Premetto che non ho mai fatto una visione cosi specifica di hakan durante la partita, e probabilmente mai di nessun giocatore, e lo so che le statistiche sono quello che sono, pero forse proprio per quanto riguarda il se corre o no, o l atletismo, forse le statistiche qualcosa dicono.
Ma cmq hakan è costantemente top nei km percorsi, negli ultimi tre match è rispettivamente secondo secondo terzo, tra l altro secondo e secondo dietro un certo macinatore di km che è kessie. É terzo come media di squadra per km percorsi in stagione, dietro a kessie e gabbia (che pero ha solo 6 match contro i 17 di hakan quindi poco attendibile la posizione di gabbia).
Per fare un esempio solo poi, contro la juve, top perfomance chilometriche 1.kessi 2.hakan 3.leao 4.theo , ma siccome nelle stat di serie a puoi vedere anche le distanze in jog run e sprint (dove jog è andatura piu lenta di run che a sua volta è piu lenta di sprint), vedi anche che hakan mediamente è andato in jog meno di leao e theo (2.6km contro i 3.1km) è andato in run di piu (7.4km contro 6.3), e piu o meno lo sprint è simile (1.1km per tutti e tre).
Capisco che le stat sono quello che sono, ma se devo vedere questi dati a me non sembra uno che corre poco, poi non ci ho mai fatto attenzione, quindi potrei ampiamente sbagliarmi.
Premesso a mia volta che è certamente interessante il discorso.
Però l'esempio Gabbia non è poco attendibile, ma il simbolo della inadeguatezza di quella statistica, perché è quantitativa.
Se giochi sempre, ed Hakan gioca 90 minuti sempre, sei al vertice.
Se giochi spezzoni, sei a prescindere in basso.
Esempio emblematico:
Calabria, onnipresente per 90 minuti: 10.400 km medi
Conti, solo 2-3 spezzoni: 1.592 km medi
Ma se inverti il minutaggio, hai l'inversione di quei chilometri.
Il dato quantitativo così crea mostri: Bentancur, Brozovic, Locatelli, De Roon corrono più di Hakan, solo per questioni di squadra e dinamiche di ruolo.
Restando a centrocampisti offensivi come il turco, De Paul, Soriano, l'armeno della Roma, Milinkovic-Savic, Pessina, Fabian Ruiz, Joao Pedro sono tutti sopra di lui. Persino Insigne.
Ancora: Hakan è 51° assoluto, Hakimi è 128° assoluto. Capiamo bene che la lettura diventa complessa.
Siamo sempre lì: bisogna correre bene ed in modo utile, non correre e basta.
Io non mi sogno di negare che Hakan metta impegno e generosità, per esempio per me è ottimo nel riconoscere le situazioni di emergenza, quando magari Theo è salito, e ripiegare profondo per coprire la ripartenza avversaria.
Ma per me non è fisico, non è forte a contrasto, non offre schermo, è facile da spostare, non è veloce sul lungo, si prende lunghissime pause dopo uno sforzo, è nullo nel gioco aereo. E quando non sta al 100% fisicamente è pure poco reattivo ed elastico.
Ed è clamorosamente sopravalutato questo suo fantomatico contributo nella corsa, come se appunto fosse solo lui al mondo con quel fisichino che può fare quel lavoro, mentre De Paul sarebbe un ignorante che si fa i fatti suoi e non lega il gioco.
Per molti addirittura è la chiave del nostro sistema, per me invece è esaltato dal nostro 4231 e dagli spazi che gli abbiamo creato sulla trequarti in questo modello.
My two cents ovviamente, tutto contestabilissimo
