- Registrato
- 28 Agosto 2012
- Messaggi
- 1,234
- Reaction score
- 17
Mi sa che ti sfugge un particolare, all'epoca gli ordini di scuderia erano vietati, ora non lo sono più.
Ti sfugge il senso della mia frase. Ricordo benissimo che non erano ammessi ma ora che lo sono si continua puntualmente ad enfatizzare ogni ordine come se fosse qualcosa di cui doversi vergognare. Poi la Red Bull fa sceneggiate assurde e dichiara "noi lasciamo liberi i nostri piloti di lottare" ma nonostante questo nessuno si scandalizza.
Io non sono certo scandalizzato dai giochi di squadra, sarebbe ipocrita se non ci fossero ed oltretutto non violano il regolamento. Tuttavia li giustifico solo in caso in cui uno dei due piloti sia nettamente davanti nella classifica mondiale.
[..]
Cosa c'entra dire che Vettel è stato favorito dalla Redbull nel suo primo anno? Poi scusa un attimo ma da parte della Redbull chi avresti "favorito" tra uno dei più giovani promettenti piloti della formula 1 che l'anno prima era riuscito a stupire con una toro rosso vincendo anche una gara e un 34enne dalla molto mediocre carriera?
Coerenza portami via.....
Tutti a criticare massa, ma non dimentichiamo come lo stesso abbia perso un mondiale, Ungheria 2008 Sfiga pazzesca, replicata nel 2009 con la molla di Rubens. Lo scotto che paga è pesante, ed ha ridimensionato il suo ruolo, ma da qui a dire che è la pippa peggiore che possa capitare c'è ne vuole. Una buona seconda guida, che se ben supportato potrebbe dare molto di più.
Intanto il prossimo mondiale sarà sulla "vera" riga di questo, aspettiamo il mondiale del 2014 dove cambieranno tutte cose, sperando che non sia la morte della F1 così come la conosciamo oggi.
Massa non si può criticare? Nessuna persona che segua la formula 1 ed abbia un pò di obiettività può affermare che non si deve criticare Massa. E' un pò come dire che Seedorf non si poteva criticare per il suo camminare in campo perché in fondo ci aveva fatto vincere le champions...