- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 41,029
- Reaction score
- 14,357
Come riporta Repubblica, il governo tedesco e il ministero delle Finanze non avevano fatto regolarmente le previsioni economiche o verosimilmente hanno cercato di tamponare con la cosiddetta "finanza creativa"
Uno degli smacchi peggiori per i paesi rigoristi del nord Europa si avvera, infatti ieri la Corte dei Conti ha certificato che il deficit reale tedesco sarà 86 miliardi non 17 come comunicato dal ministro delle Finanze.
Insomma un dato cinque volte superiore alle stime del governo federale.
Inoltre la spesa pubblica salirà di 90 miliardi nel 2024
La magistratura contabile sentenzia molto chiaramente "le misure decise nel bilancio consistono essenzialmente in uno spostamento di spese in "fondi speciali", cancellazione di sussidi e tasse senza coperture" e che "dal 2020 il freno al debito è stato progressivamente indebolito nella sua efficacia"
Paradossalmente tuttavia in quel di Bruxelles e Strasburgo la politica europea continua come se nulla fosse, persino il commissario italiano Gentiloni parla apertamente di 2024 come ritorno ai vincoli rigoristi precedenti alla "pandemia" covid
Ancora una volta a Berlino si predica bene ma si fa l'opposto in patria
Uno degli smacchi peggiori per i paesi rigoristi del nord Europa si avvera, infatti ieri la Corte dei Conti ha certificato che il deficit reale tedesco sarà 86 miliardi non 17 come comunicato dal ministro delle Finanze.
Insomma un dato cinque volte superiore alle stime del governo federale.
Inoltre la spesa pubblica salirà di 90 miliardi nel 2024
La magistratura contabile sentenzia molto chiaramente "le misure decise nel bilancio consistono essenzialmente in uno spostamento di spese in "fondi speciali", cancellazione di sussidi e tasse senza coperture" e che "dal 2020 il freno al debito è stato progressivamente indebolito nella sua efficacia"
Paradossalmente tuttavia in quel di Bruxelles e Strasburgo la politica europea continua come se nulla fosse, persino il commissario italiano Gentiloni parla apertamente di 2024 come ritorno ai vincoli rigoristi precedenti alla "pandemia" covid
Ancora una volta a Berlino si predica bene ma si fa l'opposto in patria