Galli:"Non vedo morti di fame ma di malattia".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ti racconto un piccolo aneddoto, mio padre è stato operato 1 anno fa, un'operazione improvvisa inattesa a causa di un aneurisma grosso come un'arancia, scoperto per caso.
Poteva morire da un secondo all'altro, operazione durata 5 ore.
La tensione che avevamo noi della famiglia, fuori ad attendere, è stata devastante.
Ad operazione finita esce il chirurgo tutto triste, tristissimo come voce e come cadenza, le parole usate tutt'altro che confortanti a chiamare mia madre.
Io ero in bagno sul wc, mi chiama la mia donna e mi dice vieni qui subito vieni qui subito, ho pensato molto male, realmente mi son detto stai pronto che qui è successo qualcosa di brutto.
Invece il chirurgo dopo 2 minuti di racconto dell'operazione, tutto triste, infine ci fa "cmq è andato tutto bene".
Io sono svenuto quasi, per paura di chiedere ho sentito tutto in rigoroso silenzio, ma io dico santamadonna ma dirlo subito no?
Uscire dalla sala e dire "Signori è andato tutto bene, tranquilli, ora entrate che vi spiego l'operazione".
Veramente hanno una mancanza di empatia che sfiora l'incredibile, forse è una freddezza che è necessaria a fare il chirurgo, ma servirebbero degli addetti , dei PR messi lì per gestire queste situazioni.

mama.. mi fanno morire quelli che fanno così per argomenti ridicoli... non oso neanche immaginare una situazione come la tua.....
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
La ditta per cui lavoro io, nell'ultimo trimestre ha registrato - 19,7% di fatturato rispetto lo scorso anno, non so se c'è ne rendiamo conto eh. Abbiamo 1 stabilimento su 3 chiuso in cassa integrazione... Non una bella situazione! A me va bene che sono l'unico operaio che nel mio capannone sa lavorare in autonomia in 2 reparti su 3 e mi reputano fondamentale, per fortuna. Ma chi sa fare solo un lavoro, rischia la cassa. Incredibile.

che settore è la ditta e dove vivi?

anche se ci stiamo sulle palle io ti invito a pensare che anche se perdi il lavoro sopravvivi. hai la tua famiglia, ragazza, amici e ne puoi trovare un altro. se ti crepa qualcuno questo non torna più. quindi finchè non si hanno perdite c'è da essere felici.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
Ti racconto un piccolo aneddoto, mio padre è stato operato 1 anno fa, un'operazione improvvisa inattesa a causa di un aneurisma grosso come un'arancia, scoperto per caso.
Poteva morire da un secondo all'altro, operazione durata 5 ore.
La tensione che avevamo noi della famiglia, fuori ad attendere, è stata devastante.
Ad operazione finita esce il chirurgo tutto triste, tristissimo come voce e come cadenza, le parole usate tutt'altro che confortanti a chiamare mia madre.
Io ero in bagno sul wc, mi chiama la mia donna e mi dice vieni qui subito vieni qui subito, ho pensato molto male, realmente mi son detto stai pronto che qui è successo qualcosa di brutto.
Invece il chirurgo dopo 2 minuti di racconto dell'operazione, tutto triste, infine ci fa "cmq è andato tutto bene".
Io sono svenuto quasi, per paura di chiedere ho sentito tutto in rigoroso silenzio, ma io dico santamadonna ma dirlo subito no?
Uscire dalla sala e dire "Signori è andato tutto bene, tranquilli, ora entrate che vi spiego l'operazione".
Veramente hanno una mancanza di empatia che sfiora l'incredibile, forse è una freddezza che è necessaria a fare il chirurgo, ma servirebbero degli addetti , dei PR messi lì per gestire queste situazioni.

Conosco bene la sensazione..
Qualche anno fa mio padre ebbè una fortissima colica biliare, ci svegliò alle 6 del mattino urlando a squarciagola dal dolore(mio padre è uno che non si scompone mai)...inizialmente pensiamo ad un infarto poi arriva il 118 e un minimo ci tranquillizza (anche perché mio padre non riusciva neanche a parlare). Lo portano in ospedale e da lì il calvario...riescono a capire che era un calcolo biliare abbastanza forte da portare uno screzio pancreatico (mica uno scherzo), fanno tutte le indagini del caso e dicono che lo avrebbero dimesso in serata. La sera il medico chiama mia madre dicendole di portare con se me e mio fratello, con un tono tutto serio e mortifero...puoi ben immaginare la paura nei nostri cuori. Insomma non lo dimettono subito perché dagli esami del sangue pensavano ci fosse qualcosa di grave. Era solo una supposizione e lui parlava come se mio padre stessé morendo. Il giorno dopo mio padre sta meglio, gli esami del sangue sono perfetti e viene dimesso con conseguenti scuse della collega del genio della sera prima...
Quindi sono d’accordo totalmente con quanto dici
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
ragazzi, io parlo di morti non di gente che chiude.
per quanto riguarda i morti io non vedo morti di fame nelle strade, veramente non trovo questa frase criticabile.

Bastava dire:
"Capisco le esigenze economiche, ma ci sono morti di malattia negli ospedali e la situazione è seria".
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
ragazzi, io parlo di morti non di gente che chiude.
per quanto riguarda i morti io non vedo morti di fame nelle strade, veramente non trovo questa frase criticabile. poi il personaggio io NON LO CONOSCO perchè mi informo praticamente solo qua e le facce ed i nomi non le associo. quindi può essere anche un idiota ma la frase in se che ha suscitato qua tanto scalpore non la critico.

per il resto veramente da me non conosco nessuno che ha chiuso. i bar che c'erano prima ci sono ancora, i piccoli lavoratori che sono venuti a lavorare a casa mia tipo finestre o serrature o caldaie ecc.. han detto che di lavoro ne hanno come prima. ma io sono in zona alimentare posso capire forse che vada meglio che ad altri.
io lavoro in una ditta meccanica come ingegnere in ufficio tecnico. abbiamo fatto 2-3 mesi di cassa al venerdì. gli ordini sono calati naturalmente. per ora niente di clamoroso. è stato molto peggio nel 2007. ripeto per ora...

Allora la tua zona é stata più fortunata di altre, mi fa piacere :)
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Allora la tua zona é stata più fortunata di altre, mi fa piacere :)

a parma ha picchiato molto più il virus che la crisi. personalmente preferirei essere in una zona fortunata di mortalità :)

qui anche se non avessero chiuso i ristoranti, per dire, la gente non ci sarebbe andata comunque. ho letto che tempo fa in america, non ricordo in che occasione forse la spagnola, le città che han chiuso più a lungo sono state quelle con meno problemi economici. sembra un controsenso ma parecchia gente non esce (anche se può) a divertirsi se c'è sto casino. esce solo per le cose di prima necessità.
per questo dico che chiudere o limitare certe cose sia quasi inevitabile. poi oh sta cosa marzo prossimo mal che vada è finita. quelli che falliscono credo riapriranno, alla fine è sempre così. se uno fallisce qu,i apre 2 mesi dopo la.
la gente che ama mangiar fuori o andare al bar lo farà anche tra 6 mesi per cui i ristoranti ci dovranno essere. non è la fine della ristorazione, immagino sarà una pausa.
la situazione sta diventando pesante ma non si può fare niente. in famiglia abbiamo tutti una brutta tosse secca, vecchi, adulti e bambini, ma fortunatamente non sembra niente di grave. il marmocchio unge facendo l'asilo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
a parma ha picchiato molto più il virus che la crisi. personalmente preferirei essere in una zona fortunata di mortalità :)

qui anche se non avessero chiuso i ristoranti, per dire, la gente non ci sarebbe andata comunque. ho letto che tempo fa in america, non ricordo in che occasione forse la spagnola, le città che han chiuso più a lungo sono state quelle con meno problemi economici. sembra un controsenso ma parecchia gente non esce (anche se può) a divertirsi se c'è sto casino. esce solo per le cose di prima necessità.
per questo dico che chiudere o limitare certe cose sia quasi inevitabile. poi oh sta cosa marzo prossimo mal che vada è finita. quelli che falliscono credo riapriranno, alla fine è sempre così. se uno fallisce qu,i apre 2 mesi dopo la.
la gente che ama mangiar fuori o andare al bar lo farà anche tra 6 mesi per cui i ristoranti ci dovranno essere. non è la fine della ristorazione, immagino sarà una pausa.
la situazione sta diventando pesante ma non si può fare niente. in famiglia abbiamo tutti una brutta tosse secca, vecchi, adulti e bambini, ma fortunatamente non sembra niente di grave. il marmocchio unge facendo l'asilo.

Leggevo proprio un articolo l' altro giorno, dove spiegavano che affrontare la pandemia come si deve, alla lunga è economicamente meglio che tirarla lunga come si sta tentando di fare.
Non saprei, personalmente, ti dico solo quanto ho letto.

Praticamente secondo alcuni economisti fa meno danni un lockdown con relativa ripartenza, che una lunga agonia di 5/6 mesi.

Molto probabile che in realtà il problema non sia fare lockdown o meno, il problema è proprio la pandemia. Ovvio ma non del tutto.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
Leggevo proprio un articolo l' altro giorno, dove spiegavano che affrontare la pandemia come si deve, alla lunga è economicamente meglio che tirarla lunga come si sta tentando di fare.
Non saprei, personalmente, ti dico solo quanto ho letto.

Beh si parla di -7-10% di pil...la fate un po’ troppo semplice per me.
Io lavoro nel mondo del lavoro, scusa il gioco di parole, e ti posso dire che non è così come hai letto. Ci sarebbe da fare un discorso lungo e complicato...
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,038
Reaction score
2,280
Allora la tua zona é stata più fortunata di altre, mi fa piacere :)

Vive in un piccolo centro quindi non può capire il costo della vita e le difficoltà che ci sono nelle grandi città (in particolare Roma e Milano).
Se viene a fare un giro a Milano lo accompagno io in Porta Venezia o Porta Genova, così vede e poi racconta a Galli quanti "morti di fame" ci sono per le strade.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Beh si parla di -7-10% di pil...la fate un po’ troppo semplice per me.
Io lavoro nel mondo del lavoro, scusa il gioco di parole, e ti posso dire che non è così come hai letto. Ci sarebbe da fare un discorso lungo e complicato...

Cosi riportavano.

Sei cosi sicuro che lasciando andare cosi come è adesso non si fa comunque -7 / - 10 ?

Probabilmente no, ma bisogna vedere se va a compensarsi con le vite perdute e i costi.

Perchè sta storia dei tamponi e di ricoveri ci costa uno strafottio di soldi, più di quanto tutti ci immaginiamo.
Una letterale montagna di soldi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto