Giggino Di Maio:”Espulsi 30 diplomatici russi”

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,438
Reaction score
21,370
Inimicarsi una grande nazione amica per sostenere una lazzaretto che non ci porterà a nulla.
Good job giggino,draghi e politici appecorati agli usa.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,535
Reaction score
18,913
Giggino Di Maio (Che aveva ringraziato a più riprese Putin dopo gli aiuti inviati in tempo di COVID) ora è diventato l’acchiappa russi:”Il segretario generale del ministero degli Affari esteri, l’ambasciatore Ettore Sequi, ha convocato questa mattina alla Farnesina, su mia istruzione, l’ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Sergey Razov, per notificargli la decisione del governo italiano di espellere 30 diplomatici russi in servizio presso l’Ambasciata in quanto “personae non gratae”. Tale misura, assunta in accordo con altri partner europei e atlantici si è resa necessaria per ragioni legate alla nostra sicurezza nazionale, nel contesto della situazione attuale di crisi conseguente all’ingiustificata aggressione all’Ucraina da parte della Federazione Russa

Immediata la replica di Mosca: "Non lasceremo senza risposta la decisione di Roma. La Russia darà una risposta pertinente"

Giggino esegue gli ordini. Non sa neanche di che parla.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,216
Reaction score
10,242
secondo Bloomberg l'UE è pronta ad emanare nuove sanzioni alla Russia: blocco dell'import del carbone (ma non petrolio e gas) e all'esportazione di componenti tecnologici. L' europa è il primo importatore di carbone russo, circa 57 milioni di tonnellate nel 2021. Inoltre nuovi individui del cerchio del Cremlino verranno aggiunti alle liste.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Giggino Di Maio (Che aveva ringraziato a più riprese Putin dopo gli aiuti inviati in tempo di COVID) ora è diventato l’acchiappa russi:”Il segretario generale del ministero degli Affari esteri, l’ambasciatore Ettore Sequi, ha convocato questa mattina alla Farnesina, su mia istruzione, l’ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Sergey Razov, per notificargli la decisione del governo italiano di espellere 30 diplomatici russi in servizio presso l’Ambasciata in quanto “personae non gratae”. Tale misura, assunta in accordo con altri partner europei e atlantici si è resa necessaria per ragioni legate alla nostra sicurezza nazionale, nel contesto della situazione attuale di crisi conseguente all’ingiustificata aggressione all’Ucraina da parte della Federazione Russa

Immediata la replica di Mosca: "Non lasceremo senza risposta la decisione di Roma. La Russia darà una risposta pertinente"
Che disagiato :facepalm: distruggere la diplomazia per un presunto microaumento di consenso interno :facepalm: :facepalm: :facepalm:
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,535
Reaction score
18,913
secondo Bloomberg l'UE è pronta ad emanare nuove sanzioni alla Russia: blocco dell'import del carbone (ma non petrolio e gas) e all'esportazione di componenti tecnologici. L' europa è il primo importatore di carbone russo, circa 57 milioni di tonnellate nel 2021. Inoltre nuovi individui del cerchio del Cremlino verranno aggiunti alle liste.

L' Europa si sta strozzando da sola mentre altri ci guadagnano.
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,153
Reaction score
1,076
Che disagiato :facepalm: distruggere la diplomazia per un presunto microaumento di consenso interno :facepalm: :facepalm: :facepalm:
Appunto, si tratta proprio di un (patetico) tentativo di aumentare il proprio consenso facendo la mossa ad effetto e riempiendosi la bocca di paroloni e retorica sulla pace.
Altrimenti sarebbe difficile capire come possa contribuire alla "sicurezza nazionale", l'espulsione di 30 membri dell'ambasciata, che con ogni probabilità saranno - come accade in questi casi - personale di livello inferiore.
 
Alto