Governo finito, Conte dà le dimissioni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,224
Reaction score
10,247
penso che dovremmo abituarci a governi sempre più populisti, non solo in Italia. I fatti sono lì a dimostrarlo. Noi siamo semplicemente più avanti dei colleghi europei perchè la nostra economia è al collasso. Guardate negli USA, paese in forte crescita economica chi ha eletto, il più populista dei repubblicani ha vinto le elezioni nel suo partito e poi le politiche contro la Clinton. Perchè? Gli USA crescono ininterrottamente da 10 anni, a ritmi sostenuti. Ricchezza in aumento, disoccupazione ai minimi. Ma poi se si guardano i dati, si vede che i salari reali non sono più collegati al PIL. Solo gli high-skill workers (per enfatizzare, i guru della silicon valley ma in generale il top 20% degli americani) continua ad aumentare i salari. Ma i blue-collar no. fermi. dal 1970. Perchè? la tecnologia signori, l'aumento esponenziale della tecnologia in ogni ambito. E' stimato che in 30 anni (si solo 30 anni, entro il 2050) il 50% dei lavori attuali non esisterà più. E' qualcosa di epocale. Siamo stati abituati a un mondo immutabile da sempre. Piccolo migliorie nel corso di secoli. Oggi e tra 10 anni ancor di più, l'uomo diventerà sempre più inutile. Nuovi lavori si creeranno, ma il cambiamento sarà cosi rapido che sarà difficile per tante persone reinserirsi nel mondo del lavoro. D'altronde non è come negli anni 60 , scappare dalla campagna per andare a usare un tornio era cosa anche semplice con poche settimane di preparazione. Non è più cosi e sarà sempre meno cosi. Il tutto per dire che mentre i nostri politici parlano del nulla, qui è in corso una trasformazione epocale. Ci saranno taxisti e camionisti con l'autodrive? segretarie con alexa o cortana di microsft? cassiere in supermercati e banche? questi sono gli esempi più banali, ma la lista continua all'infinito. Vi invito a informare sullo stato dell' Intelligenza Artificiale, e i progressi che vengono fatti a ritmi di 5/6 mesi. Concludo dicendo che il Reddito di Cittadinanza, tanto osteggiato qui, è qualcosa di cui tutti i GURU della Silicon Valley parlano. Forse l' unica cosa fatta da questo governo in tale ottica. Peccato che non si parla di tutto il resto, siamo purtroppo fermi ai family day, un buco in una montagna per un treno e due barche di africani ma soprattutto, la cavalcata del consenso promettendo il localismo, additando i mali del mondo al neo-liberlismo. Si vincerà sempre più cosi. LOCALISMO vs GLOBALISMO altro che destra e sinistra che non hanno più risposte. Trump ha vinto promettendo muri e dazi, Farage la Brexit, Le Pen il ritorno al Franco e ai valori cristiani /meno immigrati. I verdi esplosono promettendo globalismo. le tematiche sono queste
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Sto Antonio Conte fino a ieri era lo zimbello di tutti, dopo il discorso di oggi è diventato l'eroe di Repubblica e del CorSera.

Che roba...

Il nuovo alfiere pro-europa pro-banche: bisogna assecondare i mercati, obbedire ai banchieri. E' la sottomissione della politica al potere finanziario :facepalm:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,442
Reaction score
22,796
penso che dovremmo abituarci a governi sempre più populisti, non solo in Italia. I fatti sono lì a dimostrarlo. Noi siamo semplicemente più avanti dei colleghi europei perchè la nostra economia è al collasso. Guardate negli USA, paese in forte crescita economica chi ha eletto, il più populista dei repubblicani ha vinto le elezioni nel suo partito e poi le politiche contro la Clinton. Perchè? Gli USA crescono ininterrottamente da 10 anni, a ritmi sostenuti. Ricchezza in aumento, disoccupazione ai minimi. Ma poi se si guardano i dati, si vede che i salari reali non sono più collegati al PIL. Solo gli high-skill workers (per enfatizzare, i guru della silicon valley ma in generale il top 20% degli americani) continua ad aumentare i salari. Ma i blue-collar no. fermi. dal 1970. Perchè? la tecnologia signori, l'aumento esponenziale della tecnologia in ogni ambito. E' stimato che in 30 anni (si solo 30 anni, entro il 2050) il 50% dei lavori attuali non esisterà più. E' qualcosa di epocale. Siamo stati abituati a un mondo immutabile da sempre. Piccolo migliorie nel corso di secoli. Oggi e tra 10 anni ancor di più, l'uomo diventerà sempre più inutile. Nuovi lavori si creeranno, ma il cambiamento sarà cosi rapido che sarà difficile per tante persone reinserirsi nel mondo del lavoro. D'altronde non è come negli anni 60 , scappare dalla campagna per andare a usare un tornio era cosa anche semplice con poche settimane di preparazione. Non è più cosi e sarà sempre meno cosi. Il tutto per dire che mentre i nostri politici parlano del nulla, qui è in corso una trasformazione epocale. Ci saranno taxisti e camionisti con l'autodrive? segretarie con alexa o cortana di microsft? cassiere in supermercati e banche? questi sono gli esempi più banali, ma la lista continua all'infinito. Vi invito a informare sullo stato dell' Intelligenza Artificiale, e i progressi che vengono fatti a ritmi di 5/6 mesi. Concludo dicendo che il Reddito di Cittadinanza, tanto osteggiato qui, è qualcosa di cui tutti i GURU della Silicon Valley parlano. Forse l' unica cosa fatta da questo governo in tale ottica. Peccato che non si parla di tutto il resto, siamo purtroppo fermi ai family day, un buco in una montagna per un treno e due barche di africani.

Argomento che ho già affrontato in un altro thread, ovviamente non ricordo quale e con chi.

Qui non si tratta solo di politica (o meglio, si tratta di qualcosa superiore alla semplice politica ). Andrebbe riformato tutto l'apparato sociale dalle fondamenta, per reggere l'urto di milioni e milioni di persone che saranno senza lavoro o lavoreranno poco.

Era una cosa che andava progettata prima, ci voleva qualcuno con la vista lunga, che prevedesse che un giorno le macchine l'avrebbero fatta da padrone, e quindi andava strutturato il tessuto sociale in modo che tecnologia e umano andassero di pari passo. Il progresso avrebbe dovuto essere più lento, e permettere l'adeguamento dei parametri di assestamento delle classi sociali. Via via che il progresso andava avanti, maggiore ricchezza distribuita, minori carichi di lavoro e pensioni assicurate. Invece c'è stato la sostituzione indiscriminata dell'uomo con le macchine, ma gli stipendi sono rimasti gli stessi, il lavoro è diminuito e la popolazione è aumentata.

Adesso mi sa che è troppo tardi. Non credo che tutti si uniranno affinché la tecnologia rallenti e la competizione venga stoppata. Squilibri avverranno inevitabilmente.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
penso che dovremmo abituarci a governi sempre più populisti, non solo in Italia. I fatti sono lì a dimostrarlo. Noi siamo semplicemente più avanti dei colleghi europei perchè la nostra economia è al collasso. Guardate negli USA, paese in forte crescita economica chi ha eletto, il più populista dei repubblicani ha vinto le elezioni nel suo partito e poi le politiche contro la Clinton. Perchè? Gli USA crescono ininterrottamente da 10 anni, a ritmi sostenuti. Ricchezza in aumento, disoccupazione ai minimi. Ma poi se si guardano i dati, si vede che i salari reali non sono più collegati al PIL. Solo gli high-skill workers (per enfatizzare, i guru della silicon valley ma in generale il top 20% degli americani) continua ad aumentare i salari. Ma i blue-collar no. fermi. dal 1970. Perchè? la tecnologia signori, l'aumento esponenziale della tecnologia in ogni ambito. E' stimato che in 30 anni (si solo 30 anni, entro il 2050) il 50% dei lavori attuali non esisterà più. E' qualcosa di epocale. Siamo stati abituati a un mondo immutabile da sempre. Piccolo migliorie nel corso di secoli. Oggi e tra 10 anni ancor di più, l'uomo diventerà sempre più inutile. Nuovi lavori si creeranno, ma il cambiamento sarà cosi rapido che sarà difficile per tante persone reinserirsi nel mondo del lavoro. D'altronde non è come negli anni 60 , scappare dalla campagna per andare a usare un tornio era cosa anche semplice con poche settimane di preparazione. Non è più cosi e sarà sempre meno cosi. Il tutto per dire che mentre i nostri politici parlano del nulla, qui è in corso una trasformazione epocale. Ci saranno taxisti e camionisti con l'autodrive? segretarie con alexa o cortana di microsft? cassiere in supermercati e banche? questi sono gli esempi più banali, ma la lista continua all'infinito. Vi invito a informare sullo stato dell' Intelligenza Artificiale, e i progressi che vengono fatti a ritmi di 5/6 mesi. Concludo dicendo che il Reddito di Cittadinanza, tanto osteggiato qui, è qualcosa di cui tutti i GURU della Silicon Valley parlano. Forse l' unica cosa fatta da questo governo in tale ottica. Peccato che non si parla di tutto il resto, siamo purtroppo fermi ai family day, un buco in una montagna per un treno e due barche di africani ma soprattutto, la cavalcata del consenso promettendo il localismo, additando i mali del mondo al neo-liberlismo. Si vincerà sempre più cosi. LOCALISMO vs GLOBALISMO altro che destra e sinistra che non hanno più risposte. Trump ha vinto promettendo muri e dazi, Farage la Brexit, Le Pen il ritorno al Franco e ai valori cristiani /meno immigrati. I verdi esplosono promettendo globalismo. le tematiche sono queste

Post interessante e con visione lungimirante.
In effetti la gestione della A.I. sará la chiave della societá futura.

Si potrebbe sviluppare una A.I. Che prenderá il sopravvento sull’umanitá.
Oppure una A.I. Utilizzata per rimpiazzare i lavoratori generici volta ad un aumento dei profitti delle corporazioni con la creazione di ampie aree di impoverimento o di interruzione della possibilitá di salire sulla scala sociale.
Infine potrebbe svilupparsi una A.I. Che aumentando lecapacitá produttive possa permettere di distribuire il necessario per soddisfare le risorse base e anche alcune voluttuarie a tutti i cittadini, lasciando per i top solo le opzioni veramente “premium”.

In questa ottica nel contesto della soluzione 3 l’introduzione di un reddito di cittadinanza é condizione base per gestire lamsocietá ed evitare disordini sociali.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,224
Reaction score
10,247
Post interessante e con visione lungimirante.
In effetti la gestione della A.I. sará la chiave della societá futura.

Si potrebbe sviluppare una A.I. Che prenderá il sopravvento sull’umanitá.
Oppure una A.I. Utilizzata per rimpiazzare i lavoratori generici volta ad un aumento dei profitti delle corporazioni con la creazione di ampie aree di impoverimento o di interruzione della possibilitá di salire sulla scala sociale.
Infine potrebbe svilupparsi una A.I. Che aumentando lecapacitá produttive possa permettere di distribuire il necessario per soddisfare le risorse base e anche alcune voluttuarie a tutti i cittadini, lasciando per i top solo le opzioni veramente “premium”.

In questa ottica nel contesto della soluzione 3 l’introduzione di un reddito di cittadinanza é condizione base per gestire lamsocietá ed evitare disordini sociali.

Zosimo, il fatto è che nessuno lo sa. Quello che sappiamo è che l' AI sta facendo progressi esponenziali che stanno superando la legge di Moore (indicatore dello sviluppo esponenziale della tecnologia). In un mondo ideale, l' AI dovrebbe portare a una sovrabbondanza di beni, rendendoli ipoteticamente "gratuti" o quasi (il concetto è che l'AI riduce i costi di produzione, l'inflazione inesistente del mondo occidentale è stata spiegata anche da questi fattori). In generale la tecnologia è sempre positiva ma:
1) L' AI come sarà utilizzata? Elon Musk, CEO di Tesla ha dichiarato più volte che l' AI rappresenta il maggiore pericolo esistentenziale per l' umanità. Ha fondato Open AI, una piattaforma aperta con lo scopo di rendere disponibile a tutti tale tecnologia. Ma nel frattempo, i governi Cinesi, Russi, Americani buttano miliardi di dollari nello sviluppo delle loro AI, le bombe nucleari sono cose del passato
2) che ne sarà delle centinaia di milioni di persone fuori dal mercato del lavoro? avranno accesso a un basic income? E soprattutto, tale problematica va ben oltre i confini nazionali, ma diventa una tematica globale. Tassare i robot?
3) Molti Guru, spiegano che esiste un punto chiamato Singularity. Il momento in cui l' uomo non capirà più le macchine. d'altronde è una legge fisica. Il nostro cervello di carbonio da 1tb di memoria e 100 miliardi di neuroni è uguale da 200 mila anni, l' AI aumenta esponenzialmente. Che ne sarà dopo, non si sa, infatti tale periodo è chiamato Singolarità. Saremo come un piccione davanti al Duomo di Milano, quella cosa bianca sarà parte dello spazio circorstante ma non riusciremo a capirne il significato
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
L'alternativa è il socialismo, l'anti capitalismo, l'anti liberismo.

E quindi l'unico partito che lo propone che è il PC di Rizzo.
E non fermatevi solo al nome, informatevi, leggete il programma, leggete cosa propone. E poi se proprio avete tempo leggete di come dal 68 in poi la sinistra sia stata scientemente distrutta per favorire le destre ultra capitaliste(di cui fa parte il PD)

poco ma sicuro. basta vedere come riducono la povera gente per favorire gli industirali. PD in primissima linea con le immigrazioni incontrollate. non c'è neanche bisogno di leggere o essere intelligenti, basta vivere e guardarsi intorno
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Zosimo, il fatto è che nessuno lo sa. Quello che sappiamo è che l' AI sta facendo progressi esponenziali che stanno superando la legge di Moore (indicatore dello sviluppo esponenziale della tecnologia). In un mondo ideale, l' AI dovrebbe portare a una sovrabbondanza di beni, rendendoli ipoteticamente "gratuti" o quasi (il concetto è che l'AI riduce i costi di produzione, l'inflazione inesistente del mondo occidentale è stata spiegata anche da questi fattori). In generale la tecnologia è sempre positiva ma:
1) L' AI come sarà utilizzata? Elon Musk, CEO di Tesla ha dichiarato più volte che l' AI rappresenta il maggiore pericolo esistentenziale per l' umanità. Ha fondato Open AI, una piattaforma aperta con lo scopo di rendere disponibile a tutti tale tecnologia. Ma nel frattempo, i governi Cinesi, Russi, Americani buttano miliardi di dollari nello sviluppo delle loro AI, le bombe nucleari sono cose del passato
2) che ne sarà delle centinaia di milioni di persone fuori dal mercato del lavoro? avranno accesso a un basic income? E soprattutto, tale problematica va ben oltre i confini nazionali, ma diventa una tematica globale. Tassare i robot?
3) Molti Guru, spiegano che esiste un punto chiamato Singularity. Il momento in cui l' uomo non capirà più le macchine. d'altronde è una legge fisica. Il nostro cervello di carbonio da 1tb di memoria e 100 miliardi di neuroni è uguale da 200 mila anni, l' AI aumenta esponenzialmente. Che ne sarà dopo, non si sa, infatti tale periodo è chiamato Singolarità. Saremo come un piccione davanti al Duomo di Milano, quella cosa bianca sarà parte dello spazio circorstante ma non riusciremo a capirne il significato

interessante, ricorda un po' terminator....il discorso però fila anche se sembra impossibile
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Zosimo, il fatto è che nessuno lo sa. Quello che sappiamo è che l' AI sta facendo progressi esponenziali che stanno superando la legge di Moore (indicatore dello sviluppo esponenziale della tecnologia). In un mondo ideale, l' AI dovrebbe portare a una sovrabbondanza di beni, rendendoli ipoteticamente "gratuti" o quasi (il concetto è che l'AI riduce i costi di produzione, l'inflazione inesistente del mondo occidentale è stata spiegata anche da questi fattori). In generale la tecnologia è sempre positiva ma:
1) L' AI come sarà utilizzata? Elon Musk, CEO di Tesla ha dichiarato più volte che l' AI rappresenta il maggiore pericolo esistentenziale per l' umanità. Ha fondato Open AI, una piattaforma aperta con lo scopo di rendere disponibile a tutti tale tecnologia. Ma nel frattempo, i governi Cinesi, Russi, Americani buttano miliardi di dollari nello sviluppo delle loro AI, le bombe nucleari sono cose del passato
2) che ne sarà delle centinaia di milioni di persone fuori dal mercato del lavoro? avranno accesso a un basic income? E soprattutto, tale problematica va ben oltre i confini nazionali, ma diventa una tematica globale. Tassare i robot?
3) Molti Guru, spiegano che esiste un punto chiamato Singularity. Il momento in cui l' uomo non capirà più le macchine. d'altronde è una legge fisica. Il nostro cervello di carbonio da 1tb di memoria e 100 miliardi di neuroni è uguale da 200 mila anni, l' AI aumenta esponenzialmente. Che ne sarà dopo, non si sa, infatti tale periodo è chiamato Singolarità. Saremo come un piccione davanti al Duomo di Milano, quella cosa bianca sarà parte dello spazio circorstante ma non riusciremo a capirne il significato

Riprende un pó quello che dicevo io .
Unico appunto sulla singolaritá. É il punto in cui una A.I. é in grado di superare il test di Turing. Ovvero un test nel quale un interlocutore umano posto di fronte ad un soggetto umano è una a.i. (Non visibili) e ponendogli delle domande, non é in grado di distinguere tra i due chi sia il soggetto umano e chi l’A.I.
In quel momento l’A.I. Diventa senziente e si caratterizza come una nuova “specie vivente”, con il piccolo,problema che é in grado di cancellare la presenza dell’uomo se non governata.

Come dicevi tu.... bombe nucleari, roba antiquata.

Governare lo sviluppo delle A.I. É una prioritá massima per l’umanitá. Peccato che nessuno lo colga e siamo invece dietro ai barconi di Lampedusa.

Leggiti i romanzi di William Hertling, appassionanti e illuminanti al riguardo.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,269
Reaction score
186
Sentire il discorso colto di Conte e poi uno da ultrà di periferia di Salvini che si attacca alla madonna per strappare due applausi è un confronto impari.

Mi piacerebbe aver Conte come premier in un governo stabile

e' quello che ha gia' escluso Zingaretti parlando di discontinuita'...il nome di cui oggi paarlano i giornali e' il segretario in pectore del PD Roberto Fico per un governo europeista marcatamente spostato a sinistra
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,269
Reaction score
186
Per me é piú un problema di proposta politica derivante dalla platea di elettori.

Se gli elettori hanno capacitá critiche e di analisi, potranno anche in parte essere corrotti (e su quelli non puoi fare nulla), ma alla restante platea sei obbligato a fare proposte realistiche e coerenti, che poi possono essere verificate.

Questo porterebbe i partiti a confrontarsi su ricette differenti, ma realistiche e concrete, senza sbandierare esche acchiappa elettori (tipo gli 80 euro o l’abolizione dell’ici).

Un corpo elettorale preparato è capace determina proposte politiche intelligenti.
Questo é il principale motivo alla base della teoria della selezione del corpo elettorale.

secondo me c'e' anche una naturale predisposizione dei nostri politici a fare politica "contro" non avendo un programma credibile da proporre in una nazione francamente ingovernabile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto