- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,290
- Reaction score
- 15,933
Nel libro appena uscito negli USA, scritto da un ex top senior ingegnere di Google, viene confermato il sospetto di molti sostenitori di Trump.
Google ha creato un algoritmo affinchè nelle ricerche nelle pagine iniziali fossero indicizzate per giorni maggiormente vicende negative che potessero creare discredito sul candidato repubblicano.
Di conseguenza sui social erano oggetto di discussione più di quelle positive, trend che ha influenzato gli indecisi visto che le elezioni hanno spaccato gli USA.
Tra le varie azioni controverse compiute da uno dei big tech USA sempre più invasivi nella vita delle persone.
Inoltre Zach Vohries aveva consegnato al Dipartimento di Giustizia 950 pagine di documenti che mostrano chiaramente pratiche di censura e manipolazione delle informazioni, coinvolgendo anche Youtube, ovvero decidere cosa mostrare e in quel caso modificarlo ad hoc.
Non è dato sapere cosa abbia fatto il Dipartimento a riguardo.
Nel 2019, nonostante le minacce ricevute da Google, aveva reso pubblici i documenti su internet diventando una sorta di Snowden.
Il titolo del libro è Google Leaks: A Whistleblower's Expose of Big Tech Censorship
Google ha creato un algoritmo affinchè nelle ricerche nelle pagine iniziali fossero indicizzate per giorni maggiormente vicende negative che potessero creare discredito sul candidato repubblicano.
Di conseguenza sui social erano oggetto di discussione più di quelle positive, trend che ha influenzato gli indecisi visto che le elezioni hanno spaccato gli USA.
Tra le varie azioni controverse compiute da uno dei big tech USA sempre più invasivi nella vita delle persone.
Inoltre Zach Vohries aveva consegnato al Dipartimento di Giustizia 950 pagine di documenti che mostrano chiaramente pratiche di censura e manipolazione delle informazioni, coinvolgendo anche Youtube, ovvero decidere cosa mostrare e in quel caso modificarlo ad hoc.
Non è dato sapere cosa abbia fatto il Dipartimento a riguardo.
Nel 2019, nonostante le minacce ricevute da Google, aveva reso pubblici i documenti su internet diventando una sorta di Snowden.
Il titolo del libro è Google Leaks: A Whistleblower's Expose of Big Tech Censorship