Gravina:"Smascherato complotto contro di me".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,054
Reaction score
41,369
Comunicato di Gravina sull'inchiesta di Perugia:"Sento il dovere, anche a tutela dell’istituzione che rappresento, di offrire alcune precisazioni. Gli accertamenti compiuti dalla procura di Perugia smascherano così il complotto ‘con ciò determinando un danno per lo stesso’. 1) L’atto d’impulso dell’indagine su ‘presunte compravendite fittizie poste in essere da Gravina’ nasce dagli incontri tra il sostituto procuratore Antonio Laudati e il comandante del gruppo SOS, Pasquale Striano, con Emanuele Floridi e Angelo Fabiani, così come si legge nell’ordinanza ‘persone vicine a Claudio Lotito, il quale aveva avuto ragioni di contrasto con il presidente della Figc, Gabriele Gravina’. In particolare il Procuratore di Perugia accerta che ‘la fonte dei documenti è Floridi, il cui contatto con Striano nasce attraverso Fabiani, previ contatti di quest’ultimo con Laudati’. 2) L’attribuzione dell’indagine a ‘elementi informativi provenienti dalla Procura di Salerno e da quest’ultima acquisiti’ è falsa, ma è diretta a giustificare un’indagine che – come precisa la Procura di Perugia – ‘nulla ha a che vedere con le prerogative della Procura nazionale Antimafia’, e a coprire la vera fonte. 3) Nella conseguente indagine della procura di Roma il giudice per le indagini preliminari ha rigettato la richiesta di sequestro nei miei confronti, ritenendo insussistente l’ipotesi di reato. Ciò dimostra la mia estraneità a qualunque condotta illecita, che comunque mi riservo di dimostrare pienamente in ogni sede, avendo piena fiducia nell’operato della magistratura. Di più, dalle indagini dei magistrati di Perugia, si disegnano chiaramente le trame di un complotto, ordito in complicità tra esponenti del mondo del calcio e degli apparati dello Stato, e diretto a produrre false prove contro la mia persona. Di ciò, a tempo debito, i responsabili renderanno conto nelle sedi opportune. Ma la gravità di ciò che è accaduto suggerisce a tutti i contesti istituzionali coinvolti un particolare dovere di sorveglianza”.


2996760-61490933-2560-1440.jpg
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,397
Reaction score
2,626
Comunicato di Gravina sull'inchiesta di Perugia:"Sento il dovere, anche a tutela dell’istituzione che rappresento, di offrire alcune precisazioni. Gli accertamenti compiuti dalla procura di Perugia smascherano così il complotto ‘con ciò determinando un danno per lo stesso’. 1) L’atto d’impulso dell’indagine su ‘presunte compravendite fittizie poste in essere da Gravina’ nasce dagli incontri tra il sostituto procuratore Antonio Laudati e il comandante del gruppo SOS, Pasquale Striano, con Emanuele Floridi e Angelo Fabiani, così come si legge nell’ordinanza ‘persone vicine a Claudio Lotito, il quale aveva avuto ragioni di contrasto con il presidente della Figc, Gabriele Gravina’. In particolare il Procuratore di Perugia accerta che ‘la fonte dei documenti è Floridi, il cui contatto con Striano nasce attraverso Fabiani, previ contatti di quest’ultimo con Laudati’. 2) L’attribuzione dell’indagine a ‘elementi informativi provenienti dalla Procura di Salerno e da quest’ultima acquisiti’ è falsa, ma è diretta a giustificare un’indagine che – come precisa la Procura di Perugia – ‘nulla ha a che vedere con le prerogative della Procura nazionale Antimafia’, e a coprire la vera fonte. 3) Nella conseguente indagine della procura di Roma il giudice per le indagini preliminari ha rigettato la richiesta di sequestro nei miei confronti, ritenendo insussistente l’ipotesi di reato. Ciò dimostra la mia estraneità a qualunque condotta illecita, che comunque mi riservo di dimostrare pienamente in ogni sede, avendo piena fiducia nell’operato della magistratura. Di più, dalle indagini dei magistrati di Perugia, si disegnano chiaramente le trame di un complotto, ordito in complicità tra esponenti del mondo del calcio e degli apparati dello Stato, e diretto a produrre false prove contro la mia persona. Di ciò, a tempo debito, i responsabili renderanno conto nelle sedi opportune. Ma la gravità di ciò che è accaduto suggerisce a tutti i contesti istituzionali coinvolti un particolare dovere di sorveglianza”.


2996760-61490933-2560-1440.jpg
Ma questo basta guardarlo in faccia per capire che è un mafioso.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,085
Reaction score
32,244
Comunicato di Gravina sull'inchiesta di Perugia:"Sento il dovere, anche a tutela dell’istituzione che rappresento, di offrire alcune precisazioni. Gli accertamenti compiuti dalla procura di Perugia smascherano così il complotto ‘con ciò determinando un danno per lo stesso’. 1) L’atto d’impulso dell’indagine su ‘presunte compravendite fittizie poste in essere da Gravina’ nasce dagli incontri tra il sostituto procuratore Antonio Laudati e il comandante del gruppo SOS, Pasquale Striano, con Emanuele Floridi e Angelo Fabiani, così come si legge nell’ordinanza ‘persone vicine a Claudio Lotito, il quale aveva avuto ragioni di contrasto con il presidente della Figc, Gabriele Gravina’. In particolare il Procuratore di Perugia accerta che ‘la fonte dei documenti è Floridi, il cui contatto con Striano nasce attraverso Fabiani, previ contatti di quest’ultimo con Laudati’. 2) L’attribuzione dell’indagine a ‘elementi informativi provenienti dalla Procura di Salerno e da quest’ultima acquisiti’ è falsa, ma è diretta a giustificare un’indagine che – come precisa la Procura di Perugia – ‘nulla ha a che vedere con le prerogative della Procura nazionale Antimafia’, e a coprire la vera fonte. 3) Nella conseguente indagine della procura di Roma il giudice per le indagini preliminari ha rigettato la richiesta di sequestro nei miei confronti, ritenendo insussistente l’ipotesi di reato. Ciò dimostra la mia estraneità a qualunque condotta illecita, che comunque mi riservo di dimostrare pienamente in ogni sede, avendo piena fiducia nell’operato della magistratura. Di più, dalle indagini dei magistrati di Perugia, si disegnano chiaramente le trame di un complotto, ordito in complicità tra esponenti del mondo del calcio e degli apparati dello Stato, e diretto a produrre false prove contro la mia persona. Di ciò, a tempo debito, i responsabili renderanno conto nelle sedi opportune. Ma la gravità di ciò che è accaduto suggerisce a tutti i contesti istituzionali coinvolti un particolare dovere di sorveglianza”.


2996760-61490933-2560-1440.jpg

Troppi giri di parole. Quando si cominciano a scrivere papiri del genere in propria difesa, significa che la mer...a in cui si naviga è tanta.
 

Rudi84

Junior Member
Registrato
26 Ottobre 2020
Messaggi
3,090
Reaction score
3,084
Comunicato di Gravina sull'inchiesta di Perugia:"Sento il dovere, anche a tutela dell’istituzione che rappresento, di offrire alcune precisazioni. Gli accertamenti compiuti dalla procura di Perugia smascherano così il complotto ‘con ciò determinando un danno per lo stesso’. 1) L’atto d’impulso dell’indagine su ‘presunte compravendite fittizie poste in essere da Gravina’ nasce dagli incontri tra il sostituto procuratore Antonio Laudati e il comandante del gruppo SOS, Pasquale Striano, con Emanuele Floridi e Angelo Fabiani, così come si legge nell’ordinanza ‘persone vicine a Claudio Lotito, il quale aveva avuto ragioni di contrasto con il presidente della Figc, Gabriele Gravina’. In particolare il Procuratore di Perugia accerta che ‘la fonte dei documenti è Floridi, il cui contatto con Striano nasce attraverso Fabiani, previ contatti di quest’ultimo con Laudati’. 2) L’attribuzione dell’indagine a ‘elementi informativi provenienti dalla Procura di Salerno e da quest’ultima acquisiti’ è falsa, ma è diretta a giustificare un’indagine che – come precisa la Procura di Perugia – ‘nulla ha a che vedere con le prerogative della Procura nazionale Antimafia’, e a coprire la vera fonte. 3) Nella conseguente indagine della procura di Roma il giudice per le indagini preliminari ha rigettato la richiesta di sequestro nei miei confronti, ritenendo insussistente l’ipotesi di reato. Ciò dimostra la mia estraneità a qualunque condotta illecita, che comunque mi riservo di dimostrare pienamente in ogni sede, avendo piena fiducia nell’operato della magistratura. Di più, dalle indagini dei magistrati di Perugia, si disegnano chiaramente le trame di un complotto, ordito in complicità tra esponenti del mondo del calcio e degli apparati dello Stato, e diretto a produrre false prove contro la mia persona. Di ciò, a tempo debito, i responsabili renderanno conto nelle sedi opportune. Ma la gravità di ciò che è accaduto suggerisce a tutti i contesti istituzionali coinvolti un particolare dovere di sorveglianza”.


2996760-61490933-2560-1440.jpg
Questo infame va a san siro a vedere le partite delle merdacce seduto a fianco a marmotta. Punto
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,635
Reaction score
7,338
Questi soggetti che ricoprono ruoli del genere nello sport sono a tutti gli effetti dei politici. Con tutto ciò che rappresenta essere un politico. E ci siamo capiti.
Ovvio. Tutte queste nomine, non solo nello sport, in grandi settori avvengono quasi sempre per vicinanza a qualche partito o politico potente.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
3,998
Reaction score
2,797
Basta digitare su Google "Gravina Castel di Sangro ", per rendersi conto di cosa rappresenti questo personaggio
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,767
Reaction score
2,904
Ha ragione Gravina. Qua ci sono una serie soggetti riconducibili a Lotito che hanno posto in essere attività illecita di dossieraggio contro Gravina. È gravissimo.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,767
Reaction score
2,904
Con tutti i limiti e le mancanze di Gravina, quando in Figc sarà eletto un uomo di Lotito vi renderete conto che si stava meglio adesso. Chi ha qualche anno come me e si ricorda le presidenze di Matarrese, Nizzola e Carraro sa di cosa parlo.
 
Alto