Gasperini:"Debiti? Non solo l'Inter. Il nostro caso...".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,998
Reaction score
47,609
Ancora Gasperini, a Radio Rai, si riallaccia alle dichiarazioni precedenti contro l'Inter, ma ritratta:"Un miliardo di debiti per vincere lo Scudetto? Ma non è solo l’Inter, è un po’ in tutta Europa: anche in altri paesi le squadre che vincono hanno delle possibilità che l’Atalanta non ha. Forse non il Bayern, che è sempre stato attento. L’insostenibilità del calcio in Europa ha creato un sacco di problemi e ha portato a fare la Superlega o alla stessa nuova Champions, sempre con lo stesso obiettivo di fare più soldi. Che non bastano mai. L’esempio dell’Atalanta è unico, è la realtà dei fatti che centinaia di milioni di differenza nel fare mercato taglia fuori tante squadre. Il nostro caso succede una volta ogni tanto, come ad esempio il Leicester che vince la Premier. L’obiettivo è rendere la squadra sempre più forte e più completa, ma questo non vuol dire dover vincere di nuovo l’Europa League. Quest’anno forse non eravamo i più forti in assoluto ma siamo stati molto bravi nel giocare bene in tantissime partite decisive. L’obiettivo è avere più soluzioni e una squadra migliore. Mi dispiace per Salerno e Palermo, due piazze straordinarie. Sono venute su Como, Venezia, Palermo. Il Sud manca un po’, purtroppo sono venute a mancare delle squadre, ma rimane una zona dove c’è tanto entusiasmo e pubblico. Vale il discorso economico, Finisce per togliere opportunità a certe piazze”.

01hz6zqqsydt5pwpnhpg.jpg
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,583
Reaction score
22,693
Ancora Gasperini, a Radio Rai, si riallaccia alle dichiarazioni precedenti contro l'Inter, ma ritratta:"Un miliardo di debiti per vincere lo Scudetto? Ma non è solo l’Inter, è un po’ in tutta Europa: anche in altri paesi le squadre che vincono hanno delle possibilità che l’Atalanta non ha. Forse non il Bayern, che è sempre stato attento. L’insostenibilità del calcio in Europa ha creato un sacco di problemi e ha portato a fare la Superlega o alla stessa nuova Champions, sempre con lo stesso obiettivo di fare più soldi. Che non bastano mai. L’esempio dell’Atalanta è unico, è la realtà dei fatti che centinaia di milioni di differenza nel fare mercato taglia fuori tante squadre. Il nostro caso succede una volta ogni tanto, come ad esempio il Leicester che vince la Premier. L’obiettivo è rendere la squadra sempre più forte e più completa, ma questo non vuol dire dover vincere di nuovo l’Europa League. Quest’anno forse non eravamo i più forti in assoluto ma siamo stati molto bravi nel giocare bene in tantissime partite decisive. L’obiettivo è avere più soluzioni e una squadra migliore. Mi dispiace per Salerno e Palermo, due piazze straordinarie. Sono venute su Como, Venezia, Palermo. Il Sud manca un po’, purtroppo sono venute a mancare delle squadre, ma rimane una zona dove c’è tanto entusiasmo e pubblico. Vale il discorso economico, Finisce per togliere opportunità a certe piazze”.

01hz6zqqsydt5pwpnhpg.jpg
Ma ha rinnovato? sembra quasi strizzare l'occhio ai nostri tirchiacci
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
19,269
Reaction score
9,706
Ancora Gasperini, a Radio Rai, si riallaccia alle dichiarazioni precedenti contro l'Inter, ma ritratta:"Un miliardo di debiti per vincere lo Scudetto? Ma non è solo l’Inter, è un po’ in tutta Europa: anche in altri paesi le squadre che vincono hanno delle possibilità che l’Atalanta non ha. Forse non il Bayern, che è sempre stato attento. L’insostenibilità del calcio in Europa ha creato un sacco di problemi e ha portato a fare la Superlega o alla stessa nuova Champions, sempre con lo stesso obiettivo di fare più soldi. Che non bastano mai. L’esempio dell’Atalanta è unico, è la realtà dei fatti che centinaia di milioni di differenza nel fare mercato taglia fuori tante squadre. Il nostro caso succede una volta ogni tanto, come ad esempio il Leicester che vince la Premier. L’obiettivo è rendere la squadra sempre più forte e più completa, ma questo non vuol dire dover vincere di nuovo l’Europa League. Quest’anno forse non eravamo i più forti in assoluto ma siamo stati molto bravi nel giocare bene in tantissime partite decisive. L’obiettivo è avere più soluzioni e una squadra migliore. Mi dispiace per Salerno e Palermo, due piazze straordinarie. Sono venute su Como, Venezia, Palermo. Il Sud manca un po’, purtroppo sono venute a mancare delle squadre, ma rimane una zona dove c’è tanto entusiasmo e pubblico. Vale il discorso economico, Finisce per togliere opportunità a certe piazze”.

01hz6zqqsydt5pwpnhpg.jpg
Un trofeo in 70 anni e sono 10 giorni che fa il fenomeno.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,192
Reaction score
2,479
Un trofeo in 70 anni e sono 10 giorni che fa il fenomeno.
Sì ma dove lo ha vinto , e come è arrivato.
Lezione di calcio ad anfield, lezione di calcio ad una squadra che era imbattuta da 50+ partite.

Dai, antipatico quanto vuoi, ma ha fatto un'impresa, e verrà ricordato come un grande allenatore.

E noi Fonseca...
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,452
Reaction score
3,170
Ancora Gasperini, a Radio Rai, si riallaccia alle dichiarazioni precedenti contro l'Inter, ma ritratta:"Un miliardo di debiti per vincere lo Scudetto? Ma non è solo l’Inter, è un po’ in tutta Europa: anche in altri paesi le squadre che vincono hanno delle possibilità che l’Atalanta non ha. Forse non il Bayern, che è sempre stato attento. L’insostenibilità del calcio in Europa ha creato un sacco di problemi e ha portato a fare la Superlega o alla stessa nuova Champions, sempre con lo stesso obiettivo di fare più soldi. Che non bastano mai. L’esempio dell’Atalanta è unico, è la realtà dei fatti che centinaia di milioni di differenza nel fare mercato taglia fuori tante squadre. Il nostro caso succede una volta ogni tanto, come ad esempio il Leicester che vince la Premier. L’obiettivo è rendere la squadra sempre più forte e più completa, ma questo non vuol dire dover vincere di nuovo l’Europa League. Quest’anno forse non eravamo i più forti in assoluto ma siamo stati molto bravi nel giocare bene in tantissime partite decisive. L’obiettivo è avere più soluzioni e una squadra migliore. Mi dispiace per Salerno e Palermo, due piazze straordinarie. Sono venute su Como, Venezia, Palermo. Il Sud manca un po’, purtroppo sono venute a mancare delle squadre, ma rimane una zona dove c’è tanto entusiasmo e pubblico. Vale il discorso economico, Finisce per togliere opportunità a certe piazze”.

01hz6zqqsydt5pwpnhpg.jpg
Diciamo che dopo aver sparato giustamente sull'Inter, ha aggiustato un po' il tiro, avrà evidentemente ricevuto pressioni.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,693
Reaction score
6,331
Gasperini non lo capisco a volte.
Lui è stato all'Inter di Moratti.

Fosse uno che rifiuta queste cose, avrebbero un senso le sue parole. Ma detto da uno che ha fatto parte di questo sistema (tra l'altro in maniera fallimentare sul piano sportivo), passa solo come una rosicata bella e buona.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,400
Reaction score
1,315
Ancora Gasperini, a Radio Rai, si riallaccia alle dichiarazioni precedenti contro l'Inter, ma ritratta:"Un miliardo di debiti per vincere lo Scudetto? Ma non è solo l’Inter, è un po’ in tutta Europa: anche in altri paesi le squadre che vincono hanno delle possibilità che l’Atalanta non ha. Forse non il Bayern, che è sempre stato attento. L’insostenibilità del calcio in Europa ha creato un sacco di problemi e ha portato a fare la Superlega o alla stessa nuova Champions, sempre con lo stesso obiettivo di fare più soldi. Che non bastano mai. L’esempio dell’Atalanta è unico, è la realtà dei fatti che centinaia di milioni di differenza nel fare mercato taglia fuori tante squadre. Il nostro caso succede una volta ogni tanto, come ad esempio il Leicester che vince la Premier. L’obiettivo è rendere la squadra sempre più forte e più completa, ma questo non vuol dire dover vincere di nuovo l’Europa League. Quest’anno forse non eravamo i più forti in assoluto ma siamo stati molto bravi nel giocare bene in tantissime partite decisive. L’obiettivo è avere più soluzioni e una squadra migliore. Mi dispiace per Salerno e Palermo, due piazze straordinarie. Sono venute su Como, Venezia, Palermo. Il Sud manca un po’, purtroppo sono venute a mancare delle squadre, ma rimane una zona dove c’è tanto entusiasmo e pubblico. Vale il discorso economico, Finisce per togliere opportunità a certe piazze”.

01hz6zqqsydt5pwpnhpg.jpg
Parole anche sensate, oserei dire. In particolare il passaggio sulla Superlega.
 
Alto