Gazidis:"Al Milan dobbiamo ridurre spese e aumentare prestazioni".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,423
Reaction score
44,428
Gazidis:"Al Milan dobbiamo ridurre spese e aumentare prestazioni".

Ancora Gazidis a ESPN sul Milan:"Quello che stiamo facendo al Milan segue una linea chiara ma molto difficile. Dobbiamo ridurre la nostra spesa salariale e al contempo aumentare le prestazioni sportive. Non è semplice. Penso che il calcio italiano abbia un respiro internazionale. I nostri marchi sono internazionali quindi tutti gli elementi ci sono. Basta guardare, in questo senso, l’interesse dei gruppi di private equity che vogliono essere coinvolti nella modernizzazione e professionalizzazione del calcio italiano. Sanno che c’è un potenziale e non viene sfruttato. Se prendiamo un percorso giusto, il calcio italiano può tornare al vertice del calcio mondiale. Penso che la Serie A abbia il maggior potenziale in termini di crescita dei cinque grande campionati e penso che il Milan abbia il più grande potenziale come singolo club. In Italia, non vediamo un così forte senso di unità, la sensazione è che i club siano concorrenti sul campo e partner commerciali al di fuori. Ma penso che stia cambiando ed è perché stanno accadendo due cose. Una è che c'è un cambiamento nel tipo di proprietari. Non intendo solo proprietari stranieri, anche italiani. Ci sono più proprietari che non pensano a se stessi solo come benefattori personali per un club, ma che lo vedono anche come azienda. Devi avere entrambe le visioni per avere un ambiente sano. L'altro è che all'aumentare delle entrate, aumentano anche le commissioni di trasferimento, i salari e i costi, e diventa meno praticabile ignorare il fatto che i club hanno interessi comuni. Quindi i club devono essere sulla stessa onda. Penso che ne vedremo di più in Serie A, sul modello della Premier League. Il calcio ha un tremendo conservatorismo. Ma a meno che non pensiamo molto attentamente al modo in cui le persone, in particolare i giovani, stanno consumando il loro divertimento, su come si connettono con i contenuti. Dobbiamo pensare a cosa vorranno tra cinque, 10, 15 anni da adesso. Penso che vorranno ancora questo contenuto, ma si impegneranno in modi radicalmente diversi. È una minaccia molto, molto grande per il gioco, ma anche un'enorme opportunità. "La cultura [del calcio] è piuttosto chiusa. Ci sono giocatori di calcio e chiunque altro con nuove idee che non sia un giocatore di calcio è visto come una minaccia. E la comunità del calcio si unisce per formare una barriera impenetrabile per l'autodifesa, forse perché sospettano di nuove idee. Ricadono sui cliché collaudati "
 
Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,117
Reaction score
587
Ancora Gazidis a ESPN sul Milan:"Quello che stiamo facendo al Milan segue una linea chiara ma molto difficile. Dobbiamo ridurre la nostra spesa salariale e al contempo aumentare le prestazioni sportive. Non è semplice. Penso che il calcio italiano abbia un respiro internazionale. I nostri marchi sono internazionali quindi tutti gli elementi ci sono. Basta guardare, in questo senso, l’interesse dei gruppi di private equity che vogliono essere coinvolti nella modernizzazione e professionalizzazione del calcio italiano. Sanno che c’è un potenziale e non viene sfruttato. Se prendiamo un percorso giusto, il calcio italiano può tornare al vertice del calcio mondiale. Penso che la Serie A abbia il maggior potenziale in termini di crescita dei cinque grande campionati e penso che il Milan abbia il più grande potenziale come singolo club. In Italia, non vediamo un così forte senso di unità, la sensazione è che i club siano concorrenti sul campo e partner commerciali al di fuori. Ma penso che stia cambiando ed è perché stanno accadendo due cose. Una è che c'è un cambiamento nel tipo di proprietari. Non intendo solo proprietari stranieri, anche italiani. Ci sono più proprietari che non pensano a se stessi solo come benefattori personali per un club, ma che lo vedono anche come azienda. Devi avere entrambe le visioni per avere un ambiente sano. L'altro è che all'aumentare delle entrate, aumentano anche le commissioni di trasferimento, i salari e i costi, e diventa meno praticabile ignorare il fatto che i club hanno interessi comuni. Quindi i club devono essere sulla stessa onda. Penso che ne vedremo di più in Serie A, sul modello della Premier League. Il calcio ha un tremendo conservatorismo. Ma a meno che non pensiamo molto attentamente al modo in cui le persone, in particolare i giovani, stanno consumando il loro divertimento, su come si connettono con i contenuti. Dobbiamo pensare a cosa vorranno tra cinque, 10, 15 anni da adesso. Penso che vorranno ancora questo contenuto, ma si impegneranno in modi radicalmente diversi. È una minaccia molto, molto grande per il gioco, ma anche un'enorme opportunità. "La cultura [del calcio] è piuttosto chiusa. Ci sono giocatori di calcio e chiunque altro con nuove idee che non sia un giocatore di calcio è visto come una minaccia. E la comunità del calcio si unisce per formare una barriera impenetrabile per l'autodifesa, forse perché sospettano di nuove idee. Ricadono sui cliché collaudati "

secondo voi ci è o ci fa?
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Ancora Gazidis a ESPN sul Milan:"Quello che stiamo facendo al Milan segue una linea chiara ma molto difficile. Dobbiamo ridurre la nostra spesa salariale e al contempo aumentare le prestazioni sportive. Non è semplice. Penso che il calcio italiano abbia un respiro internazionale. I nostri marchi sono internazionali quindi tutti gli elementi ci sono. Basta guardare, in questo senso, l’interesse dei gruppi di private equity che vogliono essere coinvolti nella modernizzazione e professionalizzazione del calcio italiano. Sanno che c’è un potenziale e non viene sfruttato. Se prendiamo un percorso giusto, il calcio italiano può tornare al vertice del calcio mondiale. Penso che la Serie A abbia il maggior potenziale in termini di crescita dei cinque grande campionati e penso che il Milan abbia il più grande potenziale come singolo club. In Italia, non vediamo un così forte senso di unità, la sensazione è che i club siano concorrenti sul campo e partner commerciali al di fuori. Ma penso che stia cambiando ed è perché stanno accadendo due cose. Una è che c'è un cambiamento nel tipo di proprietari. Non intendo solo proprietari stranieri, anche italiani. Ci sono più proprietari che non pensano a se stessi solo come benefattori personali per un club, ma che lo vedono anche come azienda. Devi avere entrambe le visioni per avere un ambiente sano. L'altro è che all'aumentare delle entrate, aumentano anche le commissioni di trasferimento, i salari e i costi, e diventa meno praticabile ignorare il fatto che i club hanno interessi comuni. Quindi i club devono essere sulla stessa onda. Penso che ne vedremo di più in Serie A, sul modello della Premier League. Il calcio ha un tremendo conservatorismo. Ma a meno che non pensiamo molto attentamente al modo in cui le persone, in particolare i giovani, stanno consumando il loro divertimento, su come si connettono con i contenuti. Dobbiamo pensare a cosa vorranno tra cinque, 10, 15 anni da adesso. Penso che vorranno ancora questo contenuto, ma si impegneranno in modi radicalmente diversi. È una minaccia molto, molto grande per il gioco, ma anche un'enorme opportunità. "La cultura [del calcio] è piuttosto chiusa. Ci sono giocatori di calcio e chiunque altro con nuove idee che non sia un giocatore di calcio è visto come una minaccia. E la comunità del calcio si unisce per formare una barriera impenetrabile per l'autodifesa, forse perché sospettano di nuove idee. Ricadono sui cliché collaudati "

Potrebbe cominciare dal suo compenso a tirare la cinghia...
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,378
Reaction score
22,639
Ancora Gazidis a ESPN sul Milan:"Quello che stiamo facendo al Milan segue una linea chiara ma molto difficile. Dobbiamo ridurre la nostra spesa salariale e al contempo aumentare le prestazioni sportive. Non è semplice. Penso che il calcio italiano abbia un respiro internazionale. I nostri marchi sono internazionali quindi tutti gli elementi ci sono. Basta guardare, in questo senso, l’interesse dei gruppi di private equity che vogliono essere coinvolti nella modernizzazione e professionalizzazione del calcio italiano. Sanno che c’è un potenziale e non viene sfruttato. Se prendiamo un percorso giusto, il calcio italiano può tornare al vertice del calcio mondiale. Penso che la Serie A abbia il maggior potenziale in termini di crescita dei cinque grande campionati e penso che il Milan abbia il più grande potenziale come singolo club. In Italia, non vediamo un così forte senso di unità, la sensazione è che i club siano concorrenti sul campo e partner commerciali al di fuori. Ma penso che stia cambiando ed è perché stanno accadendo due cose. Una è che c'è un cambiamento nel tipo di proprietari. Non intendo solo proprietari stranieri, anche italiani. Ci sono più proprietari che non pensano a se stessi solo come benefattori personali per un club, ma che lo vedono anche come azienda. Devi avere entrambe le visioni per avere un ambiente sano. L'altro è che all'aumentare delle entrate, aumentano anche le commissioni di trasferimento, i salari e i costi, e diventa meno praticabile ignorare il fatto che i club hanno interessi comuni. Quindi i club devono essere sulla stessa onda. Penso che ne vedremo di più in Serie A, sul modello della Premier League. Il calcio ha un tremendo conservatorismo. Ma a meno che non pensiamo molto attentamente al modo in cui le persone, in particolare i giovani, stanno consumando il loro divertimento, su come si connettono con i contenuti. Dobbiamo pensare a cosa vorranno tra cinque, 10, 15 anni da adesso. Penso che vorranno ancora questo contenuto, ma si impegneranno in modi radicalmente diversi. È una minaccia molto, molto grande per il gioco, ma anche un'enorme opportunità. "La cultura [del calcio] è piuttosto chiusa. Ci sono giocatori di calcio e chiunque altro con nuove idee che non sia un giocatore di calcio è visto come una minaccia. E la comunità del calcio si unisce per formare una barriera impenetrabile per l'autodifesa, forse perché sospettano di nuove idee. Ricadono sui cliché collaudati "

L'equivalente del PDR Mozzarella in ambito milanista.

Non c'è due senza tre, non esistono più le mezze stagioni, bla bla bla, bla bla bla ...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,608
Reaction score
4,322
Ancora Gazidis a ESPN sul Milan:"Quello che stiamo facendo al Milan segue una linea chiara ma molto difficile. Dobbiamo ridurre la nostra spesa salariale e al contempo aumentare le prestazioni sportive. Non è semplice. Penso che il calcio italiano abbia un respiro internazionale. I nostri marchi sono internazionali quindi tutti gli elementi ci sono. Basta guardare, in questo senso, l’interesse dei gruppi di private equity che vogliono essere coinvolti nella modernizzazione e professionalizzazione del calcio italiano. Sanno che c’è un potenziale e non viene sfruttato. Se prendiamo un percorso giusto, il calcio italiano può tornare al vertice del calcio mondiale. Penso che la Serie A abbia il maggior potenziale in termini di crescita dei cinque grande campionati e penso che il Milan abbia il più grande potenziale come singolo club. In Italia, non vediamo un così forte senso di unità, la sensazione è che i club siano concorrenti sul campo e partner commerciali al di fuori. Ma penso che stia cambiando ed è perché stanno accadendo due cose. Una è che c'è un cambiamento nel tipo di proprietari. Non intendo solo proprietari stranieri, anche italiani. Ci sono più proprietari che non pensano a se stessi solo come benefattori personali per un club, ma che lo vedono anche come azienda. Devi avere entrambe le visioni per avere un ambiente sano. L'altro è che all'aumentare delle entrate, aumentano anche le commissioni di trasferimento, i salari e i costi, e diventa meno praticabile ignorare il fatto che i club hanno interessi comuni. Quindi i club devono essere sulla stessa onda. Penso che ne vedremo di più in Serie A, sul modello della Premier League. Il calcio ha un tremendo conservatorismo. Ma a meno che non pensiamo molto attentamente al modo in cui le persone, in particolare i giovani, stanno consumando il loro divertimento, su come si connettono con i contenuti. Dobbiamo pensare a cosa vorranno tra cinque, 10, 15 anni da adesso. Penso che vorranno ancora questo contenuto, ma si impegneranno in modi radicalmente diversi. È una minaccia molto, molto grande per il gioco, ma anche un'enorme opportunità. "La cultura [del calcio] è piuttosto chiusa. Ci sono giocatori di calcio e chiunque altro con nuove idee che non sia un giocatore di calcio è visto come una minaccia. E la comunità del calcio si unisce per formare una barriera impenetrabile per l'autodifesa, forse perché sospettano di nuove idee. Ricadono sui cliché collaudati "

Eh ma Gazidis è il male assoluto..vade retro, obbiettivo è rendere il Milan un'Udinese nobile
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Ancora Gazidis a ESPN sul Milan:"Quello che stiamo facendo al Milan segue una linea chiara ma molto difficile. Dobbiamo ridurre la nostra spesa salariale e al contempo aumentare le prestazioni sportive. Non è semplice. Penso che il calcio italiano abbia un respiro internazionale. I nostri marchi sono internazionali quindi tutti gli elementi ci sono. Basta guardare, in questo senso, l’interesse dei gruppi di private equity che vogliono essere coinvolti nella modernizzazione e professionalizzazione del calcio italiano. Sanno che c’è un potenziale e non viene sfruttato. Se prendiamo un percorso giusto, il calcio italiano può tornare al vertice del calcio mondiale. Penso che la Serie A abbia il maggior potenziale in termini di crescita dei cinque grande campionati e penso che il Milan abbia il più grande potenziale come singolo club. In Italia, non vediamo un così forte senso di unità, la sensazione è che i club siano concorrenti sul campo e partner commerciali al di fuori. Ma penso che stia cambiando ed è perché stanno accadendo due cose. Una è che c'è un cambiamento nel tipo di proprietari. Non intendo solo proprietari stranieri, anche italiani. Ci sono più proprietari che non pensano a se stessi solo come benefattori personali per un club, ma che lo vedono anche come azienda. Devi avere entrambe le visioni per avere un ambiente sano. L'altro è che all'aumentare delle entrate, aumentano anche le commissioni di trasferimento, i salari e i costi, e diventa meno praticabile ignorare il fatto che i club hanno interessi comuni. Quindi i club devono essere sulla stessa onda. Penso che ne vedremo di più in Serie A, sul modello della Premier League. Il calcio ha un tremendo conservatorismo. Ma a meno che non pensiamo molto attentamente al modo in cui le persone, in particolare i giovani, stanno consumando il loro divertimento, su come si connettono con i contenuti. Dobbiamo pensare a cosa vorranno tra cinque, 10, 15 anni da adesso. Penso che vorranno ancora questo contenuto, ma si impegneranno in modi radicalmente diversi. È una minaccia molto, molto grande per il gioco, ma anche un'enorme opportunità. "La cultura [del calcio] è piuttosto chiusa. Ci sono giocatori di calcio e chiunque altro con nuove idee che non sia un giocatore di calcio è visto come una minaccia. E la comunità del calcio si unisce per formare una barriera impenetrabile per l'autodifesa, forse perché sospettano di nuove idee. Ricadono sui cliché collaudati "

Mah... Comunque i ggiovani vogliono soltanto sedersi sul divano e guardare la partita e possibilmente vincerla, come i tifosi vintage :asd:
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,608
Reaction score
4,322
Mah... Comunque i ggiovani vogliono soltanto sedersi sul divano e guardare la partita e possibilmente vincerla, come i tifosi vintage :asd:

Lo credi tu..ma non è così..intanto i giovani che amano il calcio una volta erano il 100% dei maschi italiani, oggi se va bene saranno l'80% ma per me siamo più verso il 60..
Ricordo ancora quando da piccoli conoscevi un amichetto e la prima cosa che gli chiedevi era "tu per che squadra tifi?"..oggi penso sia molto in coda ai pensieri dei giovani..

E ricordiamo che i big money li smuovono i giovani, una volta ogni ragazzo aveva in camera il poster dei campioni di calcio, oggi hanno mille opzioni, si deve capire come non perdere la platea di pubblico
 
Alto