Galli:"Non vedo morti di fame ma di malattia".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,715
Reaction score
8,952
L'infelicissima frase dell'onnipresente virologo Massimo Galli sulla pandemia da Covid-19 in Italia:"Non vedo morti di fame nelle strade ma morti di malattia negli ospedali". La frase ha scatenato molte polemiche.

Si va verso un nuovo DPCM QUI -) https://www.milanworld.net/nuovo-dpcm-out-palestre-ipotesi-coprifuoco-vt95479-new-post.html

Fossi stato un suo studente probabilmente gli avrei messo le mani addosso durante l'esame e poi avrei cambiato ateneo.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,027
Reaction score
44,640

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
L'infelicissima frase dell'onnipresente virologo Massimo Galli sulla pandemia da Covid-19 in Italia:"Non vedo morti di fame nelle strade ma morti di malattia negli ospedali". La frase ha scatenato molte polemiche.

Si va verso un nuovo DPCM QUI -) https://www.milanworld.net/nuovo-dpcm-out-palestre-ipotesi-coprifuoco-vt95479-new-post.html

Questi sono gli eroi dei lacché del governo. Quelli che spargono terrore senza proporre nulla. Facendosi ovviamente pagare profumatamente per esprimere concetti da dementi. E appunto tra dementi si capiscono a meraviglia.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
L'infelicissima frase dell'onnipresente virologo Massimo Galli sulla pandemia da Covid-19 in Italia:"Non vedo morti di fame nelle strade ma morti di malattia negli ospedali". La frase ha scatenato molte polemiche.

Si va verso un nuovo DPCM QUI -) https://www.milanworld.net/nuovo-dpcm-out-palestre-ipotesi-coprifuoco-vt95479-new-post.html

Ahhh Galli.

Le stai azzeccando tutte, perchè devi scendere a ste robacce?

Davvero infelicissima uscita, persa un' occasione per stare zitto.

Anche se per tantissimi casi è vero, ci vuole rispetto assoluto per chi è pesantemente colpito dal punto di vista economico, perchè sono tantissimi anche quelli.
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
L'infelicissima frase dell'onnipresente virologo Massimo Galli sulla pandemia da Covid-19 in Italia:"Non vedo morti di fame nelle strade ma morti di malattia negli ospedali". La frase ha scatenato molte polemiche.

Si va verso un nuovo DPCM QUI -) https://www.milanworld.net/nuovo-dpcm-out-palestre-ipotesi-coprifuoco-vt95479-new-post.html

Ecco perché diedi del "mediocre" a certi personaggi come questi.
Si può anche essere i migliori scienziati del mondo, azzeccarle tutte (poi sai che genialità ad azzeccare gli scenari più probabili e quelli pessimisti), ma quando si è delle persone mediocri in animo, rancorose, incapaci di fare comunicazione, questi sono i risultati.
Io non sono drastico come bmb, gli direi solo:

"Fatti un giro nelle caritas, così li vedi".

E' ora di togliere il microfono a questi personaggi.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Questi dottori devono solo lavorare, farlo al meglio che possono, lottare contro questa nuova ondata, ma evitare di andare in tv a spargere troppo terrorismo, perchè la gente li ascolta, la gente ne soffre.

Mia madre poco tempo fa mi ha scritto una lettera molto commovente dove si diceva impaurita dal covid, che non sapeva se sarebbe sopravissuta, questo è il risultato di tanto terrore mediatico, se colpisce gli anziani se colpisce le persone più fragili diventa a sua volta una malattia.

Possiamo essere noi, qui nei bar per le strade al lavoro, a parlarne, come abbiam sempre fatto, ognuno sparando la sua idea più o meno sensata più o meno bislacca, ma in tv dove parlano a milioni di persone dovrebbero stare estremamente attenti alle parole.

Posso dirlo? I dottori , quelli un po' elevati di ruolo, spesso hanno la sensibilità di una lastra di marmo, fin'ora le esperienze sono sempre state di quella risma.
Sarà abitudine, sarà "crosta", sarà sopravvivenza, ma a molti servirebbe un corso breve di psicologia nel trattare il paziente.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,820
i morti per malattia in ospedale ci sono sempre,la differenza è che ora vedo i morti di famA dei virologi parlare solo di coronavirus quando invece si muore a centinaia al giorno pure per infezioni
sembra che l'unica malattia evitabile sia il coronavirus,per tutto il resto è accettabile morire.
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Questi dottori devono solo lavorare, farlo al meglio che possono, lottare contro questa nuova ondata, ma evitare di andare in tv a spargere troppo terrorismo, perchè la gente li ascolta, la gente ne soffre.

Mia madre poco tempo fa mi ha scritto una lettera molto commovente dove si diceva impaurita dal covid, che non sapeva se sarebbe sopravissuta, questo è il risultato di tanto terrore mediatico, se colpisce gli anziani se colpisce le persone più fragili diventa a sua volta una malattia.

Possiamo essere noi, qui nei bar per le strade al lavoro, a parlarne, come abbiam sempre fatto, ognuno sparando la sua idea più o meno sensata più o meno bislacca, ma in tv dove parlano a milioni di persone dovrebbero stare estremamente attenti alle parole.

Posso dirlo? I dottori , quelli un po' elevati di ruolo, spesso hanno la sensibilità di una lastra di marmo, fin'ora le esperienze sono sempre state di quella risma.
Sarà abitudine, sarà "crosta", sarà sopravvivenza, ma a molti servirebbe un corso breve di psicologia nel trattare il paziente.

Io questo lo ripeto come un mantra continuamente.
Mi arrabbiai alla lettura dell'editoriale di Giannini, perché quell'editoriale era solo un modo di mettere paura alla popolazione, completamente sbagliato nei modi e nelle paure, con quel "il virus aggredisce organismi giovani, dinamici e vitali" (certo, quelli che il virus lo pappano a colazione come Ibra...).
Quelli che se ne fregano di mascherine e distanziamento sociale dopo queste uscite ampliano il loro negazionismo..che per molti, ne sono sicuro, è uno scudo contro la paura (con questo non giustifico il negazionismo, voglio precisare)
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
Questi dottori devono solo lavorare, farlo al meglio che possono, lottare contro questa nuova ondata, ma evitare di andare in tv a spargere troppo terrorismo, perchè la gente li ascolta, la gente ne soffre.

Mia madre poco tempo fa mi ha scritto una lettera molto commovente dove si diceva impaurita dal covid, che non sapeva se sarebbe sopravissuta, questo è il risultato di tanto terrore mediatico, se colpisce gli anziani se colpisce le persone più fragili diventa a sua volta una malattia.

Possiamo essere noi, qui nei bar per le strade al lavoro, a parlarne, come abbiam sempre fatto, ognuno sparando la sua idea più o meno sensata più o meno bislacca, ma in tv dove parlano a milioni di persone dovrebbero stare estremamente attenti alle parole.

Posso dirlo? I dottori , quelli un po' elevati di ruolo, spesso hanno la sensibilità di una lastra di marmo, fin'ora le esperienze sono sempre state di quella risma.
Sarà abitudine, sarà "crosta", sarà sopravvivenza, ma a molti servirebbe un corso breve di psicologia nel trattare il paziente.

Lambro, questa volta ti faccio 92 minuti di applausi. Questo è un post perfetto, al di là delle nostre possibili idee diverse.
Sono anche personalmente toccato, essendo io figlio di medico e quello che dici tu sull’empatia dei medici è vero, ed è per questo che ho visto mio padre sempre con grande ammirazione e stima per quello che ha fatto e fa. Purtroppo molto medici non hanno un minimo di tatto ne sensibilità ne capacità di provare empatia.
Il terrorismo mediatico e psicologico che sta venendo fuori da questa situazione è davvero disgustoso ormai e mi fa schifo vedere medici e scienziati tutti che si prostituiscono in tv e fare le star, guadagnando un fottìo di soldi e annaspando per avere un briciolo di notorietà. Che schifo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto