I playoff non tolgono niente a quelle che arrivano tra le prime 8 o a chi vince lo scudetto (se sei più forte vinci lo stesso, soprattutto nel doppio confronto) ma vanno inseriti in un contesto in cui sistemi le altre 8-12 squadre.
PO e campionato a 20 squadre non hanno senso, dovrebbero portarle a 16, tagliare un botto di partite per avere lo spazio temporale per far partire i play off stessi ad aprile, più o meno.
I campionati sono da parecchi anni superati, vittorie stantìe, capoliste che a 4 mesi dalla fine dello stesso hanno già 13-14 punti di vantaggio sulla seconda che sistematicamente stacca con la testa, quindi diventa tutto una corsa ai primi 4 posti e corsa più semplificata per chi è in testa.
Introducendo i play off ci sarebbero molti più scontri diretti, le squadre che vanno in Champs sono quelle che sono finite tra le prime 4 durante la stagione regolare e non quelle che arrivano a giocarsi semi e finale, chiaro che con 16 squadre si alzerebbe di molto il livello, sarebbe una bella lotta già a febbraio-marzo, punti più pesanti e sicuramente molte più sorprese in più.
Un'altra cosa che farei è spostare la coppetta Italia, cambierei completamente periodo, la sposterei verso natale dell'anno dopo e non a maggio, visto che la supercoppa l'hanno spostata a gennaio, coi PO sarebbe un intralcio e non avrebbe senso.
Messa così la cosa arrivare ai PO sarebbe il minimo, idem arrivare tra le prime 4, questo importa alla squadre, poi tanti scontri diretti e amen, anzi, metteresti dentro pure squadre come il Sassuolo di turno, la Fiorentina che potrebbero respirare un'arietta nuova, partite da dentro fuori e sicuramente tanti soldi in più, perché i PO come prodotto potrebbero far aumentare i guadagni, mentre negli altri campionati si è già deciso il vincitore da te si comincia a fare sul serio, molte più squadrette da noi potrebbero voler provare ad entrare tra le 8 per avere più guadagni, mentre la parte medio bassa della classifica garantirebbe il nulla quasi, a parte la salvezza, logico però che devi promettere guadagni superiori e il prodotto deve essere venduto bene, sarebbe una sorta di super lega interna ma con vantaggi molto più grandi di una semplice salvezza che possono raggiungere pure le squadre arrivate seste o settime infinitamente superiori anche come progetto a quelle squadre furbe e inutili come l'Udinese che lottano ogni anno per una salvezza tranquilla (togli 4 squadre di cessi e vediamo che fine fa l'Udinese, vediamo se non alza il livello).
3 retrocessioni come sempre e play out tra quart'ultima e terzultima, in questa maniera per stare in Serie A non basterà più fare il compitino, rimarrebbero tranquille forse 4 squadre, poca roba, ma tutte quasi sempre a rischio, con una classifica più corta e tutto in gioco.