GB - Brexit, bocciato nuovamente l'accordo della May

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,927
Reaction score
2,163
Accordo bocciato per la terza volta. Si va di Hard Brexit (non voglio credere alla possibilità della revoca dell’art. 50, sarebbe troppo scandaloso).

Ottimo, sono sempre stato a favore della Hard Brexit.
Sarà dura per tutti, ma per loro diverrà un vero e proprio calvario.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,684
Reaction score
15,432
penso non ci sia più margine,ha anche promesso le dimissioni in caso di approvazione.
gli errori sono stati fatti a monte già da cameron,poi questa qui che le hanno lasciato il fardello con gli altri che si sono tirati indietro in primis johnson che ora magari andrà ad incassare non essendosi bruciato.
il nodo è sempre l'irlanda del nord.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Il popolo ha votato per la Brexit
Il Parlamento ha votato per una non hard brexit ma nemmeno per un accordo, accordo che non è stato votato.

Davvero tragicomico. Che casino.
Secondo me andrà per le lunghe sta storia.

Questo quello che succede a costruire una campagne elettorale basandosi su falsità, invito a guardare Brexit: The Uncivil War con un grande Benedict Cumberbatch
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
Il bello è che non cambierà nulla perchè all' EU non conviene imporre sanzioni particolari visto che l' UK è uno dei più grossi clienti della Germania.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Il paese europeo che ci perderebbe di più dalla Hard Brexit è la Germania, ergo dipende tutto da quanto la Merkel riuscirà ad imporsi su Macron un’eventuale nuova proroga. Certo che per l’UE far partecipare alle Europee e al Consiglio Europeo un paese che se ne andrà è a dir poco paradossale.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,578
Reaction score
5,783
I dati disponibili sul sito del Parlamento del Regno mostrano un deficit commerciale tra UK e UE pari a 67 miliardi di sterline nel 2017 (pubblicato il 30/11/2018). Questo vuol dire che gli inglesi importano da noi più di quanto esportino. Perdere un mercato così sarà un danno più per UE di quanto non lo sia per UK: UE perde un ottimo cliente, che appena lascerà il mercato unico e l'unione doganale sarà giocoforza costretto a imporre dazi sulle merci in arrivo dall'Unione, a meno di ulteriori tradimenti della sua classe dirigente.
Gli inglesi hanno già gli Stati Uniti pronti a soppiantare l'UE nel ruolo di compratori: vedi le dichiarazioni di John Bolton giusto ieri, se non ricordo male. Stesso concetto espresso da Trump qualche giorno fa: appena uscite, siamo pronti a firmare un bell'accordo commerciale.
D'altro canto, se dalla Brexit ci perdesse di più il Regno Unito, l'Unione Europea non avrebbe concesso il termine ulteriore, la Merkel non sarebbe preoccupata e saremmo già in piena Brexit. Altro discorso è il tradimento della May e di buona parte del Parlamento, che di uscire non ne vogliono proprio sapere ed ecco perchè hanno chiesto una dilazione del termine dopo ben due anni di melina, terminati con un accordo che neanche il peggior Prodi avrebbe negoziato. Se metti una Remainer a negoziare l'uscita...
 

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
Dati alla mano:

Manufacturing PMI, March 2019:

UK: 55.1
China: 50.8
France: 49.7
Eurozone: 47.5
Italy: 47.4
Germany: 44.1

Nonostante le piaghe e le cavallette dette da ognuno per la soft o hard Brexit, l'Inghilterra è da 5 mesi di fila che fa registrare la crescita manifatturiera.
In più, ora che si è risolta la vicenda di Trump, l'amministrazione Usa andrà a bussare alla porta della Germania, dato che ormai i cinesi pensavano che con il russia gate potessero limitare trump e la sua amministrazione. Hard Brexit e via ad agganciarsi al blocco statunitense e lo stanno già facendo con programmi commerciali e infrastrutture per la city in territorio americano.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,684
Reaction score
15,432
appena approvata dalla camera dei comuni con maggioranza di 322 vs 227 il ventaglio di opzioni in ballo:

-soft exit e permanenza mercato unico

-soft exit e unione doganale

-referendum bis

-parlamento che decide il da farsi al posto del governo



sostanzialmente non essendoci una maggioranza per hard brexit e non volendo richiedere un nuovo referendum,memori dell'errore di cameron che spavaldo pensava di vincerlo tranquillamente,dovrebbe profilarsi un Regno unito simile a Norvegia e Svizzera.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Soft Brexit in stile Norvegia e Svizzera e poi al voto per elezioni generali, con i buffoni dei Tories che levano finalmente le tende. Non voglio credere che facciano davvero ripetere il referendum, sarebbe uno scandalo pari a ritirare l’art. 50.
 

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
Soft Brexit in stile Norvegia e Svizzera e poi al voto per elezioni generali, con i buffoni dei Tories che levano finalmente le tende. Non voglio credere che facciano davvero ripetere il referendum, sarebbe uno scandalo pari a ritirare l’art. 50.

nah! non lo fanno ripetere. stanno già facendo epurazioni dei i remains travestiti da brexiteers.
 
Alto