allora capisco che questo squilibrio viene fuori nell'altro senso contro di lui quando (e capita spesso) non gira, e si fomentano i suoi detrattori.

Purtroppo Hakan si porta dietro strascichi di quei tre anni difficili, e divide molto i tifosi.

Nel milan di oggi solo Chala può giocare li non c'è nessun altro. Tu parli di Leao e Diaz che fanno giocate decisive davanti ma semplicemente non equwllo che serve al Milan oggi. I gol li abbiamo sempre fatti. Il problema quando non c'è Chala è dietro. Oggi Kessie nel primo tempo veniva preso in velocità e saltato sempre. Poi il fatto di dover rincorrere sempre lo ha portato anche a perdere 3 palloni che di solito non perde mai
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,430
Reaction score
2,023
Talmente non mi sono reso conto, che non riesco a capire fino in fondo se questo tipo di messaggi sia ironico o serio :lol:

Facciamo così: ok, Hakan è tutte quelle robe lì.

Poi però mi chiedo: in che partita il turco ha fatto un assist filtrante chiave e decisivo nel traffico e dentro l'area come quello di Leao oggi?
Ed allora posso almeno arrivare a dire che esiste un altro modo di intendere quel ruolo, con giocatori che fanno anche altre cose utili e forse più determinanti?

Tu insisti ma direi chissenefrega quanti passaggi filtranti fa....al Milan non serve quello serve quello che fa chala
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
È maturato molto. Metterlo nel suo ruolo a lui più congeniale è stata la chiave. Che sia in forma per il Derby. E speriamo ci sia anche Bennacer
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,430
Reaction score
2,023
Hai ragione. È entrato due minuti prima del secondo gol. Mi scuso per l'imprecisione.
C'è da dire tuttavia che il secondo gol nasce da una rimessa laterale ed è completamente indipendente da Calhanoglu.

Certo. Però secondo me non è proprio un caso che sia entrato sull'1a0 (di una brutta partita) e 10 minuti dopo eravamo 4a0 con due suoi assist
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Quindi secondo te è un caso che Chala sia entrato sull'1a0 dopo 10 minuti eravamo sul 4a0?

Il fatto stesso che mi venga rivolta questa domanda è la prova che si può coesistere da tifosi del Milan vivendo su due pianeti diversi. :lol:

E va bene così, Hakan con la sola presenza pur senza intervenire nell'azione è stato decisivo nel 2-0 (ma un minuto prima Rebic e Leao avevano già banchettato sempre da quella parte col miracolo di Cordaz), sicuramente il Crotone dopo il 2-0 non si è disunito e la partita a quel punto diventata difficilissima è stata vinta dalla magistrale esecuzione di Calha da corner per il 3-0.

Ed al Milan non serviva il filtrante chiudendo il triangolo e calibrandolo tra 4 avversari in area di quel brutto, cattivo e pelandrone di Leao per sbloccare la gara, perché il nostro trequartista centrale non si deve mai azzardare ad essere decisivo sullo 0-0 a difesa schierata negli ultimi 20 metri.

Al nostro 10 si chiede di entrare al 60° contro gli ultimi in classifica e dimostrare con la sola espressione del viso che si può fare il 2-0 due minuti dopo e battere i corner benissimo (che a margine si è messo a calciarli sicuramente bene).
:ok:

Ripeto: commenti di parte di questo tipo non fanno altro che fomentare gli animi su un giocatore già molto divisivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto