Francia verso il lockdown nazionale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Che il lockdown sia la “soluzione” che l’occidente ha adottato penso di averlo detto allo sfinimento (giusta o sbagliata che sia), evidentemente non è una scelta politica incompetente di conte e pdioti vari... si sapeva, tutto gia scritto, bastava volerlo vedere e non farla passare come una assurdita degna della dittatura... non è assurdo, è qui ed è reale.

Auspico non li seguiremo a ruota ma dubito, sarebbe un miracolo.
Nel caso quantomeno che tentino di tenere aperte piu attivita possibili. Forse cosi facendo non ci sono da dare i (pochi) soldi dei rimborsi a tutti i settori ma solo ad alcuni che chiudono, veicolando li le risorse.

Ieri sui giornali han parlato di in cosa consistono questi ristori economici ma non vedo qui alcuna notizia a riguardo da commentare.

Beh, sei tra i più equilibrati sull' argomento. Non bisogna aver paura della verità, che ci saremmo ricascati era evidente.

Onestamente io per primo non avrei scommesso su un altro lockdown e l' ho scritto, mi sembrava fantascienza, invece ( la storia ce lo insegna) la secondo ondata è arrivata ed è più forte della prima.

Giusto essere ancora ottimisti, ma in Francia il coprifuoco non ha funzionato, quindi ho dubbi possa funzionare da noi, ma vediamo.

Come ho già avuto modo di scrivere, basterebbe non dare un centesimo a chi non ne ha bisogno ( io stesso, per un mese non avrei bisogno di nulla e cosi il 99,9999% delle persone che conosco), ed aiutare pienamente chi necessita.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,482
Reaction score
37,845
Beh, sei tra i più equilibrati sull' argomento. Non bisogna aver paura della verità, che ci saremmo ricascati era evidente.

Onestamente io per primo non avrei scommesso su un altro lockdown e l' ho scritto, mi sembrava fantascienza, invece ( la storia ce lo insegna) la secondo ondata è arrivata ed è più forte della prima.

Giusto essere ancora ottimisti, ma in Francia il coprifuoco non ha funzionato, quindi ho dubbi possa funzionare da noi, ma vediamo.

Come ho già avuto modo di scrivere, basterebbe non dare un centesimo a chi non ne ha bisogno ( io stesso, per un mese non avrei bisogno di nulla e cosi il 99,9999% delle persone che conosco), ed aiutare pienamente chi necessita.

Pazzo, non per essere negativo o voler portare jella ma qua sai cosa si rischia se non arriva un vaccino che funziona da subito?
Che quanto abbiamo vissuto tra marzo,aprile e maggio non sia stata una prima ondata ma un assaggio.

L'autunno è iniziato da poco e ci apprestiamo a vivere 5 mesi terribili.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Pazzo, non per essere negativo o voler portare jella ma qua sai cosa si rischia se non arriva un vaccino che funziona da subito?
Che quanto abbiamo vissuto tra marzo,aprile e maggio non sia stata una prima ondata ma un assaggio.

L'autunno è iniziato da poco e ci apprestiamo a vivere 5 mesi terribili.

Si è vero, ma in caso di lockdown poi per 2/3 mesi la situazione torna gestibile.
Lo so bene quanto intendi, ma bisogna fare di necessità virtu.

Il problema c'è, facciamo il possibile per gestirlo e conviverci.

Abbiamo la fortuna che non è la peste nera o il vaiolo, andiamo avanti e amen. Non è che abbiamo scelta.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,482
Reaction score
37,845
Si è vero, ma in caso di lockdown poi per 2/3 mesi la situazione torna gestibile.
Lo so bene quanto intendi, ma bisogna fare di necessità virtu.

Il problema c'è, facciamo il possibile per gestirlo e conviverci.

Abbiamo la fortuna che non è la peste nera o il vaiolo, andiamo avanti e amen. Non è che abbiamo scelta.

Sarebbe interessante aprire una discussione per spiegar come questo virus uccide, una mia idea me la sono fatta.
Comunque non credo che un lockdown di un mese possa salvare la situazione quando il primo contenimento è saltato.
Lo abbiamo visto già a marzo con una curva di difficilissima interpretazione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Sarebbe interessante aprire una discussione per spiegar come questo virus uccide, una mia idea me la sono fatta.
Comunque non credo che un lockdown di un mese possa salvare la situazione quando il primo contenimento è saltato.
Lo abbiamo visto già a marzo con una curva di difficilissima interpretazione.

A marzo ha funzionato, è oggettivo.

Su come uccide, non entro nemmeno nel merito, gli ospedali si riempiono: qualunque cosa metta in ginocchio la sanità di un paese avanzato non va presa sottogamba
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,482
Reaction score
37,845
A marzo ha funzionato, è oggettivo.

Su come uccide, non entro nemmeno nel merito, gli ospedali si riempiono: qualunque cosa metta in ginocchio la sanità di un paese avanzato non va presa sottogamba

Cosa intendi per 'a marzo ha funzionato'?
Quanto siamo stati chiusi?
Quando abbiamo iniziato a vedere la luce nei numeri?
A questo mi riferisco.

Un mese di chiusura indubbiamente può aiutare ma non vedremo risultati immediati se il tracciamento è saltato.
Il virus fa di nuovo capolino negli ospedali, nelle case di cura, nelle famiglie.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Cosa intendi per 'a marzo ha funzionato'?
Quanto siamo stati chiusi?
Quando abbiamo iniziato a vedere la luce nei numeri?
A questo mi riferisco.

Un mese di chiusura indubbiamente può aiutare ma non vedremo risultati immediati se il tracciamento è saltato.
Il virus fa di nuovo capolino negli ospedali, nelle case di cura, nelle famiglie.

Certo, è vero. Ma credo che ormai la strategia sia alleggerire gli ospedali, e secondo me un mese basta.

Due mesi di lockdown credo non li vedremo più.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,482
Reaction score
37,845
Certo, è vero. Ma credo che ormai la strategia sia alleggerire gli ospedali, e secondo me un mese basta.

Due mesi di lockdown credo non li vedremo più.

In ospedale la situazione è drammatica.
Per essere ricoverati per qualsiasi patologia(non covid) bisogna essere sottoposti a tampone e pare che il risultato non arrivi nemmeno in giornata con tutto ciò che ne può conseguire in termini di diagnosi, cure, ecc ecc tempestive che solitamente salvano la vita.
Questo perchè la logica è che in ospedale non si entra se non si è NEGATIVI al covid.
Lo scopo, ovviamente, è non portare il virus in ospedale.

Ma se per un cardiopatico che necessita di cure, ti faccio un esempio, l'esito del tampone , che presumo sia segnato come urgente, arriva dopo giorni con il soggetto magari parcheggiato chissà dove, quanto siamo in ritardo coi tamponi?
Quanti tamponi abbiamo parcheggiato nei laboratori in attesa di essere processati?
E' saltato tutto. Siamo a zero, come a marzo.

Per questo la gente è isolata a casa e aspetta che il personale sanitario vada a fare il tampone anche 10 giorni.

In questi giorni di ritardo vi è il ko del ssn.

Non siamo stati capaci nemmeno di potenziare lo screening territoriale.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,356
In ospedale la situazione è drammatica.
Per essere ricoverati per qualsiasi patologia(non covid) bisogna essere sottoposti a tampone e pare che il risultato non arrivi nemmeno in giornata con tutto ciò che ne può conseguire in termini di diagnosi, cure, ecc ecc tempestive che solitamente salvano la vita.
Questo perchè la logica è che in ospedale non si entra se non si è NEGATIVI al covid.
Lo scopo, ovviamente, è non portare il virus in ospedale.

Ma se per un cardiopatico che necessita di cure, ti faccio un esempio, l'esito del tampone , che presumo sia segnato come urgente, arriva dopo giorni con il soggetto magari parcheggiato chissà dove, quanto siamo in ritardo coi tamponi?
Quanti tamponi abbiamo parcheggiato nei laboratori in attesa di essere processati?
E' saltato tutto. Siamo a zero, come a marzo.

Per questo la gente è isolata a casa e aspetta che il personale sanitario vada a fare il tampone anche 10 giorni.

In questi giorni di ritardo vi è il ko del ssn.

Non siamo stati capaci nemmeno di potenziare lo screening territoriale.

Domanda: ma se uno ha un infarto o un ictus che richiedono intervento URGENTE per salvare la vita, mi volete dire che prima di curarlo si deve aspettare un tampone?!?!
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
In ospedale la situazione è drammatica.
Per essere ricoverati per qualsiasi patologia(non covid) bisogna essere sottoposti a tampone e pare che il risultato non arrivi nemmeno in giornata con tutto ciò che ne può conseguire in termini di diagnosi, cure, ecc ecc tempestive che solitamente salvano la vita.
Questo perchè la logica è che in ospedale non si entra se non si è NEGATIVI al covid.
Lo scopo, ovviamente, è non portare il virus in ospedale.

Ma se per un cardiopatico che necessita di cure, ti faccio un esempio, l'esito del tampone , che presumo sia segnato come urgente, arriva dopo giorni con il soggetto magari parcheggiato chissà dove, quanto siamo in ritardo coi tamponi?
Quanti tamponi abbiamo parcheggiato nei laboratori in attesa di essere processati?
E' saltato tutto. Siamo a zero, come a marzo.

Per questo la gente è isolata a casa e aspetta che il personale sanitario vada a fare il tampone anche 10 giorni.

In questi giorni di ritardo vi è il ko del ssn.

Non siamo stati capaci nemmeno di potenziare lo screening territoriale.

Si si hai ragione.

Guarda giusto ieri, ho portato d' urgenza mia madre a fare visite per un sospetto tumore al seno, grazie a Dio non ha nulla, pare.

Ma pregavo non avesse nulla, perchè in questo periodo ammalarsi è pericolosissimo.
Quindi condivido il tuo dubbio/preoccupazione.

Purtroppo è un disastro da tutti i punti di vista; se mi leggi saprai che non ho mai lanciato accuse troppo pesanti su questo argomento della "logistica" e "gestionale", dovrei essere dentro per conoscere i tecnicismi ed i problemi affrontati che hanno fatto si che ci siamo trovati apparentemente impreparati nonostante il tempo a disposizione.

Laboratori, macchinari, personale preparato.. anche con la buona volontà non li metti in piedi rapidamente. Questo è il mio pensiero.
Forse sono più comprensivo di te perchè anche se in un altro campo, gran parte del mio lavoro è organizzativo oltre che tecnico, e spesso ci sono difficoltà logistiche e produttive che scopri solo quando ci sei dentro.

Si poteva fare di più? ca...o si! Ovvio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto