Germania, Volkswagen vuole smantellare stabilimenti

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,187
Reaction score
3,862
Vedi l'allegato 8326

"Ciao dagli Stati Uniti d'America! Adesso la pianterete di esportare da noi le vostre ca**o di automobiline prodotte a poco con l'energia russa e vendute a tanto! Vi avevamo avvisato con Obama e Trump, ma voi niente, ottusi come solo i tedeschi! Tanto metodici quanto scemi. Ora che vi abbiamo affossato l'industria possiamo pure mollare l'Ucraina, anzi ve la molliamo a voi: cornuti e mazziati. Noi non siamo il resto d'Europa, al quale potete fare il quarzo che volete, noi siamo ancora gli egemoni e vi abbiamo schiantato come abbiamo schiantato il Giappone a fine anni Ottanta. Salutate la vostra industria e non dimenticate di comprare il gnl da noi: ora comprerete a tanto e venderete...a chi? 🤣🤣
Postilla: vi toglieremo anche il mercato cinese (Taiwan, 'a democrazzziiiaaaa) ma non preoccupatevi, ci siamo già comprati la prossima Annalena Baerbock: si chiama Merz".
Io non ho mai visto tante auto tedesche negli states come quest' estate in California, pieno di Mercedes e BMW, tesla non ne parliamo, come i funghi, ma sinceramente di tedesche ne ho viste un bel po'
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,527
Reaction score
15,742
Bomba green in Germania riportata da Die Welt e Bild.

Volkswagen ha deciso di voler chiudere almeno tre dei dieci stabilimnenti, oltre a ridimensionare gli altri.

Sindacati sul piede di guerra, si temono decine di migliaia di licenziamenti.

Governo chiede di tutelare l'occupazione

L'azienda automobilistica ha 120.000 dipendenti in Germania.

I cattivi investimenti in sostenibilità ambientale hanno creato seri problemi.

Il mese scorso ha cancellato per la prima volta il piano di sicurezza dei lavoratori in vigore da oltre trent'anni
Metteteveli nel cuculo sia l’elettrico che gli adas.
Auto del segmento B che costano 40 mila euro, una volta con 18 milioni di lire ci compravi una passat, adesso neanche una panda ci prendi con quella cifra. E gli stipendi non sono cresciuti. In Europa poi si divertono a fare le direttive Green senza capire che la transizione dai combustibili fossili a quelli rinnovabili non deve essere forzata, visto che le nuove tecnologie non sono ancora mature per sostituire quelle vecchie.
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,188
Reaction score
3,211
Prezzi delle auto negli ultimi anni diventati insostenibili.
Ecco perché il mercato dell'usato sta crescendo di anno in anno.

Poi c'è anche l'espansione del noleggio a lungo termine dove la gente preferisce spendere 300 euro al mese per un'auto anche capiente piuttosto che spenderne 40.000. E dopo 2/3 anni la cambi con un'altra e giri sempre con un'auto recente.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,844
Non è vero che la produttività è bassa, non dappertutto, sicuro è bassa se ci si mette a competere con chi lavora come le bestie senza un minimo di attenzione alla qualità della vita
Questa era una tematica molto evidente fin dagli albori del boom della cosiddetta globalizzazione. Evidentemente a chi deteneva(e detiene) il potere politico/economico/finanziario faceva(e fa) comodo. Tanto nel lungo medio-lungo periodo a rimetterci è la gente comune. Gente comune che, per inciso, se n’è sempre sbattuta perché “ehi, posso comprarmi lo smartphone/la macchina faiga/ecc, chi se ne frega di quelli che lavorano dodici ore al giorno per mille lire al mese”, salvo poi lamentarsi quando il problema la tocca personalmente. La storia più vecchia del Mondo.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,033
Reaction score
2,624
Colpa dei c0gli0ni che hanno voluto a tutti i costi devastare il mercato dell'auto per quelle inutili auto elettriche
le auto elettriche sarebbero arrivate comunque, Tesla e BYD sono lanciatissime. Semplicemente le case automobilistiche avevano paura di essere tagliare fuori dal mercato senza un loro prototipo elettrico di buon livello.

I mercati cambiano

Il problema come sempre è l'Europa che mette le mani dove non dovrebbe imponendo l'elettrico a partire da una certa data.

I mercati vanno fatti maturare autonomamente senza influenza. Se l'elettrico è vincente lo sarebbe stato a prescindere.

Il problema Europeo più grave è il costo dell'energia. Produrre qua costa troppo più che produrre altrove. La nostra unica salvezza è costruire centrali nucleari ovunque sparse per il continente. Ma solo a parlarne apriti cielo
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,844
Metteteveli nel cuculo sia l’elettrico che gli adas.
Auto del segmento B che costano 40 mila euro, una volta con 18 milioni di lire ci compravi una passat, adesso neanche una panda ci prendi con quella cifra. E gli stipendi non sono cresciuti. In Europa poi si divertono a fare le direttive Green senza capire che la transizione dai combustibili fossili a quelli rinnovabili non deve essere forzata, visto che le nuove tecnologie non sono ancora mature per sostituire quelle vecchie.
Qualche tempo fa ho comprato la Yaris, che nel frattempo è diventata la macchina della mia compagna perché la vecchia Polo l’ha abbandonata. 21mila euro ed è un gioiellino. Ci abbiamo fatto anche un weekend via lei, io e i bimbi. Sorpresissimo.
Chiaramente resta una macchina del segmento B con tutti i pro e i contro e la differenza rispetto a quella che uso io si nota. Ma alla fine fa in modo eccellente quello che deve fare una macchina.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,187
Reaction score
3,862
le auto elettriche sarebbero arrivate comunque, Tesla e BYD sono lanciatissime. Semplicemente le case automobilistiche avevano paura di essere tagliare fuori dal mercato senza un loro prototipo elettrico di buon livello.

I mercati cambiano

Il problema come sempre è l'Europa che mette le mani dove non dovrebbe imponendo l'elettrico a partire da una certa data.

I mercati vanno fatti maturare autonomamente senza influenza. Se l'elettrico è vincente lo sarebbe stato a prescindere.

Il problema Europeo più grave è il costo dell'energia. Produrre qua costa troppo più che produrre altrove. La nostra unica salvezza è costruire centrali nucleari ovunque sparse per il continente. Ma solo a parlarne apriti cielo
Il problema è anche il livello di utili che si pretende di fare, giusto ieri sentivo che per un manager di stellantis si parla di una buonuscita (dato che lo vogliono mandare via) di 100 milioni...lascio a voi ogni commento
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Ma in realtà sono tutte pippe mentali. Salvo rari casi, le macchine da 35mila a salire non servono davvero.
Insomma, bollare sta cosa a pippe mentali è alquanto distorcente.

Con 25.000 euro compravi una signora macchina, adesso auto dello stesso segmento le paghi 40.000
Penso sia oggettivo

Che poi non servano è un discorso logico, ma allora non esisterebbe il mercato dell' auto, avremmo solo Dacia, Opel Mokka e Fiat Panda
 
Alto