Gravina:"Juve esclusa? Chi non rispetta la UEFA ...

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Gravina a "Radio Anch'io lo Sport"

"Oggi il mondo del calcio ha raggiunto la soglia dei 5 miliardi di indebitamento, dobbiamo iniziare a mettere sotto controllo i costi. Mi sono permesso di dire che per la stagione 21/22 faremo una raccomandazione, che sarà inserita all’interno dei regolamenti delle singole leghe, di non superare la soglia dei costi della stagione 20/21 e poi ipotizzare un abbattimento dei costi dal 10 al 20 per cento all’anno nelle stagioni successive".

Sulla Superlega: "Chi non rispetta i principi a cui bisogna ispirarsi. Sono principi semplici, affermati dalla Carta Olimpica e poi riportati dagli statuti delle federazioni nazionali e internazionali. Sono principi chiari, in cui viene stabilita l’esclusività della gestione dello sport. La Juve? Io mi auguro e auspico che questa controversia possa essere sanata nel più breve tempo possibile: siamo un po’ tutti stanchi di questo braccio di ferro tra l’UEFA e questi tre club. Io spero di poter essere mediatore tra la Juventus e la UEFA: non fa bene al calcio internazionale, al calcio italiano, alla Juventus. Esclusione dalla Serie A? No, abbiamo già detto che la federcalcio rispetta le regole. Le regole prevedono la non partecipazione al nostro campionato se non si accettano i principi previsti dalla federazione e dalla UEFA".
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Tifo'o;2332089 ha scritto:
Gravina a "Radio Anch'io lo Sport"

"Oggi il mondo del calcio ha raggiunto la soglia dei 5 miliardi di indebitamento, dobbiamo iniziare a mettere sotto controllo i costi. Mi sono permesso di dire che per la stagione 21/22 faremo una raccomandazione, che sarà inserita all’interno dei regolamenti delle singole leghe, di non superare la soglia dei costi della stagione 20/21 e poi ipotizzare un abbattimento dei costi dal 10 al 20 per cento all’anno nelle stagioni successive".

Sulla Superlega: "Chi non rispetta i principi a cui bisogna ispirarsi. Sono principi semplici, affermati dalla Carta Olimpica e poi riportati dagli statuti delle federazioni nazionali e internazionali. Sono principi chiari, in cui viene stabilita l’esclusività della gestione dello sport. La Juve? Io mi auguro e auspico che questa controversia possa essere sanata nel più breve tempo possibile: siamo un po’ tutti stanchi di questo braccio di ferro tra l’UEFA e questi tre club. Io spero di poter essere mediatore tra la Juventus e la UEFA: non fa bene al calcio internazionale, al calcio italiano, alla Juventus. Esclusione dalla Serie A? No, abbiamo già detto che la federcalcio rispetta le regole. Le regole prevedono la non partecipazione al nostro campionato se non si accettano i principi previsti dalla federazione e dalla UEFA".

Ma chi è questo?

"Le raccomandazioni...."
Il "Maccheroni fair play". Noi, per una volta che, grazie all'accesso alla champions e all'aumento degli sponsor potremmo avere bilancio in utile, dovremmo ridurre i costi rispetto al nostro anno con costi più bassi (20/21) in base a quale principio? Che non sono in grado di fissare un criterio migliore?
Poi come "raccomandazione.."

Infine....
Oltre alle solite minacce mafiose.... si offre come mediatore tra Juve e Uefa..... ma quando siamo stati esclusi noi? Dove era "il mediatore" della FIGC?
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,444
Reaction score
17,022
Zosimo2410;2332095 ha scritto:
Ma chi è questo?

"Le raccomandazioni...."
Il "Maccheroni fair play". Noi, per una volta che, grazie all'accesso alla champions e all'aumento degli sponsor potremmo avere bilancio in utile, dovremmo ridurre i costi rispetto al nostro anno con costi più bassi (20/21) in base a quale principio? Che non sono in grado di fissare un criterio migliore?
Poi come "raccomandazione.."

Infine....
Oltre alle solite minacce mafiose.... si offre come mediatore tra Juve e Uefa..... ma quando siamo stati esclusi noi? Dove era "il mediatore" della FIGC?
Probabilmente uno a libro paga degli ovini...
Quando la UEFA ci ha presentato il conto non ho visto nessuno muoversi nella nostra direzione, anzi hanno gozzovigliato sulle nostre disgrazie.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,593
Reaction score
5,809
Tifo'o;2332089 ha scritto:
Gravina a "Radio Anch'io lo Sport"

"Oggi il mondo del calcio ha raggiunto la soglia dei 5 miliardi di indebitamento, dobbiamo iniziare a mettere sotto controllo i costi. Mi sono permesso di dire che per la stagione 21/22 faremo una raccomandazione, che sarà inserita all’interno dei regolamenti delle singole leghe, di non superare la soglia dei costi della stagione 20/21 e poi ipotizzare un abbattimento dei costi dal 10 al 20 per cento all’anno nelle stagioni successive".

Sulla Superlega: "Chi non rispetta i principi a cui bisogna ispirarsi. Sono principi semplici, affermati dalla Carta Olimpica e poi riportati dagli statuti delle federazioni nazionali e internazionali. Sono principi chiari, in cui viene stabilita l’esclusività della gestione dello sport. La Juve? Io mi auguro e auspico che questa controversia possa essere sanata nel più breve tempo possibile: siamo un po’ tutti stanchi di questo braccio di ferro tra l’UEFA e questi tre club. Io spero di poter essere mediatore tra la Juventus e la UEFA: non fa bene al calcio internazionale, al calcio italiano, alla Juventus. Esclusione dalla Serie A? No, abbiamo già detto che la federcalcio rispetta le regole. Le regole prevedono la non partecipazione al nostro campionato se non si accettano i principi previsti dalla federazione e dalla UEFA".

E' evidente che la Juventus deve essere salvata a ogni costo; il sistema calcio italiano è pronto a qualsiasi cosa chieda la UEFA in cambio della salvezza dei porci ladri di Torino.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,001
Reaction score
9,581
Tifo'o;2332089 ha scritto:
Gravina a "Radio Anch'io lo Sport"

"Oggi il mondo del calcio ha raggiunto la soglia dei 5 miliardi di indebitamento, dobbiamo iniziare a mettere sotto controllo i costi. Mi sono permesso di dire che per la stagione 21/22 faremo una raccomandazione, che sarà inserita all’interno dei regolamenti delle singole leghe, di non superare la soglia dei costi della stagione 20/21 e poi ipotizzare un abbattimento dei costi dal 10 al 20 per cento all’anno nelle stagioni successive".

Sulla Superlega: "Chi non rispetta i principi a cui bisogna ispirarsi. Sono principi semplici, affermati dalla Carta Olimpica e poi riportati dagli statuti delle federazioni nazionali e internazionali. Sono principi chiari, in cui viene stabilita l’esclusività della gestione dello sport. La Juve? Io mi auguro e auspico che questa controversia possa essere sanata nel più breve tempo possibile: siamo un po’ tutti stanchi di questo braccio di ferro tra l’UEFA e questi tre club. Io spero di poter essere mediatore tra la Juventus e la UEFA: non fa bene al calcio internazionale, al calcio italiano, alla Juventus. Esclusione dalla Serie A? No, abbiamo già detto che la federcalcio rispetta le regole. Le regole prevedono la non partecipazione al nostro campionato se non si accettano i principi previsti dalla federazione e dalla UEFA".

Giusto.

Fuori dalle balle.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,386
Reaction score
44,408
Tifo'o;2332089 ha scritto:
Gravina a "Radio Anch'io lo Sport"

"Oggi il mondo del calcio ha raggiunto la soglia dei 5 miliardi di indebitamento, dobbiamo iniziare a mettere sotto controllo i costi. Mi sono permesso di dire che per la stagione 21/22 faremo una raccomandazione, che sarà inserita all’interno dei regolamenti delle singole leghe, di non superare la soglia dei costi della stagione 20/21 e poi ipotizzare un abbattimento dei costi dal 10 al 20 per cento all’anno nelle stagioni successive".

Sulla Superlega: "Chi non rispetta i principi a cui bisogna ispirarsi. Sono principi semplici, affermati dalla Carta Olimpica e poi riportati dagli statuti delle federazioni nazionali e internazionali. Sono principi chiari, in cui viene stabilita l’esclusività della gestione dello sport. La Juve? Io mi auguro e auspico che questa controversia possa essere sanata nel più breve tempo possibile: siamo un po’ tutti stanchi di questo braccio di ferro tra l’UEFA e questi tre club. Io spero di poter essere mediatore tra la Juventus e la UEFA: non fa bene al calcio internazionale, al calcio italiano, alla Juventus. Esclusione dalla Serie A? No, abbiamo già detto che la federcalcio rispetta le regole. Le regole prevedono la non partecipazione al nostro campionato se non si accettano i principi previsti dalla federazione e dalla UEFA".
.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,187
Reaction score
37,446
Zosimo2410;2332095 ha scritto:
Ma chi è questo?

"Le raccomandazioni...."
Il "Maccheroni fair play". Noi, per una volta che, grazie all'accesso alla champions e all'aumento degli sponsor potremmo avere bilancio in utile, dovremmo ridurre i costi rispetto al nostro anno con costi più bassi (20/21) in base a quale principio? Che non sono in grado di fissare un criterio migliore?
Poi come "raccomandazione.."

Infine....
Oltre alle solite minacce mafiose.... si offre come mediatore tra Juve e Uefa..... ma quando siamo stati esclusi noi? Dove era "il mediatore" della FIGC?

Imbarazzante ciò che mi tocca leggere.
E' una dittatura.

Sono principi chiari, in cui viene stabilita l’esclusività della gestione dello sport. -lol-
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
David Gilmour;2332176 ha scritto:
E' evidente che la Juventus deve essere salvata a ogni costo; il sistema calcio italiano è pronto a qualsiasi cosa chieda la UEFA in cambio della salvezza dei porci ladri di Torino.

La juve fu salvata dalla B nei primi anni 80 con lo scandalo scommesse,basta leggere la biografia di Carlo Petrini,poi fu salvata nel 2006 regalandole la B,quando altri club per molto meno furono spediti nei dilettanti nell'arco della storia,vuoi che non accada di nuovo?
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,778
Reaction score
17,328
Ma di che meravigliate?questo è lì per volere del monociglio,ma non lo scopriamo di certo oggi. Si indignò per la lite Ibra Lukaku ma dello scandalo Suarez disse che si dovevano abbassare i toni.
 
Alto