Germania, Volkswagen vuole smantellare stabilimenti

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,694
Reaction score
3,997
Questo è il problema del settore automotive: barriere all’ingresso altissime, margini piccolissimi.
Guarda le big tech come Nvidia: gli utili sono il 50% dei ricavi, hanno dei margini mostruosi

Vero in parte, ma una Tesla model 3 costa 40k: ormai è un’auto media ma il margine che hanno è molto più alto delle concorrenti

Anche qui, se prendi una Model 3 spendi come un’auto normalissima (per i prezzi di oggi).
Giusto per rimanere in tema e per il gruppo VW, in famiglia abbiamo una Skoda Octavia che costa 40k di listino (il modello più accessoriato), dove con questi soldi o poco più, 5/6 anni fa ti compravi un’A4 (non full optional). Una Polo costa 20k, quando 7 anni fa ti prendevi una Golf (che anche questa ormai arriva a 40k).
Sono in crisi in Germania, dove hanno un potere d’acquisto più alto del nostro, figuratevi qui: ecco perché va tantissimo in Italia la Dacia.
Io viaggio con la mia Dacia Step-way full accessoriata ( 27.000€ ) a gpl faccio il pieno a 25€ e mando in **** l'elettrico.

Per me l'auto è sempre stato un bene a perdere, deve costare il giusto e devo spendere poco nei consumi e costare poco in assicurazione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Io viaggio con la mia Dacia Step-way full accessoriata ( 27.000€ ) a gpl faccio il pieno a 25€ e mando in **** l'elettrico.

Per me l'auto è sempre stato un bene a perdere, deve costare il giusto e devo spendere poco nei consumi e costare poco in assicurazione.
tutto è un bene a perdere, tranne mangiare.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
le auto elettriche sarebbero arrivate comunque, Tesla e BYD sono lanciatissime. Semplicemente le case automobilistiche avevano paura di essere tagliare fuori dal mercato senza un loro prototipo elettrico di buon livello.

I mercati cambiano

Il problema come sempre è l'Europa che mette le mani dove non dovrebbe imponendo l'elettrico a partire da una certa data.

I mercati vanno fatti maturare autonomamente senza influenza. Se l'elettrico è vincente lo sarebbe stato a prescindere.

Il problema Europeo più grave è il costo dell'energia. Produrre qua costa troppo più che produrre altrove. La nostra unica salvezza è costruire centrali nucleari ovunque sparse per il continente. Ma solo a parlarne apriti cielo
Forse e dico forse.. perché stanno per banchettare con l'ultima guerra mondiale? e nei notiziari ci rompono i cosiddetti sulla possibilità ( fasulle) di colpire le centrali nucleari!? io direi che riempire il classico campo di battaglia { Europa}con queste centrali non è tanto una genialata
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,694
Reaction score
3,997
tutto è un bene a perdere, tranne mangiare.
Con il mattone ci guadagni quasi sempre

L'oro è più stabile di una macchina

Con gli accessori di lusso ci fai dei bei guadagni anche nel tempo ( Borse / Orologi ), questi sono alcuni esempi che mi sono venuti a mente..

La macchina invece si svaluta appena ti danno le chiavi a meno che non ti compri quelle spaziali e li lasci in garage....
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,051
Reaction score
10,099
Con il mattone ci guadagni quasi sempre

L'oro è più stabile di una macchina

Con gli accessori di lusso ci fai dei bei guadagni anche nel tempo ( Borse / Orologi ), questi sono alcuni esempi che mi sono venuti a mente..

La macchina invece si svaluta appena ti danno le chiavi a meno che non ti compri quelle spaziali e li lasci in garage....

oddio il mattone sia residenziale sia industriale è stata una delle peggiori classi di investimento dal 2008 ad oggi con ampie perdite di valore reale (attenzione, reale significa considerando l'inflazione). Poi ci sono sempre le eccezioni di Milano, lusso, centri turistici ecc..
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,694
Reaction score
3,997
oddio il mattone sia residenziale sia industriale è stata una delle peggiori classi di investimento dal 2008 ad oggi con ampie perdite di valore reale (attenzione, reale significa considerando l'inflazione). Poi ci sono sempre le eccezioni di Milano, lusso, centri turistici ecc..
io parlo di quella residenziale mi sembra strano che sia il peggior modo di investire :asd:

Sicuramente è sempre meglio un muto di un affitto, a meno che non decidi di vivere con tuoi :asd:
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,794
Reaction score
14,243
senza aprire un altro thread...appena approvate dalla Commissione UE le nuove tariffe di dazi all'elettrico in risposta ai sussidi statali del governo cinese

17% per il gruppo Byd,
al 18,8% per Geely
35,3% per Saic.
Tesla al 7,8%.
Per le altre aziende che hanno collaborato all'indagine Ue, il dazio aggiuntivo sarà del 20,7%, mentre per chi non ha collaborato tariffa massima del 35,3%.

Aggiungendo il 10% di dazi già presienti, i massimali raggiungeranno il 45%.


Germania ha votato contro, Italia a favore

in vigore dal 31 ottobre
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,537
Reaction score
15,745
Hanno fatto regalìe a tutti in quegli anni, tra baby pensioni, pensioni retributive, evasione totale, ora il conto lo paghiamo noi. Si parla sempre di ricchezza privata a garanzia del debito (=patrimoniale) ma mai di tagliare l'elefantiaca spesa pubblica, figuriamoci. La cosa peggiore è che senza i tagli serve a poco anche recuperare dall'evasione, visto che quegli inetti dei politici spendono e spandono senza controllo, infatti l'evasione cala da anni ma il debito aumenta di continuo.
Purtroppo tagliare i costi della burocrazia non ci pensano neanche. Vuoi forse mettere in discussione uno dei capisaldi della penisola italica, vale a dire dar da mangiare a una lunga serie di fancazzisti statali? Giammai. Piuttosto mettono una patrimoniale, che poi già andare a tassare del 42% i profitti da criptovalute è già di per sè una bella patrimoniale. Per lo stato idagliano va bene che investi, ma a patto che ti faccia carico del debito pubblico attraverso l'acquisto di titoli di stato. :asd:
Adesso il conto lo paghiamo noi e le future generazioni.
 
Alto