Gravina:"Supercoppa all'estero per i profitti...".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,005
Reaction score
45,028
Gravina sulla Supercoppa giocata all'estero:"La Supercoppa italiana di nuovo all'Olimpico o a San Siro in futuro? Sarebbe l'ideale. Il calcio dovrebbe avere risorse alternative a queste modalità ma la tensione finanziaria porta a strade per aumentare il valore del prodotto. Purtroppo il calcio, per valorizzare la propria dimensione industriale, si lega a Paesi che garantiscono profitti. Questo vale per il Mondiale, per la Supercoppa e per altri eventi. So che oggi a Riad su 58 mila spettatori solo 400 saranno italiani - prosegue Gravina -. Questo mi rattrista, ma è legato alla difficoltà economica del calcio italiano. L'auspicio è trovare un momento di equilibrio economico per coltivare il calcio sul nostro territorio".
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Gravina sulla Supercoppa giocata all'estero:"La Supercoppa italiana di nuovo all'Olimpico o a San Siro in futuro? Sarebbe l'ideale. Il calcio dovrebbe avere risorse alternative a queste modalità ma la tensione finanziaria porta a strade per aumentare il valore del prodotto. Purtroppo il calcio, per valorizzare la propria dimensione industriale, si lega a Paesi che garantiscono profitti. Questo vale per il Mondiale, per la Supercoppa e per altri eventi. So che oggi a Riad su 58 mila spettatori solo 400 saranno italiani - prosegue Gravina -. Questo mi rattrista, ma è legato alla difficoltà economica del calcio italiano. L'auspicio è trovare un momento di equilibrio economico per coltivare il calcio sul nostro territorio".
Per i profitti? non l'avrei mai detto. Qatar docet.
Stanno svendendo il nostro calcio per un pugno di dollari.

Pensassero - sti politici e manager da poco - a creare valore del prodotto (per poterlo vendere meglio alle televisioni) e non a fare le trasferte in Arabia in inverno in mezzo alla stagione.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
anche gli spagnoli l'hanno fatto, anzi per giunta una final four con tre partite arabe
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,820
Reaction score
38,354
Gravina sulla Supercoppa giocata all'estero:"La Supercoppa italiana di nuovo all'Olimpico o a San Siro in futuro? Sarebbe l'ideale. Il calcio dovrebbe avere risorse alternative a queste modalità ma la tensione finanziaria porta a strade per aumentare il valore del prodotto. Purtroppo il calcio, per valorizzare la propria dimensione industriale, si lega a Paesi che garantiscono profitti. Questo vale per il Mondiale, per la Supercoppa e per altri eventi. So che oggi a Riad su 58 mila spettatori solo 400 saranno italiani - prosegue Gravina -. Questo mi rattrista, ma è legato alla difficoltà economica del calcio italiano. L'auspicio è trovare un momento di equilibrio economico per coltivare il calcio sul nostro territorio".
Una riunione segreta nella tenuta dell'ovino e si gettano le basi per il nuovo sistema.
Magari con chiellino al fianco.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,162
Reaction score
3,355
Avanti così e fra 20 anni del calcio in Italia non interesserà a nessuno. Che le nuove gestazioni hanno sempre meno interesse. Per racimolare qualche milioncino oggi ne perderanno centinaia domani.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,572
Reaction score
18,938
Gravina sulla Supercoppa giocata all'estero:"La Supercoppa italiana di nuovo all'Olimpico o a San Siro in futuro? Sarebbe l'ideale. Il calcio dovrebbe avere risorse alternative a queste modalità ma la tensione finanziaria porta a strade per aumentare il valore del prodotto. Purtroppo il calcio, per valorizzare la propria dimensione industriale, si lega a Paesi che garantiscono profitti. Questo vale per il Mondiale, per la Supercoppa e per altri eventi. So che oggi a Riad su 58 mila spettatori solo 400 saranno italiani - prosegue Gravina -. Questo mi rattrista, ma è legato alla difficoltà economica del calcio italiano. L'auspicio è trovare un momento di equilibrio economico per coltivare il calcio sul nostro territorio".

Il Calcio non è un prodotto e averlo fatto diventare una industria lo ha solo rovinato.
 
Alto