Partite come quella di ieri mi fanno passare la voglia di seguire la Serie A e fanno capire perche nonostante la VAR in Italia l'arbitraggio sia comunque ancora un problema gigantescho.
Ieri Orsato non é andato in campo per arbitrare una partita di campionato in modo onesto. É entrato in campo per dire "Ragazii, qui commando io. Io decido cosa é un fallo e cosa non é un fallo. Se non vi va bene, vi butto fuori e ve ne pentirete". Deliri di omnipotenza. Una persona con un carattere del genere non dovrebbe nemmeno arbitrare gli pulcini.
Non é tanto il rigore su Piatek (che si puo dare ma che non si deve dare) a far mi arrabiare ma la gestione della partita in generale.
Ieri per esempio Suso salta un difensore della Sampdoria e sta per entrare in area, il difensore lo scalcia. Fallo ed ammonizione automatica. Orsato? Niente, non c'era fallo.
Perche ha deciso cosi? Perche un paio di minuti prima aveva gia ammonito Suso per proteste. Cioe...Orsato - il super partes - ha deciso di non farci caso perche il giocatore ha osato di criticarlo. Allora le regole a cosa servono?
La gestione cartellini la dice lunga, i nostri giocatori per ogni protesta sono stati ammoniti, una cosa assurda che vediamo gia tutta questa stagione con alcuni arbitri maestri del ammonizione per proteste (Orsato e mi pare Doveri).
Castillejo ammonito per proteste dopo un fallo di mano netto, un rigore non assegnato senza controllo al VAR.
Ma come si puo continuare cosi? C#e bisogno di un corpo neutrale che giudica arbitri. Non é possibile che uno si pone come Orsato e la settimana dopo puo andare a fischiare un altro partita senza alcun tipo di critica. É assurdo.
L'unica speranza che si ha contro arbitri del genere e che li venga un malore, perche non c'e nessun istituzione sportiva che ne fa qualcosa.