Garlasco: si cerca l'arma del delitto. Perquisizioni a casa Sempio.

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,848
Reaction score
3,131
Trovato un martello nel canale, si indaga se sia arma del delitto.
Un'altra cosa importante: indovinate quale fu l'unico oggetto che il padre della vittima disse che era sparito da casa Poggi dopo il delitto?
A quel canale si accede anche dalla casa che all'epoca era della nonna della cugina sospettata.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,067
Reaction score
2,897
Mamma mia, se fosse davvero così.. si sotterrassero tutti. Abbiamo degli inquirenti che non ne azzeccano una.

E se fossi Stasi, chiederei almeno 1-2 miliardi di euro di danni.
Stasi è stato condannato sostanzialmente senza prove. A prescindere dai risvolti di queste nuove indagini che non so come possano portare a qualcosa di utile dopo 18 anni
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,088
Reaction score
3,450
Stasi è stato condannato sostanzialmente senza prove. A prescindere dai risvolti di queste nuove indagini che non so come possano portare a qualcosa di utile dopo 18 anni
E vogliamo parlare del disastro che la polizia ha fatto sul PC di Stasi? Praticamente hanno cancellato tutti i dati temporanei che potevano servire come alibi. Quando ho sentito questa cosa non ci volevo credere. Topo Gigio avrebbe condotto indagini più serie
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,738
Reaction score
4,307
Ovviamente chi ha indagato e chi ha condannato sarà già o andrà in pensione con 7.000 euro al mese con encomi vari ritenendo (questa è la cosa più folle) di aver comunque lavorato bene e che nessuno gli può dire nulla. Senza il minimo rimorso.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,848
Reaction score
3,131
Ovviamente chi ha indagato e chi ha condannato sarà già o andrà in pensione con 7.000 euro al mese con encomi vari ritenendo (questa è la cosa più folle) di aver comunque lavorato bene e che nessuno gli può dire nulla. Senza il minimo rimorso.

Basta pensare che il generale Garofano (all'epoca comandante dei RIS) ha dichiarato che non è mai entrato in quella casa, per essere poi sputtanato dalle foto che lo ritraevano là (oltre che dai verbali che ne attestavano la presenza)...
Uno che mente così in quel ruolo andrebbe arrestato all'istante per me. E invece come nulla fosse.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,823
Reaction score
7,435
Anche sta cosa della prova "casualmente" uscita a quasi 20 anni. Bah...tutto inquietante.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,368
Reaction score
5,588
Il mostro di Firenze, Simonetta Cesaroni, Yara Gambirasio, e tanti tantissimi altri casi di cui probabilmente non c'hanno capito una sega i nostri cari e incapaci inquirenti.
Ma vi capita mai in ambito professionale di dover avere a che fare con marescialli/comandanti?
Io rimango sempre molto perplesso, é proprio come nelle barzellette...che indagini vogliono fare sti soggetti? :muhahah:
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,067
Reaction score
2,897
E vogliamo parlare del disastro che la polizia ha fatto sul PC di Stasi? Praticamente hanno cancellato tutti i dati temporanei che potevano servire come alibi. Quando ho sentito questa cosa non ci volevo credere. Topo Gigio avrebbe condotto indagini più serie
Hanno fatto di peggio. Hanno cancellato l'impronta del colpevole sul cadavere, rigirandolo.
I dati del computer sono perlomeno riusciti a ricostruirli, e offrono un alibi abbastanza solido a Stasi, che dalle 9.35 alle 12 e mezza si è prima smanettato coi pornazzi, poi ha scritto la tesi e ha pure ricevuto una chiamata daella madre. Routine di ogni mattina in quel periodo della sua vita, più o meno con gli stessi orari. L'ultima testimonianza della Poggi in vita è la disattivazione dell'allarme di casa alle 9.12. I medici legali avevano inizialmente stabilito l'orario della morte intorno alle 11. Poi gli inquirenti, non sapendo che pesci prendere e rimasto solo Stasi come indiziato, hanno chiesto ai medici legali se fosse possibile individuare una finestra più ampia e i medici legali hanno tirato fuori la finestra temporale 9-12.
Stasi avrebbe dovuto fare tutto in 23 minuti. E per fare tutto si intende prendere la bicicletta, lasciarla davanti alla casa, scavalcare il cancello (non aveva nessun motivo di mentire sul punto), compiere l'omicidio (che secondo i medici legali si è svolto in due fasi con un intervallo di almeno 15 minuti), lavarsi le mani, pulire il dispencer del sapone (altra cosa senza senso, faceva prima a buttarlo), prendere la bici, tornare a casa e mettersi a guardare video hard senza neppure avere il tempo di lavarsi.
Se consideriamo che non c'è un movente né l'arma del delitto, e che sostanzialmente è stato condannato perché portava 42 di piede e aveva una bici da donna in un garage del padre, è tutto assolutamente grottesco.
La sentenza di primo grado che lo aveva assolto era del tutto logica e anche molto ben scritta e bella da leggere per chi come me è del mestiere (anche se sono civilista, ma qualche rudimento ovviamente ce l'ho).
Sentenza che ricordiamo è stata confermata in appello.
Poi la Cassazione ha annullato con rinvio e nell'appello bis si sono inventati sta tesi indiziaria folle.
In Cassazione bis il Procuratore generale ha chiesto l'assoluzione, ma la corte ha confermato, tra l'altro prendendo per buona la tesi della sostituzione dei pedali della bici, quando c'era stata una perizia in appello che aveva sconfessato tale tesi.
Ricordo che per condannare una persona non dovrebbe sussistere alcun ragionevole dubbio.
Vicenda emblematica della pochezza del sistema giudiziario italiano, a partire da PM e polizia giudiziaria per finire alla Cassazione.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,067
Reaction score
2,897
Altra cosa assurda di questa vicenda è il puntiglio con cui la parte civile contrasta ogni possibile approfondimento difensivo sull'omicidio della figlia. Mi spiace sembrare indelicato, ma evidentemente ci tengono più ai soldi del risarcimento di Stasi che a conoscere la verità.
 
Alto