Galli:"Non vedo morti di fame ma di malattia".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
i morti per malattia in ospedale ci sono sempre,la differenza è che ora vedo i morti di famA dei virologi parlare solo di coronavirus quando invece si muore a centinaia al giorno pure per infezioni
sembra che l'unica malattia evitabile sia il coronavirus,per tutto il resto è accettabile morire.

E hai visto quel pagliaccio di Crisanti che è stato ? Non è manco virologo ma entomologo..e si atteggi pure, ma vada a studiare le zanzare e stia zitto
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
bo mi piacerebbe capire cosa c'è che non va in questa frase dato che è al 100% vera.

dove sarebbe il terrorismo dato che i morti di malattia negli ospedali lo sanno anche i sassi che ci sono?
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,868
Reaction score
6,458
Questi dottori devono solo lavorare, farlo al meglio che possono, lottare contro questa nuova ondata, ma evitare di andare in tv a spargere troppo terrorismo, perchè la gente li ascolta, la gente ne soffre.

Mia madre poco tempo fa mi ha scritto una lettera molto commovente dove si diceva impaurita dal covid, che non sapeva se sarebbe sopravissuta, questo è il risultato di tanto terrore mediatico, se colpisce gli anziani se colpisce le persone più fragili diventa a sua volta una malattia.

Possiamo essere noi, qui nei bar per le strade al lavoro, a parlarne, come abbiam sempre fatto, ognuno sparando la sua idea più o meno sensata più o meno bislacca, ma in tv dove parlano a milioni di persone dovrebbero stare estremamente attenti alle parole.

Posso dirlo? I dottori , quelli un po' elevati di ruolo, spesso hanno la sensibilità di una lastra di marmo, fin'ora le esperienze sono sempre state di quella risma.
Sarà abitudine, sarà "crosta", sarà sopravvivenza, ma a molti servirebbe un corso breve di psicologia nel trattare il paziente.

Sono spesso in contrasto con te perché abbiamo idee completamente opposte ma su questo non posso che appoggiare ogni singola parola.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,027
Reaction score
44,640
bo mi piacerebbe capire cosa c'è che non va in questa frase dato che è al 100% vera.

dove sarebbe il terrorismo dato che i morti di malattia negli ospedali lo sanno anche i sassi che ci sono?

Che lavoro fai?

C'è tanta, tantissima, gente che ha perso il lavoro e gente con fatturato che fa segnare -100% rispetto all'anno precedente. Sai che vuol dire, si?
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,868
Reaction score
6,458
bo mi piacerebbe capire cosa c'è che non va in questa frase dato che è al 100% vera.

dove sarebbe il terrorismo dato che i morti di malattia negli ospedali lo sanno anche i sassi che ci sono?

Non é vera manco per sbaglio will, forse da te hanno chiuso in pochi e non lo percepisci ma qua vedo molti disperati e non solo nella ristorazione, non solo imprenditori. Poi ripeto, magari da te sta andando meglio da quel punto di vista, me lo auguro
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Lambro, questa volta ti faccio 92 minuti di applausi. Questo è un post perfetto, al di là delle nostre possibili idee diverse.
Sono anche personalmente toccato, essendo io figlio di medico e quello che dici tu sull’empatia dei medici è vero, ed è per questo che ho visto mio padre sempre con grande ammirazione e stima per quello che ha fatto e fa. Purtroppo molto medici non hanno un minimo di tatto ne sensibilità ne capacità di provare empatia.
Il terrorismo mediatico e psicologico che sta venendo fuori da questa situazione è davvero disgustoso ormai e mi fa schifo vedere medici e scienziati tutti che si prostituiscono in tv e fare le star, guadagnando un fottìo di soldi e annaspando per avere un briciolo di notorietà. Che schifo

Ti racconto un piccolo aneddoto, mio padre è stato operato 1 anno fa, un'operazione improvvisa inattesa a causa di un aneurisma grosso come un'arancia, scoperto per caso.
Poteva morire da un secondo all'altro, operazione durata 5 ore.
La tensione che avevamo noi della famiglia, fuori ad attendere, è stata devastante.
Ad operazione finita esce il chirurgo tutto triste, tristissimo come voce e come cadenza, le parole usate tutt'altro che confortanti a chiamare mia madre.
Io ero in bagno sul wc, mi chiama la mia donna e mi dice vieni qui subito vieni qui subito, ho pensato molto male, realmente mi son detto stai pronto che qui è successo qualcosa di brutto.
Invece il chirurgo dopo 2 minuti di racconto dell'operazione, tutto triste, infine ci fa "cmq è andato tutto bene".
Io sono svenuto quasi, per paura di chiedere ho sentito tutto in rigoroso silenzio, ma io dico santamadonna ma dirlo subito no?
Uscire dalla sala e dire "Signori è andato tutto bene, tranquilli, ora entrate che vi spiego l'operazione".
Veramente hanno una mancanza di empatia che sfiora l'incredibile, forse è una freddezza che è necessaria a fare il chirurgo, ma servirebbero degli addetti , dei PR messi lì per gestire queste situazioni.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
i morti per malattia in ospedale ci sono sempre,la differenza è che ora vedo i morti di famA dei virologi parlare solo di coronavirus quando invece si muore a centinaia al giorno pure per infezioni
sembra che l'unica malattia evitabile sia il coronavirus,per tutto il resto è accettabile morire.

Concordo con te. Ma più sembra anche che sia l'unico argomento di cui parlare. Io al lavoro ho detto ai miei colleghi che se vogliono parlare con me, non devono nominare il covid. Possono parlargli di film, della morosa, del lavoro, di tutto, ma non di Covid. Ha qua rotto le palle eh.
Io ne parlo giusto qua e con la mia ragazza, fine.

Che lavoro fai?

C'è tanta, tantissima, gente che ha perso il lavoro e gente con fatturato che fa segnare -100% rispetto all'anno precedente. Sai che vuol dire, si?

La ditta per cui lavoro io, nell'ultimo trimestre ha registrato - 19,7% di fatturato rispetto lo scorso anno, non so se c'è ne rendiamo conto eh. Abbiamo 1 stabilimento su 3 chiuso in cassa integrazione... Non una bella situazione! A me va bene che sono l'unico operaio che nel mio capannone sa lavorare in autonomia in 2 reparti su 3 e mi reputano fondamentale, per fortuna. Ma chi sa fare solo un lavoro, rischia la cassa. Incredibile.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non é vera manco per sbaglio will, forse da te hanno chiuso in pochi e non lo percepisci ma qua vedo molti disperati e non solo nella ristorazione, non solo imprenditori. Poi ripeto, magari da te sta andando meglio da quel punto di vista, me lo auguro

Che lavoro fai?

C'è tanta, tantissima, gente che ha perso il lavoro e gente con fatturato che fa segnare -100% rispetto all'anno precedente. Sai che vuol dire, si?

ragazzi, io parlo di morti non di gente che chiude.
per quanto riguarda i morti io non vedo morti di fame nelle strade, veramente non trovo questa frase criticabile. poi il personaggio io NON LO CONOSCO perchè mi informo praticamente solo qua e le facce ed i nomi non le associo. quindi può essere anche un idiota ma la frase in se che ha suscitato qua tanto scalpore non la critico.

per il resto veramente da me non conosco nessuno che ha chiuso. i bar che c'erano prima ci sono ancora, i piccoli lavoratori che sono venuti a lavorare a casa mia tipo finestre o serrature o caldaie ecc.. han detto che di lavoro ne hanno come prima. ma io sono in zona alimentare posso capire forse che vada meglio che ad altri.
io lavoro in una ditta meccanica come ingegnere in ufficio tecnico. abbiamo fatto 2-3 mesi di cassa al venerdì. gli ordini sono calati naturalmente. per ora niente di clamoroso. è stato molto peggio nel 2007. ripeto per ora...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,482
Reaction score
37,852
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto