Forbes: Milan presto all'asta. Elliott non vuole gestirlo.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,043
Reaction score
9,826
Perché altrimenti poteva anche vendere tutta la squadra incassare il malloppo, non dare un centesimo ad Elliot e lasciargli una squadra smembrata e invendibile.

@Super Lollo e chiuso l'altro... ma il presidente di una squadra di calcio come qualsiasi presidente di una società può OVVIAMENTE prendere gli utili e distribuire i dividendi... non è che come di solito non lo fanno allora non si può... di solito chi fa utili lascia i soldi in società perché vuole continuare ad inveire pure l anno dopo... ma leggi bene Lollo ho parlato di UTILI e non di soldi incassati dalle cessioni o di plusvalenze. Se gli utili non si possono fare "uscire" dalle società non ci sarebbero i Pozzo per dire... e come quando il bilancio finisce in rosso il proprietario deve ripianare se invece il bilancio è verde può farne quello che vuole.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Come riportato da Forbes, il fondo Elliott presto metterà il Milan all'asta. Dopo aver fatto tutta la cronistoria della cessione da Bee a Li, lo stesso Forbes aggiunge che il fondo Elliott non ha alcun interesse a gestire il Milan. La valutazione del club rossonero, a giugno, era di 520 milioni di euro. Commisso ed i Ricketts hanno mostrato interesse ma ora, dopo l'esclusione dall'Europa, il Milan vale ancora di meno.

------------

La Gazzetta in edicola: il Milan, da lunedì, sarà tecnicamente di Elliott (non sono arrivati nè soldi nè documenti) ma attenzione ai colpi di scena che non si possono mai escludere quando si parla di Milan. Il cinese potrebbe presentarsi dal fondo con un acquirente interessato a rilevare la maggioranza del club rossonero. Il fondo a quel punto dovrebbe scegliere se prendere il Milan oppure se accettare la proposta e uscire di scena. I nomi dei possibili soggetti? Commisso, Ricketts, Ross ed il famoso Mr X.

Se il fondo, invece, deciderà di prendere il Milan, potrebbe diventare proprietario già nella giornata di mercoledì.

Ieri Fassone era a Londra con Li. Erano lì con Elliott oppure ad occuparsi della cessione del club? O entrambe le cose?

Li poi potrebbe aprire un contenzioso col fondo, ma avrebbe pochissime possibilità di successo. Lo stesso, se si presentasse, sempre lunedì, con i 32 milioni.

Elliott, se subentrerà, garantirà la gestione del club al posto di Li. Difficilmente i tifosi potranno sognare grandi investimenti sul mercato, ma non si può escludere nulla. Difficile anche dire a quale cifra Elliott potrà rivendere il club. In ogni caso meno dei 740 milioni che Li versò a Berlusconi. La vendita del club potrebbe essere rapida o richiedere mesi.

Il Corriere della Sera in edicola oggi, 7 luglio 2018: Yonghong Li non ha rispettato i patti ed ha rotto un covenant. Ora il futuro del Milan sarà deciso in tribunale per stabilire chi ha ragione. Ma il club rossonero è vicino a finire nelle mani di Elliott, che non sembra essere intenzionato a vendere alla svelta il Milan ma di gestirlo per un anno. Nel frattempo si potrebbe approfondire il discorso con i Ricketts.

E Li? E' rimasto con il classico cerino in mano. Ma il cinese è convinto di essere ancora in gioco anche se non si sa perchè. Magari per un fax con un suo impegno o magari per qualche altro asso nella manica. Il cinese sembra essere intenzionato ad aprire un contenzioso legale con il fondo americano.

Repubblica in edicola: il Milan da oggi è nelle mani del fondo Elliott che dovrebbe dare il via ad un'asta trasparente attraverso la quale rivendere il club rossonero. Potrebbero essere necessari dei mesi.

Davvero difficile spiegare l'investimento da parte di Li, che ha perso tutto per 32 milioni. Una vicenda poco chiara.

Il Sole 24 Ore: lunedì la verità sul futuro del Milan. Elliott pronto a subentrare ma Li non si arrende. Il cinese punta a far arrivare i soldi lunedì e poi a vendere il club entro venerdì. Parte stia trattando con un russo. Ma potrebbe essere troppo tardi per lui.

Elliott potrebbe cedere subito il Milan a Commisso, ai Ricketts oppure a Ross.

Tuttosport in edicola: Li non ha inviato nessun pagamento ma solo un documento che annuncia il pagamento. Ma senza bonifico. Ora proverà a dare valore a questo fax ma Elliott si trova già in Lussemburgo per l'escussione del pegno.

Elliott dalla metà della prossima settimana gestirà il Milan. Il fondo dovrebbe immettere 150 mln per i flussi di cassa e per il mercato.


Il Giornale: il Milan lunedì sarà di Elliott. Salvo colpi di scena. Possibile un CDA già nella giornata di oggi o al massimo in quella di lunedì. CDA che servirà per ratificare che le quote societarie sono passate al fondo. I legali di Elliott già giovedì si trovano in Lussemburgo.

Li è convinto di poter tornare ancora in gioco. Han Li e Fassone, come si sa, erano stati a Madrid per incontrare Mendes, intermediario di un acquirente del Golfo Persico interessato al club rossonero.

Elliott però non sembra intenzionato a concedere altro tempo a Li. Ed anche il fondo cercherà un acquirente.

Secondo Il Corriere dello Sport, insieme a Li è sfumato anche Commisso per il futuro del Milan. Commisso avrebbe voluto acquistare il Milan direttamente da Yonghong Li e non da Elliott. Ora con il passaggio del Milan al fondo, difficilmente Commisso rilancerà. Con Li, l'italo americano non aveva rivali. Ora potrebbero rientrare in gioco in Ricketts ed altri gruppi interessati.

Montanari (Milano Finanza): Non ci risulta nessuna convocazione d'urgenza del CDA del Milan. Prima di ciò il tribunale del Lussemburgo deve confermare l'escussione del pegno sul 100% della Rossoneri Sport da parte di Elliott. Serviranno dai 3 ai 7 giorni. YongHong Li lunedì porta nuovo socio? Ma credete che sia tutto un gioco? Non ci sono i tempi tecnici per Li, le pratiche burocratiche han bisogno di tempo.


Ma infatti.

Diventando di proprietà di Elliot poi teoricamente potrebbero darci la valutazione che ritengono più opportuna, o sbaglio?
In quel caso un'operazione di rilancio per aumentare il valore del club e arrivare a guadagnarci potrebbe pure essere possibile (anche se non vedo perchè dovrebbero impelagarsi a fare una roba del genere che è tutto tranne che semplice).


perché Elliott agisce per conto di altri.E' questo il punto, che sto cercando di far capire. Se chi sta dietro Elliott decide che il Milan ancora non va ceduto, Elliott terrà il Milan e lo rivaluterà. Per questo dico aspettiamo e capiremo soltanto con i fatti le vere intenzioni.
io però non ho capito cosa intendi tu...secondo te cosa può succedere oltre che finire all'asta?

Succede che il Milan viene gestito e sistemato nei suoi conti finanziari, rivalutato e poi venduto. Ma non in poco tempo. Ma siccome quello che hanno in mente lo sanno solo loro, per cui aspetto e valuterò di conseguenza. A mio avviso faranno in quel modo, ma posso sbagliarmi.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,793
Reaction score
3,741
@Super Lollo e chiuso l'altro... ma il presidente di una squadra di calcio come qualsiasi presidente di una società può OVVIAMENTE prendere gli utili e distribuire i dividendi... non è che come di solito non lo fanno allora non si può... di solito chi fa utili lascia i soldi in società perché vuole continuare ad inveire pure l anno dopo... ma leggi bene Lollo ho parlato di UTILI e non di soldi incassati dalle cessioni o di plusvalenze. Se gli utili non si possono fare "uscire" dalle società non ci sarebbero i Pozzo per dire... e come quando il bilancio finisce in rosso il proprietario deve ripianare se invece il bilancio è verde può farne quello che vuole.

Ma no , i debiti del milan sono una cosa i debiti di Li sono un altra.

Non poteva ( come ha scritto qualcuno ) vendere Bonaventura e dare 32 milioni a Elliot.

Sono 2 cose completamente diverse che non c'entrano nulla.
 

Moffus98

Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
4,116
Reaction score
34
Ultime news da Tobia De Stefano di Libero: a Yonghong Li resta solo la possibilità di trovare un acquirente che rimborsi Elliott dei 412 milioni entro Lunedi, dato che Elliott non può porre il veto senza l'escussione del pegno. Le possibilità sono scarsissime.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Ultime news da Tobia De Stefano di Libero: a Yonghong Li resta solo la possibilità di trovare un acquirente che rimborsi Elliott dei 412 milioni entro Lunedi, dato che Elliott non può porre il veto senza l'escussione del pegno. Le possibilità sono scarsissime.

Perchè 412?
 

zamp2010

Member
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
2,902
Reaction score
259
Ultime news da Tobia De Stefano di Libero: a Yonghong Li resta solo la possibilità di trovare un acquirente che rimborsi Elliott dei 412 milioni entro Lunedi, dato che Elliott non può porre il veto senza l'escussione del pegno. Le possibilità sono scarsissime.

Dobbiamo sudare fino a lunedi allora...
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,040
Reaction score
2,632
Ultime news da Tobia De Stefano di Libero: a Yonghong Li resta solo la possibilità di trovare un acquirente che rimborsi Elliott dei 412 milioni entro Lunedi, dato che Elliott non può porre il veto senza l'escussione del pegno. Le possibilità sono scarsissime.

E' finita dai. E' fisicamente impossibile trovare qualcuno che in un fine settimana senza uno straccio di due diligence decida di mettere a fondo perso dei soldi di fretta e furia accontentando le manie di cinese a caso. Se qualcuno è interessato al Milan comincerà a discuterne con Elliot facendo le cose come si deve nei tempi che solitamente richiedono queste cose. Non stanno di certo comprando una pizza.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,043
Reaction score
9,826
Ma no , i debiti del milan sono una cosa i debiti di Li sono un altra.

Non poteva ( come ha scritto qualcuno ) vendere Bonaventura e dare 32 milioni a Elliot.

Sono 2 cose completamente diverse che non c'entrano nulla.


Cedere Bonaventura non avrebbe potuto permettere di pagare i debiti perché non sono UTILI. Sono plusvalenza di un bilancio che sarà comunque in negativo.
Io dal inizio parlo di UTILI.
Facciamo finta che il bilancio chiude il 30 giugno e che il 28 decida di cedere tutta la rosa. Incassa moltissimo... facciamo 300 mln (numeri dati completamente a caso). Quelle plusvalenze (che non sarebbero di 300 mln ovviamente ma facciamo 200 mln) vanno a bilancio.
Se il bilancio chiude in POSITIVO, allora l'eccedente lo può utilizzare come vuole.... per costruire uno stadio, comprare scarponi da mettere in rosa o pure per comprarsi una casa... sono soldi SUOI...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,440
Reaction score
35,075
E' finita dai. E' fisicamente impossibile trovare qualcuno che in un fine settimana senza uno straccio di due diligence decida di mettere a fondo perso dei soldi di fretta e furia accontentando le manie di cinese a caso. Se qualcuno è interessato al Milan comincerà a discuterne con Elliot facendo le cose come si deve nei tempi che solitamente richiedono queste cose. Non stanno di certo comprando una pizza.

Perchè il cinese ha interrotto le trattative di cessione o presunte tali se poi doveva arrivare a non versare i 32 mln?
Non sarebbe stato più saggio accontentarsi di ciò che Commisso gli dava? Ora invece dipende esclusivamente dalle capacità del fondo di vendere bene oppure sta preparando una nuova mossa in prima persona.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,774
Reaction score
246
Ma no , i debiti del milan sono una cosa i debiti di Li sono un altra.

Non poteva ( come ha scritto qualcuno ) vendere Bonaventura e dare 32 milioni a Elliot.

Sono 2 cose completamente diverse che non c'entrano nulla.
A livello teorico si può ma Li Non poteva perché 1) c'era la apposita clausola di Elliot 2) comunque nei trasferimenti il cash generalmente non viene dato subito (ma a rate) si incassa tutto solo in caso di clausola rescissoria
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto