Guerra in Ucraina. Anche Boris e la Nato lanciano l'allarme.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
le guerre si fanno per lo stesso motivo per cui si fa il 99% delle cose su questo pianeta: soldi. Le grandi guerre sono solo una perdita di soldi in cui nessuno ci guadagna, perdi forza lavoro, butti miliardi, ti inimichi i tuoi stessi elettori. Se non ci guadagni soldi, non fai la guerra, questo è vero da quando esiste il profitto in questo mondo.

Io guardo al passato per farmi un'idea del futuro, 2 anni fa dissi che sto virus si sarebbe indebolito da solo a un certo punto e ho continuato a ribadirlo a chiunque, qui dentro incluso, perché questo è ciò che la storia insegnava (del resto questo dovrebbe essere lo scopo della storia: insegnare cosa conviene fare, cosa non fare e cosa può accadere se succede una data cosa). Il mondo ora più che mai gira intorno ai soldi, e la guerra non conviene a nessuno, se non come "minaccia" per pura politica, non come azione.

Soldi, esatto soldi.

I soldi che perderà la Russia se davvero manterremo l'impegno di passare alle energie rinnovabili in qualche lustro.

Non possiamo sapere quali siano i piani russi, ma puoi stare certo che un piano ce l' hanno
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,509
Reaction score
2,542
Soldi, esatto soldi.

I soldi che perderà la Russia se davvero manterremo l'impegno di passare alle energie rinnovabili in qualche lustro.

Non possiamo sapere quali siano i piani russi, ma puoi stare certo che un piano ce l' hanno
possono tranquillamente esportare in Cina, visto che quelli se ne strafregano del rinnovabile, come hanno ampiamente dimostrato, praticamente quasi metà dell'inquinamento mondiale viene da lì e non hanno alcuna intenzione di cambiare. In più una guerra alla Russia non conviene, non è che se fa guerra e butta miliardi nei soldati e vite umane poi l'europa decide di restare col petrolio, anche perché prima o poi il petrolio finirà.

La seconda guerra mondiale iniziò per una situazione economica al cui confronto quella attuale russa in prospettiva sembra una barzelletta da bar, in Germania prima della guerra prendevano, per fare una proporzione con la valuta attuale, decine di migliaia di euro a persona OGNI GIORNO e non bastavano loro per pagarsi il pane, con un'inflazione che aumentava del 10% più volte al giorno, a volte ogni ora. Era disperazione pura. I russi ad oggi sono tutt'altro che disperati.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,939
Reaction score
6,546
Veramente io vedo solo gente piuttosto impaurita da una possibile guerra a 2 passi da casa
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Anche Boris Johnson, dopo Biden, non esclude lo scoppio di una guerra contro la Russia, in Ucraina. Io non credo che il presidente Vladimir Putin abbia già preso la decisione di procedere con la guerra ma questo non vuol dire che sia impossibile e che qualcosa di disastroso possa accadere presto: la nostra intelligence dipinge un quadro fosco, nei prossimi giorni si affronterà il passaggio più pericoloso e dobbiamo fare bene, con una combinazione tra sanzioni, impegno militare e diplomazia. Questo è il momento della descalation. Se manteniamo la nostra unità, con un mix tra forte deterrenza e diplomazia, possiamo trovare una via d'uscita alla crisi, ma il momento è molto teso"

La Nato lancia l'allarme:"Il più grande dispiegamento militare dalla Guerra Fredda. Migliaia i soldati russi al confine. Mosca evacua lo staff non essenziale dall'ambasciata a Kiev".

Russia e Bielorussia hanno iniziato le esercitazioni militari congiunte. La Russia ha già spostato oltre 30.000 soldati.
Azzardo e dico che alla fine si troverà la quadra ed il compromesso tra le pretese russe e le forniture di gas naturale. Ci sarà qualche pistolettata e qualcuno che ci lascerà le penne, ma alla fine l'Ucraina altro non è che moneta di scambio
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,506
Reaction score
10,434
Non c'è bisogno di aspettare l'atomica, basta solo che scoppi la guerra, la Russia fermi il gas, gli USA daranno sanzioni, la borsa andrà in crisi e poi inizia la carenza di materiali. Basta solo quello per mandare a rotoli un economia.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,179
Reaction score
45,077
Il CorSera in edicola titola con le parole di Biden già riportate ieri:"L'attacco è vicino. Gli stranieri lascino subito l'Ucraina".
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,186
Reaction score
2,265
Queste sono le conseguenze della più grande truffa elettorale della storia. Il voto postale ci consegna la volontà di un buffone e di chissà quali interessi di voler fare la guerra a tutti i costi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto