Francia: non ti vaccini? Niente trasporti pubblici

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,661
Reaction score
10,488
I sono 5 aspetti molto importanti che non consideri:

1) chi non puó vaccinarsi perché immunodepresso é soggetto esposto al trasporto del virus da parte di chi si contagia.
2) perché la pandemia sia debellata é necessario che almeno il 75-80% della popolazione non possa fare da “vettore” del virus. Questa soglia volontariamente o obbligatoriamente va raggiunta se vogliamo tornare alla vita normale.
3) uno non ha la libertá di contagiarsi, perché questo porta pressione sul sistema sanitario sottraendo molte risorse che si potrebbero dedicare alla cura di altre patologie.
4) La,copertura vaccinale ha una sua durata. Se entro la scadenza il Covid-19 sparisce non c’é problema, altrimenti si obbligano gli altri a nuove campagne vaccinali o nuove chiusure.
5) costruire l’immunitá di gregge é come costruire un muro nel quale ognuno mette un mattone. É dovere di ciascuno mettere il mattone. Certo se io sto seduto e gli altri lavorano il muro tiene uguale, ma, oltre che essere eticamente scorretto, se molti lo fanno il muro crolla.

Per quanto sopra ci sono quattro vie.
1) rendere il vaccino obbligatorio
2) renderlo facoltativo sperando nella “buona volontá” di tutti
3) renderlo facoltativo, stimolandone l’adozione (e fare l’accesso ai servizi pubblici é uno dei metodi)
4) renderlo facoltativo e se troppo pochi lo fanno,m vivere perennemente nell’ambito”gestione pandemia”.

Il vaccino va fatto, prima per il prossimo e poi per se stessi.
Il numero di egoisti che ci possiamo permettere é limitato.

E sai quanti immunodepressi prendono gli trasporti pubblici?
Non scherziamo.
Qui stiamo tranquillamente della tua terza opzione.
Fanno finta che non e obbligatorio ma poi sei comunque costretto a farlo.
E non dico che sia sbagliato.
Dico che la comunicazione e sbagliata.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,829
Reaction score
6,408
I sono 5 aspetti molto importanti che non consideri:

1) chi non puó vaccinarsi perché immunodepresso é soggetto esposto al trasporto del virus da parte di chi si contagia.
2) perché la pandemia sia debellata é necessario che almeno il 75-80% della popolazione non possa fare da “vettore” del virus. Questa soglia volontariamente o obbligatoriamente va raggiunta se vogliamo tornare alla vita normale.
3) uno non ha la libertá di contagiarsi, perché questo porta pressione sul sistema sanitario sottraendo molte risorse che si potrebbero dedicare alla cura di altre patologie.
4) La,copertura vaccinale ha una sua durata. Se entro la scadenza il Covid-19 sparisce non c’é problema, altrimenti si obbligano gli altri a nuove campagne vaccinali o nuove chiusure.
5) costruire l’immunitá di gregge é come costruire un muro nel quale ognuno mette un mattone. É dovere di ciascuno mettere il mattone. Certo se io sto seduto e gli altri lavorano il muro tiene uguale, ma, oltre che essere eticamente scorretto, se molti lo fanno il muro crolla.

Per quanto sopra ci sono quattro vie.
1) rendere il vaccino obbligatorio
2) renderlo facoltativo sperando nella “buona volontá” di tutti
3) renderlo facoltativo, stimolandone l’adozione (e fare l’accesso ai servizi pubblici é uno dei metodi)
4) renderlo facoltativo e se troppo pochi lo fanno,m vivere perennemente nell’ambito”gestione pandemia”.

Il vaccino va fatto, prima per il prossimo e poi per se stessi.
Il numero di egoisti che ci possiamo permettere é limitato.

Nessuno fa il vaccino per gli altri, non uscire e con ste scemenze da egoisti, perché chi si vaccina lo fa soltanto per se stesso
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,704
Reaction score
8,923
Secondo me chi sceglie di non vaccinarsi dovrebbe perdere il diritto alle cure.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma questo e un altro discorso che condivido.
Ma bisogna dire le cose correttamente.
Chi non e vaccinato non può impostare tutti quelli che sono vaccinati.
Dicessero le cose onestamente : vogliamo che almeno il 75% della popolazione prenda il vaccino ma non vogliamo renderlo obbligatorio per non creare troppi problemi. Quindi vogliamo obbligare il vaccino ma senza dirlo in modo ufficiale.
Se prendi gli over 60 + personale sanitario + chi usa i trasporti pubblici ci arrivi tranquillamente ai 75% della popolazione over 12.

Basta essere onesti.
Perché ?
Perché quando qualcuno vede che non stai dicendo cose esatte pensa subito che vogliono nascondere le cose. E così si parte con i complottisti.

Io sono abbastanza estremista in questo caso.
Chi non rispetta le regole dovrebbe sempre passare dopo quelli che le rispettono.
Non sono un no vax. Anzi.
Ma bisogna essere coerenti quando vuoi spiegare le cose a 60 mln di persone.

più che un obbligo lo chiametei un incentivo. però per me il discorso è corretto... che vuoi farci, se hai bisogno di guidare una macchina ci vuole la patente e se devi stare a stretto contatto con altri individui ci vuole il vaccino.
altrimenti ti attacchi.
è un obbligo prendere la patente? no, ma quasi, altrimenti sei out. stessa cosa per il vaccino.

per il resto, secondo me adesso come adesso non si vaccinerebbe più del 25% volontariamente. forse arrivi al 40% con questi "incentivi".
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,934
Reaction score
15,688
Secondo me é il minimo.

In regime di pandemia,m in la possibilitá di immunizzarsi per usare un mezzo pubblico stipato di persone dovresti rispettare una delle seguenti 3 condizioni:

1) vaccinato
2) con anticorpi causa contagio avvenuto è guarito
3) immunodeficienza che impedisce l’utilizzo del vaccino (in una sezione dedicata del trasporto).

Questo chiaramente al termine della campagna vaccinale.

Per controllare lo stato basta usare il metodo che usano in oriente, un QR code personale da portare su uno strumento personale (smartphone, dispositivo dedicato) che abilità l’accesso al servizio.

Chi non é disposto a fare la propria parte per proteggere con l’effetto gregge la comunitá puó benissimo usare la propria auto o monopattino.

se in Italia i biglietti vengono ancora strappati a mano,figuriamoci la tecnologia nei trasporti.
guarda come quasi nessuna stazione ha il termoscanner
poi dovresti collegarlo anche all'acquisto,per cui in biglietteria o sul sito intermet dovresti anteporre un dato di salute personale all'acquisto.
mi sembra come quando vai a fare la carta d'identità e ti chiedono davanti a tutti se vuoi donare gli organi
è un fatto personale.

poi se trovano un vaccino che blocca anche la trasmissione,come sembra quello di Moderna,tutto questo non servirà a nulla perchè vaccinandoti non potrai essere contagiato quindi non avrai problemi a frequentare un non vaccinato

comunque non mi sorprende perchè la Francia da anni prende una brutta piega su molte faccende.
basta vedere quello che fa per la sicurezza e come tenta di coprire la polizia violenta con leggi ad hoc.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,934
Reaction score
15,688
a queste persone sfugge un dato fondamentale,cioè che nei paesi poveri fino al 2022 non ci sarà nessun vaccino.
siccome non è possibile bloccare tutti i voli con scalo,movimenti via terra e via mare con 85% dei residenti del pianeta non se ne uscirà mai obbligando le persone nel proprio paese.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,661
Reaction score
10,488
più che un obbligo lo chiametei un incentivo. però per me il discorso è corretto... che vuoi farci, se hai bisogno di guidare una macchina ci vuole la patente e se devi stare a stretto contatto con altri individui ci vuole il vaccino.
altrimenti ti attacchi.
è un obbligo prendere la patente? no, ma quasi, altrimenti sei out. stessa cosa per il vaccino.

per il resto, secondo me adesso come adesso non si vaccinerebbe più del 25% volontariamente. forse arrivi al 40% con questi "incentivi".

Su una cosa però potrei perdere la testa : i minori.
Chi va alle scuole medie nel 95% dei casi ci va un autobus (almeno in Belgio).
Sono curioso di sapere se questa legge sarà valida anche per loro.
Per un dodicenne e più rischioso prendere il covid o questo vaccino di cui non abbiamo ancora approfondito eventuali problemi sul lungo termine?
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,920
Reaction score
12,037
Io sono per la vaccinazione ma quello che hai scritto non ha senso.
Se io non sono vaccinato non può fregare di meno agli altri visto che quelli che saranno su l'autobus loro saranno tutti vaccinati.
Chi non si vaccina non mette più a rischio quelli vaccinati. Si mette lui stesso a rischio e basta.
Così se anche tu vieni su un autobus senza vaccino, non sono io a metterti a rischio perché non mi sono vaccinato. Sei tu a metterti a rischio perché pure tu non lo hai fatto.
Quindi questa storia e solo per obbligare la gente a farlo e basta.
Io non sono neanche contro l'idea. Ma non venitemi a dire che non si può salire su l'autobus per non impestate gli altri che questa e una cosa NON VERA.

Metti a rischio l'immunità di gregge non vaccinandoti
Pertanto metti in pericolo la sicurezza della collettività e di chi non puo vaccinarsi per allergie gravi o immunodepressione.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,347
Reaction score
34,495
Più i governi si mostrano odiosi e poco inclini al dialogo, più la gente ha il desiderio di violare le regole.
Anche perché sa benissimo che poi vige l'impunità e la legge non vale per tutti, specie nel nostro paese. Basta l'esempio del biglietto del bus o del treno.

Non è certo questa una campagna vaccinale adeguata e di buon senso. La politica ha perso il contatto con i cittadini.
 
Alto