Formia: finanziere muore dopo vaccino. Si valuta nesso.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,765
Reaction score
14,218
Ma è l'opposto...non sei tu datore che fai fare i tamponi. È ats che se c'è un positivo in azienda ti fa chiudere e santificare e mette in quarantena chi è stato a contatto con il positivo.

ora stai a fare tu il ragionamento sulle norme vigenti.
potrebbe anche essere che un domani la legislazione dirà che i vaccinati saranno esclusi dall'obbligo di tampone con un positivo in azienda e si andrà subito alla caccia del brutto anatroccolo
oppure magari lo farà prima il non vaccinato e solo in un secondo momento gli altri
certo,sarà dura per i sindacati da mandare giù
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Il vaccinato non diventa sterile, rimane "conduttore" sano del virus. Onde per cui non esiste alcun contagio da "caso fortuito", ma solo l'assunto per cui questo corona virus resterà in circolazione indipendentemente da questa patetica campagna vaccinale e dai reiterati lockdown. Si spera possa indebolirsi.

Auguro ai vaccinati di non avere sgradevoli effetti collaterali fra mesi o anni dall'iniezione di questo che è a tutti gli effetti un beta-test. Si potrebbe pensare ad un sistema immunitario ora più pronto alla risposta, come ad uno più passivo nei confronti di future mutazioni. Vedremo.

Va beh se è così non c'è nemmeno da discutere. Resteremo in pandemia per anni e anni e vivremo una vita limitazioni con chiusure aperture chiusure
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
dovrebbero trovare un test rapido di immunita' o non ci sara' parvenza di normalita'

un vaccinato viaggia , durante perde l'immunita' viene contagiato , torna a casa col virus , ipotesi possibile x cui tampone e test rapido di immunita' o non rientri

Ma infatti con il tempo troveranno gli strumenti e sarà facile individuare chi porta in giro il virus
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
ora stai a fare tu il ragionamento sulle norme vigenti.
potrebbe anche essere che un domani la legislazione dirà che i vaccinati saranno esclusi dall'obbligo di tampone con un positivo in azienda e si andrà subito alla caccia del brutto anatroccolo
oppure magari lo farà prima il non vaccinato e solo in un secondo momento gli altri
certo,sarà dura per i sindacati da mandare giù

Può essere. E' per quello che dico che ci saranno numerose richieste danni contro un non vaccinato che prende il virus e lo porta in giro. Anche perché fine pandemia vuol dire che per es. In italia ci saranno meno di 500 positivi al giorno...una media per dire di 20/25 a regione. Sarà molto semplice risalire la catena del contagio...
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Va beh se è così non c'è nemmeno da discutere. Resteremo in pandemia per anni e anni e vivremo una vita limitazioni con chiusure aperture chiusure

O si inizierà a perfezionare cure che già oggi si stanno dimostrando sempre più efficaci, dando ordine ai medici di base di visitare e curare a domicilio i propri pazienti alle prime insorgenze dei sintomi, invece di lasciarli a loro stessi e andarli a recuperare con l'ambulanza quando non c'è più molto da fare.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
O si inizierà a perfezionare cure che già oggi si stanno dimostrando sempre più efficaci, dando ordine ai medici di base di visitare e curare a domicilio i propri pazienti alle prime insorgenze dei sintomi, invece di lasciarli a loro stessi e andarli a recuperare con l'ambulanza quando non c'è più molto da fare.

Va bene è un'ipotesi, poi si dovrebbe parlare della responsabilità civile dei medici ma è un altro discorso. Sarebbe comunque curare persone ammalate e non limitare la diffusione del virus. Quindi anche in quel caso resteremo in pandemia.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Va bene è un'ipotesi, poi si dovrebbe parlare della responsabilità civile dei medici ma è un altro discorso. Sarebbe comunque curare persone ammalate e non limitare la diffusione del virus. Quindi anche in quel caso resteremo in pandemia.

Con l'esistenza di cure efficaci non solo i ricoveri crollerebbero facendoci tornare a una situazione di normalità, ma non si potrebbe più definire pandemia, così come tanti altri virus influenzali che si trasmettono da umano ad umano e per i quali è possibile morire non sono classificabili come pandemici. Capisco però l'esigenza di alcuni di vendere più "vaccini" possibili, prima di arrivare inevitabilmente a questo.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Con l'esistenza di cure efficaci non solo i ricoveri crollerebbero facendoci tornare a una situazione di normalità, ma non si potrebbe più definire pandemia, così come tanti altri virus influenzali che si trasmettono da umano ad umano e per i quali è possibile morire non sono classificabili come pandemici. Capisco però l'esigenza di alcuni di vendere più "vaccini" possibili, prima di arrivare inevitabilmente a questo.

Comprendo e stanno già studiando farmaci. Uno in particolare che stanno iniziando a testare adesso sugli animali sembra molto efficace perché non va a colpire il virus ma va ad incidere sulla famosa proteina spike. Ma il principio è lo stesso del vaccino. Quando sarà in commercio? Sarà facile reperirlo? Anche il farmaco sarà testato in fretta e furia come il vaccino...che effetti collaterali avrà? Cosa succederà al corpo dopo anni? Sono proprio le stesse domande e dubbi che ci sono con i vaccini adesso. Forse cambierebbe solo che chi deve ricevere il farmaco è già ammalato e forse avrebbe meno dubbi a prenderlo rispetto a fare un vaccino preventivo.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Ma non è così impossibile. Già adesso in pandemia in tanti riescono a risalire al dove/quando e da chi lo hanno preso. Terminata la pandemia i casi non dico saranno sporadici ma molti molti meno.

Io sono stato contagiato a febbraio (ora guarito) e ti assicuro che mi è stato impossibile risalire a chi sia stata la fonte del contagio
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,843
Discorso semplice che a quanto pare non si vuole capire.

Un ragazzo di 30 anni rischia di morire per un vaccino di un virus che non gli avrebbe causato nulla nel 99% dei casi
Il discorso, in realtà, è molto complesso.
Per farti capire, prendiamo il tuo esempio del trentenne. In assenza di prove di pericolosità intrinseca del vaccino, come diceva anche [MENTION=1615]tifosa asRoma[/MENTION] è estremamente probabile che l’eventuale correlazione vaccino-trombo possa esserci in soggetti predisposti. Bene, il trentenne predisposto, in caso di contagio, ha probabilità decine di volte superiori di sviluppare forme gravi rispetto al trentenne non predisposto(ricordiamo che fra le varie manifestazioni della COVID ci sono proprio i trombi).
Quindi tra vaccino e contagio, sicuramente gli conviene il vaccino.

E qui subentrano le statistiche per poter valutare se l’eventuale pericolosità del vaccino per soggetti predisposti sia o meno tollerabile. Giusto per restare al rischio trombosi, basta ricordare che tutte le pillole anticoncezionali comportano un notevole aumento del rischio trombosi: a seconda del prodotto si va dai 5 ai 14 casi su 10mila contro i circa 2 su 10mila tra le donne che non usano la pillola anticoncezionale. Quindi stiam parlando di un aumento del rischio dalle tre alle sette volte. Quanti articoli col titolo “donna in gravi condizioni dopo aver assunto la pillola” hai mai letto in vita tua?
 
Alto