Guerra Ucraina: accordo con Italia per fornitura difesa e via SWIFT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
La Germania intende mandare 400 RPG in Ukraina attraverso l'Olanda
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,553
Reaction score
23,030
Penso che l'atteggiamento ottimista della gente sia l'approccio più positivo, quello che sarebbe giusto da seguire.
Siamo al mondo per tre giorni, la vita è brevissima, indipendentemente dalle guerre ci sono anche malattie terribili, incidenti etc.., giusto godersi la vita fino all'ultimo secondo.
Però la realtà non può essere negata, la situazione di fatto è questa. Io seguo un po' la politica, non me ne intendo di affari militari, ma una situazione così me la ricordo solo da bambino con la Guerra del Golfo e le dirette di Emilio fede. C'erano i miei genitori che erano angosciati, e sentivo parlare di guerra mondiale.
Le torri gemelle furono terribili ma le sentivo distanti.

Quelli che minimizzano rischieranno di svegliarsi una mattina con una brutta sorpresa. Anche gli ucraini erano a ballare in piazza la sera prima.

Io la guerra del Golfo l'ho seguita da persona, diciamo, cosciente.

Mi spiace essere negativo, ma è stata tutta un'altra cosa, a mio parere.

Purtroppo ci sono alcuni fattori fondamentali e che fanno la differenza:

1)
Anzitutto era vissuta come una guerra lontana, scatenata da un soggetto che tutto sommato non era così conosciuto. Non abbiamo risentito effetti particolari in termini di portafoglio o qualità della vita.

2)
Il primo esempio di guerra-videogioco che dava quasi divertimento. Vedevamo gli F-117 con i piloti che facevano bombardamenti da dietro una console. I media facevano a gara a far vedere le partenze dei cacciabombardieri USA.

3)
Non c'era il coinvolgimento di una Russia che ora sembra disposta a tutto per perseguire i suoi scopi. Qui abbiamo una situazione dove sono coinvolte, bene o male, tutte le superpotenze. Per la guerra del Golfo era palese che si sarebbe trattato di una (quasi) formalità.

Poi magari qualcuno l'ha vissuta diversamente, chiaro.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,695
Reaction score
6,720
Dovrei prepararmi al concorso statale per la cattedra di latino-greco, ma in questi giorni sono come "paralizzato": non riesco a concentrarmi in modo adeguato, ma ricerco continui aggiornamenti sull'andamento delle operazioni militari. Ieri una mia collega di scienze mi ha chiesto di spiegare ai ragazzi, visibilmente scossi, il perché Putin abbia invaso l'Ucraina e quali ragioni storiche ci siano dietro a tutto questo. Non è facile trovare l'equilibrio tra informazione corretta e informazione "eccessiva" che possa allarmare gli alunni.
Questa faccenda è troppo simile all'inizio della seconda guerra mondiale, pure "i motivi" sono più o meno simili. Tu che sei un esperto di Storia lo saprai meglio di tutti
La 1 guerra mondiale aveva comunque un "senso" quando fanno fuori leader dell'impero forse più potente in Europa in quel periodo. Ma il motivo di Hilter era se ricordate "La Polonia ci sono popolazioni germaniche ariana ed è giusto che entri nel Reich" più o meno il motivo ufficiale nell'invadare la Polonia
Hilter che fa l'accordo con Stalin prima dell'invasione della polonia
I leader Europei che un po tentennano

Troppe cose sembrano analoghe con le strategie di Putin.
Preoccupante
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,260
Reaction score
12,755
Io sono diventato paranoico, totalmente assuefatto da questa vicenda. Sarà che sono appassionato di geopolitica, sarà che sono a contatto con molti russi, ma mai sono stato così mentalmente abbattuto da questa situazione, conscio che l'unica soluzione è sperare di stare dalla parte vincente.

Per dirti, ho una tabaccheria ed un'altra piccola azienda, di sabato sono gonfio e tronfio di lavoro, eppure ogni 2 minuti liberi mi trovo a fare f5 su 10 pagine diverse tra quotidiani stranieri e pagine stile geopoliticalcenter.

Dovrei prepararmi al concorso statale per la cattedra di latino-greco, ma in questi giorni sono come "paralizzato": non riesco a concentrarmi in modo adeguato, ma ricerco continui aggiornamenti sull'andamento delle operazioni militari. Ieri una mia collega di scienze mi ha chiesto di spiegare ai ragazzi, visibilmente scossi, il perché Putin abbia invaso l'Ucraina e quali ragioni storiche ci siano dietro a tutto questo. Non è facile trovare l'equilibrio tra informazione corretta e informazione "eccessiva" che possa allarmare gli alunni.

Epidemie e Guerre dobbiamo temerle, l'abbiamo scolpito nei geni, sarebbe strano il contrario.

Anche il covid, non lo temevamo solo perché ai giovani come noi fa un baffo.
Altrimenti tranquilli che avremmo vissuto nel terrore
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,915
Reaction score
38,476
Io la guerra del Golfo l'ho seguita da persona, diciamo, cosciente.

Mi spiace essere negativo, ma è stata tutta un'altra cosa, a mio parere.

Purtroppo ci sono alcuni fattori fondamentali e che fanno la differenza:

1)
Anzitutto era vissuta come una guerra lontana, scatenata da un soggetto che tutto sommato non era così conosciuto. Non abbiamo risentito effetti particolari in termini di portafoglio o qualità della vita.

2)
Il primo esempio di guerra-videogioco che dava quasi divertimento. Vedevamo gli F-117 con i piloti che facevano bombardamenti da dietro una console. I media facevano a gara a far vedere le partenze dei cacciabombardieri USA.

3)
Non c'era il coinvolgimento di una Russia che ora sembra disposta a tutto per perseguire i suoi scopi. Qui abbiamo una situazione dove sono coinvolte, bene o male, tutte le superpotenze. Per la guerra del Golfo era palese che si sarebbe trattato di una (quasi) formalità.

Poi magari qualcuno l'ha vissuta diversamente, chiaro.
Io ho qualche ricordo di chernobyl.
Mi ricordo che mi mandavano i miei da piccino a comprare il latte dall'amico allevatore.
Me ne tornavo a casa che sembravo heidi.

La guerra del golfo anche io l'ho vissuta con relativo distacco.
Una percezione diversa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto